Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: BRACCHI CRESCE, IL FATTURATO SUPERA I 200 MILIONI DI EURO (+7%)
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Affari

BRACCHI CRESCE, IL FATTURATO SUPERA I 200 MILIONI DI EURO (+7%)

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Il gigante della logistica di Bergamo diffonde i risultati economici del 2023. Aumentano anche gli investimenti e il livello di occupazione nell’anno dell’ingresso di Argos Climate Action Fund. L’amministratore delegato, Umberto Ferretti: “Nel corso del 2024 accelereremo sul fronte della decarbonizzazione”

Si chiude in crescita il primo anno della nuova era di Bracchi. Nel corso del 2023 infatti nel capitale aziendale è entrato Argos Climate Action Fund con una quota di maggioranza con l’obiettivo di trasformare Bracchi in un’azienda all’avanguardia sui temi della decarbonizzazione. Anima Alternative SGR e Clessidra Capital Credit SGR assieme a un gruppo di manager hanno co-investito a fianco ad Argos nell’operazione.
A poche settimane dalla svolta nella proprietà, l’amministratore delegato Umberto Ferretti ha presentato degli ottimi dati per il 2023, che arrivano dopo una crescita vigorosa: il fatturato dell’azienda era già cresciuto dai 137 milioni del 2019 ai 189 milioni del 2022. Il fatturato consolidato nel 2023 è giunto a 202,1 milioni di euro (+7%): per la prima volta il gruppo supera i duecento milioni di fatturato. Aumenta anche l’ebitda (+15%) e cresce anche l’ebitda margin (+10,1%). Ottimo risultato sulla posizione finanziaria netta, che cresce del +209%. Il tutto merito degli investimenti, aumentati del +13% (si è toccata quota 6,6 milioni di euro), e di una attenta politica occupazionale che porta il numero di dipendenti oltre le 650 unità.
L’annuncio dei dati arriva in un momento importante per Bracchi, a breve sarà anche inaugurato il sito logistico di Lonigo, nel Vicentino, uno stabile destinato ad uno dei comparti più in crescita per il gruppo, quello del fashion.
Ricordiamo che oggi Bracchi lavora su dodici hub logistici e sette uffici regionali per un totale di 370mila metri quadri di magazzini complessivi nei diversi stabilimenti in Italia, Germania, Polonia e Slovacchia. L’headquarter è a Fara Gera d’Adda, nel Bergamasco, ma ci sono anche i magazzini di Osio (sempre nel Bergamasco) e Castrezzato (nel Bresciano), spazio logistico quest’ultimo certificato Leed Gold; senza dimenticare la sede di Sorbolo (in provincia di Parma) specializzata nei trasporti oversize fino a 100 tonnellate. In Veneto c’è la sede regionale di Bassano del Grappa, altri 4 magazzini posizionati strategicamente nelle province di Vicenza, Padova e Verona. In questa area l’azienda fa focus su quel che riguarda i servizi dedicati all’area fashion e lifestyle, quindi servizi di gestione di magazzino, controllo qualità, ricondizionamento, imbustamento, stiro di capi delle principali case di alta moda italiane e non solo.
“La nostra crescita non è finita, e avrà un’impronta sempre più green”, dichiara l’amministratore delegato, Umberto Ferretti. “Il nostro piano di decarbonizzazione, la cui esecuzione coprirà il prossimo arco temporale di 5 anni, porterà Bracchi a raggiungere l’obiettivo di riduzione delle emissioni cumulativamente del 33%. Andremo ad agire in tutti gli ambiti del GHG Protocol, i principali interventi riguarderanno l’utilizzo del biocarburante HVO di ultima generazione per i trasporti, l’installazione di impianti fotovoltaici, l’acquisto di energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili e importanti azioni di green procurement e sensibilizzazione di clienti, fornitori, forza lavoro, un coinvolgimento di tutti gli stakeholder coinvolti nella nostra catena del valore.”

LA STORIA DI BRACCHI

Bracchi viene fondata nel 1928 come azienda di trasporto locale. Negli anni ha ampliato la sua presenza affermandosi come realtà di rilievo prima a livello nazionale e poi, con l’ampliamento del proprio network logistico, in Europa e nel mondo. L’espansione della propria flotta mezzi ed i progetti di logistica integrata e in outsourcing hanno permesso all’azienda di imporsi in settori di nicchia altamente strategici, in cui è leader europeo da oltre 40 anni. All’headquarter di Fara Gera d’Adda (in provincia di Bergamo), dove vengono coordinate tutte le operazioni a livello nazionale ed europeo, si sono presto aggiunti gli uffici regionali di Bracchi con sede a Lublin in Polonia, Levice e Kostolné Kračany in Slovacchia, dedicati alla logistica e alla distribuzione di ascensori e consumer goods nell’Est Europa, e di Ettenheim in Germania: un polo logistico di 30.000 metri quadri di superficie coperta, dotato delle tecnologie più avanzate e in una posizione strategica per la gestione del traffico europeo. Il 2018 segna un nuovo importante traguardo: l’acquisizione di Bas Group, realtà storica di Bassano del Grappa, nel Vicentino, formata da quattro aziende di trasporti e logistica specializzate nei più vari settori, dal food al beverage, dal fashion all’e-commerce. Nel 2020 è la volta di Peterlini, azienda con sede in provincia di Parma specializzata nel trasporto tecnico eccezionale fino a 100 tonnellate. Grazie a queste acquisizioni Bracchi consolida la sua leadership ampliando la propria offerta a nuovi business strategici e aree geografiche, operando nei settori industriale, agricolo, ascensoristico, della cosmesi, fashion, food & beverage, e-commerce e retail. Oggi Bracchi lavora su 12 hub logistici e sette uffici regionali per un totale di 370.000 metri quadri di magazzini complessivi, gli occupati sono oltre 650 presenti nei diversi stabilimenti, il 35% è donna. Le spedizioni gestite all’anno sono oltre 1,5 milioni. L’amministratore delegato dal 2021 è Umberto Ferretti. Nel dicembre del 2023 Argos Climate Action, primo fondo europeo di buyout “Grey to Green”, è entrata in Bracchi, leader del trasporto merci e della logistica, con una quota di maggioranza, nominando Paolo Scaroni presidente e confermando Umberto Ferretti alla guida della società. Nel 2022 il gruppo ha chiuso con vendite sopra i 189 milioni di euro (+19% sul 2021), nel 2023 fatturato a quota 202,1 (+7%). Per ulteriori informazioni: www.bracchi.it.

Potrebbe piacerti anche

Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia

Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

Gestione del Negozio, la rivoluzione nel retail con tecnologia e AI

Danilo Battista Mag 15, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Baby Reindeer “Baby Reindeer” perchè tanto successo?
Next Article PARTNERSHIP TRA E-SSENCE, GARDASOLAR E EBOATS&GO

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
5 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
9 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
10 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
11 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
18 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
18 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
18 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
24 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Affari

Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

1 giorno fa
Affari

Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

1 giorno fa
Affari

Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia

1 giorno fa
Affari

Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?