Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cappella Sansevero: menzione d’onore al Contest Progetti Refin 2020 per i nuovi uffici
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Cappella Sansevero: menzione d’onore al Contest Progetti Refin 2020 per i nuovi uffici

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Menzione d’onore al Contest Progetti Refin 2020 per i nuovi uffici del Museo Cappella Sansevero

Il pavimento labirintico della cappella settecentesca diventa contemporaneo grazie al nuovo design di Marita Francescon

Il progetto dei nuovi uffici del Museo Cappella Sansevero di Napoli, ideato da Marita Francescon, riceve la menzione d’onore al Contest Progetti Refin 2020, organizzato da Ceramiche Refin spa, azienda del Gruppo Concorde, secondo gruppo ceramico europeo per fatturato.

“Uffici, spazi retail, ambienti dedicati all’ospitalità e alla ristorazione, aree pubbliche o ad alto traffico e abitazioni private”: sono queste le tipologie di realizzazioni inviate a livello internazionale da architetti e interior designer che hanno partecipato al concorso e per le quali le superfici ceramiche Refin sono state scelte per il valore tecnico ed estetico.

Il progetto dell’architetto Francescon è stato il primo a ricevere la menzione d’onore nella categoria “Office”, in cui è risultato vincitore il nuovo edificio dell’EMA – European Medicines Agency di Amsterdam.

Il 15 luglio 2020 Ceramiche Refin ha reso noti i risultati del concorso, annunciando i vincitori e le menzioni d’onore per ogni categoria: https://www.refin.it/novita/vincitori-contest-refin-2020/.

Il concept della Francescon per la realizzazione dei nuovi uffici del Museo trae ispirazione dal disegno dell’originale pavimento labirintico settecentesco della navata della cappella barocca, eseguito da Francesco Celebrano su incarico del principe di Sansevero e sostituito alla fine dell’Ottocento – a causa di gravi danni subiti – con il pavimento in cotto attualmente visibile. La pavimentazione labirintica ideata dal principe Raimondo di Sangro prevedeva tarsie policrome marmoree, all’interno delle quali risultava incastrata una linea di marmo bianco, continua e senza giunture, che suggerisse l’idea di un percorso intricato e indefinito.

Il disegno marmoreo, composto dall’alternanza di croci gammate, formate dalla linea continua di marmo bianco, e quadrati concentrici collocati in prospettiva, diviene un elemento caratterizzante del design di interni dei nuovi ambienti progettati dall’architetto Francescon, declinandosi su una moltitudine di superfici ed elementi decorativi: dalla quinta scorrevole ai desk, dalle foto d’autore alla pavimentazione.

Le piastrelle, protagoniste dei nuovi spazi, ridanno vita alle linee dell’antico pavimento settecentesco grazie al progetto custom realizzato da Refin su disegno della Francescon, che coniuga tradizione e innovazione e rivisita in chiave contemporanea la pavimentazione labirintica ricca di simbolismo voluta dal principe, che ritorna a esistere diventando un pavimento contemporaneo in gres 60 x 60 cm.

L’immobile è situato nel centro antico di Napoli in un palazzo ottocentesco con muratura portante in tufo. Gli uffici, ubicati al terzo piano, sono caratterizzati da ambienti dagli alti soffitti con travi in legno a vista, che sono stati impreziositi con le sospensioni a led modulari Arrangements di Micheal Anastassiades, composte da elementi geometrici di luce. Il progetto illuminotecnico è stato realizzato interamente con prodotti Flos.

Ogni ambiente con destinazione differente è caratterizzato da una diversa scelta cromatica, che rimanda ai colori della nuova identità del Museo: dai toni del blu carico che avvolgono l’ingresso ai toni del rosa e del rosso delle stanze destinate ai collaboratori del direttore, fino ai grigi e ai blu degli ambienti più istituzionali, come la sala riunioni.

Il leitmotiv del labirinto torna anche sugli scrittoi realizzati in Lg-HiMacs, in continuità con il progetto del bookshop del Museo recentemente ristrutturato, con la medesima alternanza di vuoti e pieni che si intrecciano per dare forma ai decori dei desk.

Agli arredi disegnati su misura dall’architetto Francescon si affiancano pezzi iconici del design come le sedute Tulu e il tavolo Doge di Cassina, la sospensione 2097/30 di Flos e il sistema Scrigno di Edra.

Per i nuovi uffici sono state scelte le immagini d’autore del fotografo Marco Ghidelli che ritraggono le principali opere del Museo, tra cui l’immancabile scatto dei resti del pavimento labirintico presenti nella Cappella Sansevero.

Marita Francescon

Marita Francescon ha studiato architettura a Napoli e al Politecnico di Madrid e si è specializzata all’Istituto Europeo di Design di Barcellona. Selezionata per il SaloneSatellite, l’area del Salone del Mobile di Milano riservata ai giovani designer promettenti di tutto il mondo, ha preso parte a tre edizioni. I suoi arredi sono stati esposti in numerosi eventi di settore e mostre. Attualmente lavora tra Napoli, Ischia e Milano occupandosi di progetti in ambito residenziale e commerciale, allestimento di esposizioni e design di arredamento. I suoi lavori sono caratterizzati da una forte attenzione ai trend dell’interior design coniugati a uno sguardo alla tradizione e ai pezzi cult del passato.

www.museosansevero.it

Potrebbe piacerti anche

CI LASCIA PINO ROVEREDO

CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”

Redazione Lug 23, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article MANN, rete culturale per l’estate 2020
Next Article Guardia Sanframondi (Bn): Torna l’atteso appuntamento con Vinalia

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
3 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
3 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
3 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
3 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
10 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
11 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
12 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
18 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

CI LASCIA PINO ROVEREDO

18 ore fa
Arte

CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta

3 giorni fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

3 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?