Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CARDITELLO FESTIVAL, JAZZ & WINE CON L’OMAGGIO A PIAZZOLLA DI GIROTTO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

CARDITELLO FESTIVAL, JAZZ & WINE CON L’OMAGGIO A PIAZZOLLA DI GIROTTO

Gianluca Musca
Gianluca Musca 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

CARDITELLO FESTIVAL, JAZZ & WINE CON L’OMAGGIO A PIAZZOLLA DI GIROTTO

Dal 26 al 29 agosto, nella Reggia di Carditello, la rassegna jazz con Javier Girotto, Steinar Raknes, Luca Aquino, Natalino Marchetti e Michelangelo Scandroglio

Spazio ogni giorno a voli in mongolfiera, incursioni letterarie, wine talk e degustazioni di Falanghina, Greco, Fiano e Pallagrello bianco nel pre-festival

Emozioni ad alta quota nella rassegna Jazz & Wine, in programma da giovedì 26 a domenica 29 agosto, organizzata dalla Fondazione Real Sito di Carditello.
Il Carditello Festival, dunque, prende il volo con la mongolfiera, le incursioni letterarie, i pony e le degustazioni di vini campani che animeranno nel pre-festival il sito borbonico, integrando l’offerta artistica di livello internazionale.
L’obiettivo della seconda edizione – promossa dalla Fondazione, in collaborazione con Assessorato Agricoltura della Regione Campania, Associazione Italiana Sommelier e Volare sull’arte – è condividere una esperienza multisensoriale, multidimensionale e multigenerazionale con pacchetti integrati per adulti e bambini.

Ad aprire la rassegna, nel suggestivo galoppatoio di Ferdinando IV di Borbone, lo straordinario omaggio ad Astor Piazzolla del grande sassofonista italo-argentino Javier Girotto, che a Carditello presenta “Tango nuevo revisited” (26 agosto).
Secondo appuntamento con lo stile unico di Steinar Raknes – capace di suonare il contrabbasso combinato con il canto – in “Folk Songs” (27 agosto). Raknes, considerato uno dei più importanti talenti jazz in Norvegia, vanta collaborazioni con artisti come Chick Corea, Michael Brecker, Bobby McFerrin e Per Texas Johansson.

Il viaggio continua con il trombettista Luca Aquino – ispirato dalle melodie di Nino Rota, Ennio Morricone, Roberto Murolo, Lucio Dalla, Bruno Lauzi, Luigi Tenco e Fabrizio De Andrè presenti nel suo album “Italian Songbook” – a Carditello in duo con la fisarmonica di Natalino Marchetti (28 agosto).
In chiusura, il talento del contrabbassista toscano Michelangelo Scandroglio, uno dei protagonisti della nuova corrente jazzistica contemporanea, con “In the Eyes of the Whale” (29 agosto). Insieme a lui, una formazione compatta nella quale il piano di Alessandro Lanzoni si fonde perfettamente con il drumming aggressivo di Bernardo Guerra e la tromba dell’americano Hermon Mehari si contrappone al virtuosismo di Michele Tino al sax.

Spazio ogni giorno anche ai Wine Talk, con le degustazioni di Falanghina, Greco, Fiano e Pallagrello bianco, le presentazioni dei libri “Carne Viva” di Nadia Verdile (26 agosto) e “Aranciomare” di Antonella Palmieri (29 agosto), le iniziative “I percorsi del Real Sito di Carditello alla luce della Costituzione” (27 agosto) e “La bici geniale” (28 agosto), con introduzione del direttore Roberto Formato.

Una sfida ambiziosa per la Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal presidente Luigi Nicolais, che intende riaffermare l’identità e l’estro del territorio, valorizzando prodotti a km zero e cantine campane, dopo aver attivato nel 2020 due coltivazioni di vitigni autoctoni: l’Asprinio di Aversa con la Cantine Magliulo e il Pallagrello bianco e nero con la cantina Vigne Chigi di Capua.

Programma | 3 luglio – 29 agosto 2021

3 luglio

“Nostralgia Tour”

Coma_Cose

10 luglio

“Let The Music Play”

Sarah Jane Morris & Papik

Tony Remy chitarra

18 luglio

“Omaggio a Morricone”

Tosca e Roma Sinfonietta

con Javier Girotto (sassofoni)

Direttore Paolo Silvestri

24 luglio

“Mimì – Omaggio a Domenico Modugno”

Mario Incudine

28 luglio

“Bestiale Comedia”

Vinicio Capossela

Concerto dantesco

30 luglio

Campania by Night

Orchestra del Teatro di San Carlo

Direttore Maurizio Agostini

7 agosto

“Parola”

Giovanni Caccamo e Michele Placido

voci narranti registrate Willem Dafoe e Aleida Guevara

Jazz & Wine

26 agosto

“Tango nuevo revisited”

Javier Girotto Trio

27 agosto

“Folk Songs”

Steinar Raknes

28 agosto

Luca Aquino e Natalino Marchetti duo

29 agosto

“In the Eyes of the Whale”

Michelangelo Scandroglio

Eventi e pacchetti:

https://www.fondazionecarditello.org/website/news-e-attivita/

Biglietti e prevendita:

https://shop.lealidellalibertaeventi.com

Contatti:

cell. 339.2434755

mail eventi@lealidellaliberta.com

Facebook @FondazioneCarditello

Sito web www.fondazionecarditello.org

Potrebbe piacerti anche

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

Gianluca Musca Ago 20, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Gianluca Musca
Follow:
Gianluca Musca alias Gianluca Muscariello illustratore e vignettista (finalista al festival internazionale dell’umorismo di Bordighera) prof di matematica e di Padel…il resto è silenzio.
Previous Article LE DUE LEGGENDE DELLA BAIA DEI DUE FRATI A POSILLIPO
Next Article Scopri modalità, gameplay e mini-giochi in questo nuovo trailer di Family Trainer!

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
15 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
16 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
16 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
17 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
1 giorno fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
1 giorno fa Redazione
ASSISI PADEL
1 giorno fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
1 giorno fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportSolidarietà

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

15 ore fa
Eventi

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

17 ore fa
Eventi

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?