Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cantare Pieranunzi in scena a Pomigliano Jazz.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Cantare Pieranunzi in scena a Pomigliano Jazz.

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Enrico Pieranunzi e Valentina Ranalli protagonisti il 21 luglio alla XXVII edizione di Pomigliano Jazz. Il 21 luglio al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, a Boscoreale, dalle ore 21 va in scena il nuovo progetto “Cantare Pieranunzi”. Fortemente voluto dalla talentuosa cantante partenopea Valentina Ranalli che, profondamente ispirata dai brani del musicista romano, ha messo su di essi intriganti testi in italiano, inglese, francese (in un caso, anche in napoletano) e, insieme allo stesso Pieranunzi, ha dato loro una nuova veste vocale che ne esalta la suggestione narrativa. Un incontro tra generazioni, l’appassionante rappresentazione in suoni e parole di una intensa, creativa simbiosi artistica.

La storia di “Cantare Pieranunzi” – scrive il pianista romano nelle note di copertina del disco – comincia con una mail inviatami da Carla Marcotulli, insegnante di canto jazz presso il Conservatorio di Santa Cecilia, a Roma. Nella mail venivo informato che per il suo esame di diploma la studentessa Valentina Ranalli avrebbe presentato una tesi incentrata completamente sui miei brani e che su questi aveva anche messo le parole. Non era la prima volta che una cantante metteva un testo su miei pezzi, ma sentivo che stavolta c’era qualcosa di diverso. Volli incontrare Valentina. Lei mi fece ascoltare le registrazioni dei brani cantati col suo gruppo e mi diede la tesi che aveva scritto per l’esame.

Scoprii cosí con sorpresa – continua Pieranunzi – che la tesi recava il titolo Cantare Pieranunzi e che Valentina vi analizzava e descriveva i miei brani con un’acutezza ed un entusiasmo tali da portarne alla luce aspetti completamente nuovi. Una vera rivelazione. Ma per me la vera scoperta era lei, il suo talento, la sua intelligenza, la sua creatività, che prendevano la forma di riflessioni mai banali sulla musica e sul suo mistero, trovando a un certo punto ne “la musica che canta, la voce che suona” una risposta affascinante a quello che dovrebbe essere il canto.

Dopo la “scoperta” venne quasi naturale decidere di registrare insieme i pezzi su cui Valentina aveva messo i suoi bei testi in italiano, inglese, francese e partenopeo (è quello, molto intenso, su “Persona”, scritto nella lingua della sua terra). Trattandosi però di una storia speciale, pensai che per l’occasione anche il contesto in cui realizzarla non poteva che essere speciale. Di qui l’idea di dar vita allo Youth Project, riunire cioè intorno a Valentina un gruppo di giovani musicisti che sottolineassero con la loro freschezza ed energia la luminosità della sua voce e il calore dei suoi testi. E così è stato. Grazie a loro infatti – conclude il grande pianista italiano – le parole scritte da Valentina per la tesi Cantare Pieranunzi si sono trasformate, come in una bella fiaba, nell’album Cantare Pieranunzi, in cui troverete esattamente quella “musica che canta e voce che suona” di cui, come di un suo sogno, lei parlava nella tesi.

Il concerto sarà aperto dal trio Francesco Marziani al pianoforte, Antonio Napolitano al basso elettrico e Massimo Del Pezzo alla batteria, in scena con il nuovo lavoro discografico “Troisi” dedicato all’indimenticabile attore e regista.

I biglietti per assistere ai concerti, dal costo di 15 euro, sono disponibili sul circuito Azzurroservice e al botteghino del museo la sera dello spettacolo.

Per info: www.pomiglianojazz.com

Potrebbe piacerti anche

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

“I CINQUE ANNI CHE SCONVOLSERO LA MUSICA”. LUCA DE GENNARO PRESENTA “POP LIFE”

Redazione Lug 21, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article PREY IL 26 LUGLIO A #GIFFONI2022 L’ANTEPRIMA ITALIANA
Next Article Venerdì 22 luglio: al via “Teatri di Pietra in Campania 2022”

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
9 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
9 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
16 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
16 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
16 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
16 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
16 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
16 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
16 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

16 ore fa
Storia & Curiosità

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

16 ore fa
Musica

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

2 giorni fa
Musica

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?