Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

BRETT LLOYD

NAPOLI, NAPOLI, NAPOLI

 UNA “LETTERA D’AMORE A NAPOLI”

IL FOTOGRAFO BRETT LLOYD CATTURA LA BELLEZZA LIRICA DELLA CITTÀ NEL SUO NUOVO LIBRO

 Il ricavato dalle vendite del merchandising sarà interamente devoluto ai progetti di restauro promossi dall’Associazione Friends of Naples Onlus

 Thomas Dane Gallery

Via Francesco Crispi 69, Napoli

Sabato, 1 aprile 2023

dalle ore 12.00 alle ore 18.00

    Brett Lloyd è lieto di presentare il libro fotografico “Napoli, Napoli, Napoli” insieme all’esposizione di una selezione di fotografie dal catalogo.

Dopo Milano, New York, Londra e Parigi, come ultima tappa, Brett Lloyd ha scelto naturalmente Napoli stessa e, nell’appuntamento previsto per sabato 1° aprile alla Thomas Dane Gallery (Via F. Crispi 69 – dalle ore 12 alle ore 18), saranno presentate le ultime copie della prima tiratura del libro, di cui tre con copertine dorate in edizione limitata, e una selezione di stampe fotografiche. L’evento è realizzato in collaborazione e a sostegno di Friends of Naples, associazione senza scopo di lucro che promuove il restauro e la conservazione dei beni artistici di Napoli.

Con 135 nuove fotografie in bianco e nero, “Napoli, Napoli, Napoli” è edito da Mörel Books con la direzione artistica curata dallo studio milanese MACSIOTTI.

Il libro cattura “una giornata a Napoli”, un’escursione dall’alba al tramonto durante la quale si medita sul classicismo, sul potere catartico del mare e sull’influenza unica di un paesaggio antico. La macchina fotografica di Lloyd non si limita ad osservare la bellezza di Napoli ma chiede ai soggetti di vedersi come partecipanti di un processo senza soluzione di continuità, tra bellezza e ritmi sociali che attraversano l’infanzia, l’adolescenza, l’età adulta e la vecchiaia.

“Sono entusiasta di pubblicare questo libro, che rappresenta il culmine di oltre 12 anni di passione per la città e la sua gente. L’ho fatto per gli amici che ho conosciuto in questi anni a Napoli e che hanno generosamente condiviso la loro casa con me”.

In concomitanza con il lancio del libro sono state realizzate magliette e cappelli creati dal team di designer napoletani Vienmnsuonno1926 per promuovere le imprese locali. Il ricavato della vendita andrà interamente devoluto all’Associazione Friends of Naples Onlus.

“Una delle conseguenze più belle della pubblicazione del mio libro avvenuto a Milano è stata la possibilità di lavorare con l’associazione Friends of Naples. Da quando ho visto il loro bellissimo restauro dell’affresco di Mattia Preti su Porta San Gennaro è sorto in me il desiderio di sostenerli. I 10.000 euro raccolti a Milano grazie alla vendita delle magliette e i cappelli saranno destinati ad una parte dei lavori in corso nel Duomo di Napoli, nella Cappella Capece Minutolo. Il denaro sarà destinato a un nuovo sistema di illuminazione della cappella, che illuminerà gli affreschi restaurati del 13° secolo, così tutti potranno ammirarli.”

“Friends of Naples e Brett Lloyd condividono la stessa incondizionata passione per Napoli, sentimento che da sempre guida i progetti della nostra associazione. – afferma Alberto Sifola Presidente di Friends of Naples – La nostra città richiede una rinata e sentita partecipazione. Siamo onorati che un artista come Brett Lloyd abbia scelto la nostra associazione, il suo libro è un doppio omaggio a Napoli. Il nostro gruppo di lavoro, composto da storici dell’arte, tecnici e artigiani, si impegnerà al massimo con cura e sollecitudine nell’investire il ricavato delle vendite dell’opera così generosamente offerta, nel restauro delle tante bellezze artistiche e storiche della città.”

Anche domenica 2 aprile (dalle ore 12 alle 18) sarà possibile ammirare il lavoro fotografico di Brett Lloyd presso Hostaria La Vela a Marechiaro che ospiterà l’esposizione di una selezione di 24 fotografie.

***********

 NAPOLI, NAPOLI, NAPOLI

di Brett Lloyd

Tiratura 1500 copie. 180 pagine

100 copie in edizione limitata. Confezione contenente una stampa firmata.

Dimensioni: 35 cm x 28 cm. 135 fotografie

Editore: Mörel Publishing

Direzione artistica / Design del libro: MACSIOTTI

Stampato da: Corrado Musmeci presso Fontegrafica

Illustratore: Gio Pastori

A cura di Alister Mackie

Brett Lloyd è nato nel nord dell’Inghilterra, vive a Londra, ma trascorre la maggior parte del suo tempo vivendo e lavorando in Italia, in particolare a Napoli.

Il lavoro di Lloyd nei settori della moda e del documentario unisce l’amore e la cultura contemporanea, la condizione umana e la passione per l’arte figurativa classica. Nella sua estetica emotiva e narrativa, l’amore per i dipinti e le sculture del Rinascimento italiano e per il cinema neorealista italiano si intreccia agevolmente con un contesto moderno.

Ciò che emerge da questi incontri è la gioia per la vita e la bellezza, la sessualità carica di vita dell’adolescenza con un leggero sottofondo di pericolo che Napoli non fatica a fornire. Le sue vignette della vita quotidiana sulla spiaggia di questa città del Mezzogiorno sono riflesse nel lavoro per importanti marchi di moda come Dior, Louis Vuitton, Armani, Moncler, Fendi e Brioni.

“Napoli, Napoli, Napoli” è la prima uscita editoriale importante di Lloyd dopo il suo libro d’esordio “Scugnizzi”, pubblicato da Dashwood Books nel 2014, e presenta la raccolta più ampia, fino ad oggi, delle sue fotografie di Napoli.

I suoi frequenti contributi editoriali sono visibili su Vogue Italia, British Vogue, Another Magazine, Vanity Fair, Document Journal, Purple, Dust e Dazed & Confused.

Friends of Naples Onlus è un’associazione senza scopo di lucro nata a maggio 2018 dalla volontà di un gruppo di professionisti e amici profondamente legati a Napoli, per promuovere il restauro e la conservazione dei beni artistici della città e del suo inestimabile patrimonio culturale. L’associazione lavora quotidianamente con Soprintendenze, Istituzioni, Archivi, Musei, Istituti di Belle Arti, Accademie e Università attivando buone pratiche di collaborazione tra pubblico e privato. Numerosi i progetti realizzati: dal restauro dell’affresco del Mattia Preti su porta San Gennaro, alla Cappella Capece Minutolo nel Duomo di Napoli, dalla Cella di San Tommaso d’Aquino presso il Convento di San Domenico Maggiore al tetto della Basilica di San Giacomo degli Spagnoli. Tra i progetti in corso, l’obelisco della meridiana in villa Comunale, il portone del Municipio e le opere contemporanee nella stazione Metro Art di Materdei per i quali è possibile donare tramite il sito www.friendsofnaples.org

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

AL MAV DI ERCOLANO “VISAGES ARCHEOLOGIQUES – VOLTI ARCHEOLOGICI” DI TRISTAN SOLER

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

CAPPELLA SANSEVERO: Apertura straordinaria in occasione della vittoria del terzo scudetto del Napoli

Redazione Mar 25, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Serata premio Il Sognatore V edizione
Next Article DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”

Ultime notizie

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries
10 ore fa Danilo Battista
LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS
11 ore fa Danilo Battista
efficientamento energetico
Efficientamento energetico: di che cosa si tratta e quali sono gli interventi più utili?
12 ore fa Redazione
Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)
12 ore fa Danilo Battista
JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023
12 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le novità di oggi
13 ore fa Danilo Battista
Venerdì 9 giugno: le sale dell’Istitut Français “Grenoble” di Napoli ospiteranno “OpenartAward 2023 – Premio alla Pubblicità”
22 ore fa Redazione
“DOUBLE SOUL” CON SANDS, ABRAHAM E LE FONTANA APRE ISCHIA GLOBAL 2023
22 ore fa Redazione
Giuseppe Montesano riceeve il premio Placito capuano 2023
22 ore fa Redazione
WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

Arte

AL MAV DI ERCOLANO “VISAGES ARCHEOLOGIQUES – VOLTI ARCHEOLOGICI” DI TRISTAN SOLER

23 ore fa
Arte

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

2 settimane fa
Arte

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

2 settimane fa
Arte

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?