Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Carnevali irpini riuniti, ecco il programma di Princeps: centinaia di figuranti e gruppi folkloristici
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Carnevali irpini riuniti, ecco il programma di Princeps: centinaia di figuranti e gruppi folkloristici

Redazione
Redazione 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Un’unica sigla per celebrare la grande tradizione d’Irpinia. È il Carnevale Princeps Irpino, che riunisce numerose espressioni del Carnevale della provincia di Avellino, conservate nel tempo, tramandate di generazione in generazione ma vivissime in chi ogni anno si prodiga per mantenere viva l’essenza del Carnevale. Una volta all’anno i Carnevali Irpini si riuniscono sotto la grande sigla di Princeps, con appuntamenti che precedono i giorni tradizionalmente dedicati al Carnevale, riuscendo anche ad arricchire i calendari dei comuni che annualmente ospitano le iniziative di Princeps, sotto la direzione artistica di Roberto D’Agnese.

Quest’anno sarà la città di Mercogliano ad ospitare il Carnevale Princeps Irpino, mentre la Provincia di Avellino ha rinnovato il patrocinio morale quale segno di sostegno istituzionale al progetto Princeps. Si comincerà sabato 8 febbraio presso il Centro Sociale Campanello di Torrette di Mercogliano dove, alle ore 10,30, si terrà la presentazione del programma di Princeps, alla presenza delle delegazioni dei Carnevali. Quest’anno sotto l’egida di Princeps si riuniranno i Carnevali di Montemarano, Castelvetere sul Calore, Ballo o’ ndreccio di Forino, Mascarata di Rivottoli di Serino, Zeza di Mercogliano, Quadriglia e Taccarata di Pago del Vallo di Lauro, Pro loco di Marzano, con centinaia di figuranti che animeranno in una coloratissima festa folkloristica i vari appuntamenti.

Dopo la presentazione di sabato a Mercogliano i Carnevali irpini riuniti si sposteranno a Solofra domenica 9 febbraio, alle ore 10.30, con la sfilata di una rappresentanza dei Carnevali, mentre il 15 febbraio tappa a Campobasso per il convegno “Il tempo del Carnevale, Santi, maschere, ghiottonerie” dove il direttore artistico Roberto D’Agnese porterà la testimonianza di Princeps nel corso di una iniziativa promossa dall’associazione “MoliseRadici: Cultura, Costume, Tradizioni” con il patrocinio del comune di Campobasso e del Musec (Museo del Costume Molisano) di Isernia e in collaborazione con l’Accademia Nazionale della Cucina.

Domenica 16 febbraio gran finale a Mercogliano, alle ore 15, in Viale San Modestino, con la spettacolare esibizione del Carnevale Princeps Irpino, dove si esibiranno tutti i gruppi folkloristici e tutti i figuranti.

“Il Carnevale Princeps Irpino nasce dall’esigenza e dalla volontà di riunione i gruppi folkloristici irpini – afferma Mario Cerchione, presidente dell’associazione Zeza di Mercogliano – senza toccare le singole identità legate a ciascuna realtà territoriale ma dando vita ad una vetrina più ampia in grado di raccogliere tutte le nostre preziose realtà, dando la possibilità al pubblico di ammirarle eccezionalmente tutte insieme, come accadrà nel gran finale in programma a Mercogliano il 16 febbraio. I gruppi provenienti da tutta l’Irpinia attraverseranno la città esibendosi singolarmente prima del grande spettacolo corale nella piazza della Funicolare, che simbolicamente rappresenterà un gemellaggio tra tutte le realtà carnevalesche presenti, in uno spettacolo sicuramente unico”.

“Il Carnevale Princeps Irpino rappresenta un importante momento di testimonianza e valorizzazione – afferma il direttore artistico Roberto D’Agnese -. Ogni anno riusciamo a riunire sotto un’unica sigla importanti espressioni della tradizione irpina, in un percorso che negli anni ci sta portando nei vari luoghi simbolo del Carnevale in provincia di Avellino. La presenza di decine e decine di figuranti e gruppi folkloristici rappresenta anche una fonte di indotto per i comuni che ospitano l’evento, nonché la possibilità di arricchire gli appuntamenti carnevaleschi dei comuni con momenti di festa unici nel loro genere. Di certo c’è un dato: questo evento cresce di anno in anno, raccogliamo adesioni e cerchiamo durante l’anno di aprire sempre le porte ad altri Carnevali della provincia. E siamo lieti quest’anno di portare la nostra testimonianza anche fuori dai confini regionali, per spiegare cosa rappresenta questa sigla, Princeps, che riunisce la tradizione e il folklore della nostra terra”.

 

Potrebbe piacerti anche

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”

Insieme al Parco delle Chiocciole

Redazione Feb 6, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Cosa è BlueDot, l’intelligenza artificiale che ha anticipato ,non “creduta”, il coronavirus
Next Article Apertura e visite guidate delle Terme Romane di via Terracina

Ultime notizie

FUNICULI’ FUNICULA’
43 minuti fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
43 minuti fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
44 minuti fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
44 minuti fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
44 minuti fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
7 ore fa Redazione
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
11 ore fa Redazione
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
11 ore fa Redazione
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”
12 ore fa Redazione
La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
13 ore fa Sergio Visconti

You Might Also Like

Eventi

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

44 minuti fa
Eventi

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

1 giorno fa
Eventi

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

1 giorno fa
Eventi

“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?