Dopo una lunga attesa è finalmente arrivata da pochissimi giorni su Netflix l’attesissima seconda stagione della serie televisiva tra le più seguite al mondo negli ultimissimi anni: Bridgerton. Nonostante la serie, ispirata all’omonima saga di romanzi dell’autrice statunitense Julia Quinn, rischi di essere considerata al pari di una qualunque soap opera, alla stregua di Beutiful, ma ambientata in un’utopica età della reggenza inglese, è difficile non appassionarsi alla trama. Durante la prima stagione, distribuita nel 2020, avevamo assistito al racconto della travolgente storia d’amore tra Daphne Bridgerton e il duca Simon Basset.
Durante questa seconda stagione, invece, i vecchi protagonisti saranno rimpiazzati da altri personaggi che durante la prima erano marginali e che, durante questa seconda, diventeranno principali. Ci saranno anche alcuni volti nuovi al pubblico, prevalentemente femminile, appassionato di Bridgerton, come la bellissima Edwina, che diventerà il nuovo diamante proclamato dalla regina e che sarà da subito adocchiata dal fratello di Daphne, Lord Anthony Bridgerton, il quale la sceglierà come futura sposa. Egli, tuttavia, sarà fortemente ostacolato dalla sorella maggiore della fanciulla, Kate Sharma. Quella di Anthony e Kate sarà fin da subito una competizione estenuante che andrà ben oltre la semplice antipatia, e che anzi lascerà presagire qualcosa di più forte che forse esploderà durante gli otto episodi, di circa un’ora ciascuno, che compongono questa seconda stagione. La loro forte antipatia sfocerà in una grande passione? Lo scopriremo solo guardando la serie, ma qualcosa ci fa già intuire che il copione della seconda stagione sia molto simile a quello della prima, anche se con personaggi diversi. Un commento importante va fatto anche su Lady Whistledown, che nei primissimi episodi della seconda stagione continua a rappresentare un’entità misteriosa agli occhi dell’alta società londinese della prima metà dell’Ottocento, epoca in cui è ambientata la serie, nonostante il pubblico ormai conosca la sua vera identità, svelata alla fine dell’ultimo episodio della prima stagione e corrispondente a Penelope Featherington; insomma una storia che continua ad essere ricca di colpi di scena e che, quindi, vale la pena continuare a seguire, consigliata!