Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Carlo Cerciello porta in scena “FaustIn & Out ” di Elfriede Jelinek , al Teatro Elicantropo di Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Carlo Cerciello porta in scena “FaustIn & Out ” di Elfriede Jelinek , al Teatro Elicantropo di Napoli

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Mercoledì 13 aprile 2022, Teatro Elicantropo di Napoli

FaustIn & Out di Elfriede Jelinek

Carlo Cerciello porta in scena il testo della drammaturga austriaca, secondo

allestimento del dittico Peep Tragedy – il tragico dal buco della serratura

 

Sarà FaustIn & Out di Elfriede Jelinek, in scena da mercoledì 13 aprile 2022 alle 21.00 (repliche fino a domenica 15 maggio) al Teatro Elicantropo di Napoli, il secondo allestimento dell’originale dittico al femminile Peep Tragedy – il tragico dal buco della serratura, che gli spettatori, diciotto per sera, spieranno dal “buco della serratura”, con Marina Bellucci, Mariachiara Falcone, Michela Galise, Serena Mazzei, per la regia di Carlo Cerciello.

Presentato da Teatro Elicantropo, Elledieffe e Fabbrica dell’Attore di Roma, l’allestimento si avvale delle scene a cura di Andrea Iacopino, le luci di Cesare Accetta, le musiche di Paolo Coletta, il video editing e la collaborazione musicale di Fabiana Fazio.

La formula Peep Tragedy – il tragico dal buco della serratura pone gli spettatori nel ruolo di voyeur, che tutti, indistintamente e quotidianamente, rivestiamo, restando alla finestra ad assistere impotenti e assuefatti alla rappresentazione delle tragedie umane.

Attira lo spettatore nell’affascinante trappola del gioco rituale, ravvicinato e sensuale dello sbirciare attraverso uno schermo stretto, per proporre testi importanti con leggerezza e creatività, senza intaccarne il contenuto di grande spessore, sia letterario sia politico.

FaustIn & Out si concentra su questioni storiche e contemporanee, che hanno subito la repressione culturale, da una dichiarata prospettiva femminile-femminista. Lo fa tornando alla figura di Margarethe del Faust di Goethe, la giovane innocente sedotta dal giovane Faust aiutato da Mephisto, e che finisce per essere incarcerata come infanticida.

Elfriede Jelinek prende in prestito la figura di Margherita, dall’Urfaust di Goethe, per parlare della tragedia realmente accaduta a Elisabeth Fritzl, segregata dal suo stesso padre per ventiquattro anni e costretta a un rapporto incestuoso, che porterà alla nascita di sette figli, nonché alla precaria situazione economica delle donne contemporanee.

Le Margherita della Jelinek sono donne che sono state private della loro dignità umana e dei loro diritti, ma sono anche le abusate e impotenti della nostra società neoliberista, del mercato azionario “del cazzo e del divertimento” (Barbel Lucke).

I personaggi femminili, al tempo stesso figure singole e collettive, sono relegati all’interno di uno scantinato/prigione (il dentro), estromessi dal pubblico (il fuori), che resta passivo a spiarli. Il dentro (o sotto) è il marcio, mentre l’esterno (sopra) è l’apparenza che nasconde il marcio, l’ostentazione di un benessere individuale e sociale fittizio.

La realtà, che appare filtrata attraverso lo schermo di un televisore, è una non realtà, è la negazione della conoscenza e di quell’aspirazione faustiana alla verità assoluta, a Dio. Qui l’unico Dio è il padre e, socialmente, il denaro, che mercifica i valori umani e li asserve al dogma finanziario dell’economia.

 

FaustIn & Out di Elfriede Jelinek

13 aprile ˃ 15 maggio 2022 – Teatro Elicantropo Napoli

Inizio spettacoli ore 21.00 (da mercoledì a sabato), ore 18.00 (domenica)

Info e prenotazioni 3491925942 (mattina), 081296640 (pomeriggio) web www.teatroelicantropo.com

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Oltre il codice d’onore, violenza e dipendenza emotiva nei “leggendari” Duellanti di Mario Gelardi

Al Nostos Teatro, “Aemorragia”, dal “Calderon” di Pasolini

“‘O Guinness” del mandolino Sabato 27 maggio, grande passeggiata-posteggia musicale di mandolinisti nel centro storico di Napoli

Trianon Viviani, “Adagio Napoletano” chiude la stagione

NarteA per FUORI MAGGIO: visita teatralizzata al Complesso Museale dei Pellegrini

Carmelita de Santis Apr 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Al Trianon Viviani, il mondo femminile infinito con “Donne ∞ Voce ‘e femmene”
Next Article American Bully: il “mini” molossoide

Ultime notizie

DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
4 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”
4 ore fa Luciana Pasqualetti
PLANET PADEL
4 ore fa Gianluca Musca
Michela Murgia storia di coraggio e verità
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A
12 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci
20 ore fa Danilo Battista
Celiachia: AIC su Screening pediatrico per diabete 1 e celiachia e Intergruppo parlamentare
1 giorno fa Redazione
Cena
Una cena completa per 4 persone in un batter d’occhio
1 giorno fa Carmelita de Santis
BATTUTA ANCHE L’INTER, PER IL NAPOLI A BOLOGNA ULTIMA TRASFERTA STAGIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

TeatroTeatro Bellini

Oltre il codice d’onore, violenza e dipendenza emotiva nei “leggendari” Duellanti di Mario Gelardi

2 giorni fa
Teatro

Al Nostos Teatro, “Aemorragia”, dal “Calderon” di Pasolini

3 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

“‘O Guinness” del mandolino Sabato 27 maggio, grande passeggiata-posteggia musicale di mandolinisti nel centro storico di Napoli

4 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

Trianon Viviani, “Adagio Napoletano” chiude la stagione

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?