Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Celebrazioni Vanvitelliane: “Musica al tempo di Vanvitelli”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Celebrazioni Vanvitelliane: “Musica al tempo di Vanvitelli”

Redazione
Redazione 2 settimane fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Riprende “Musica al tempo di Vanvitelli” il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane.

Nel mese di settembre sono in programma due concerti con la partecipazione del duo pianistico Marco Sollini & Salvatore Barbatano e del flautista Mario Bruno, quest’ultimo reduce dai recenti successi in due tra le più importanti competizioni flautistiche internazionali: Primo Premio al Kobe International Flute Competition 2022 e Secondo premio all’ARD-Musikwettbewerb di Monaco nello stesso anno.

Il primo concerto si terrà Sabato 16 Settembre alle ore 17.30 presso la Cappella Palatina (anteprima fuori porta venerdì 15 alle ore 21.00 a Bari presso la Basilica di S. Nicola, in collaborazione con Armonie della Sera – International Classic Festival) e vi parteciperà, quale solista ospite, il duo pianistico Marco Sollini & Salvatore Barbatano; in programma, due concerti per pianoforte a quattro mani e orchestra di Leopold Kozeluh e di Marco Sollini, quest’ultimo proposto in prima esecuzione assoluta,  e la Sinfonia n.63 “La Roxelane” di Franz Joseph Haydn.

Il secondo concerto si terrà Sabato 23 Settembre alle ore 20.00 alla Cappella Palatina, in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio, e sarà proposto in anteprima Venerdì 22 alle ore 20.30 ad Aversa presso la Chiesa della SS. Trinità nell’ambito del segmento “Vanvitelli oltre la Reggia”. L’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio e con il  flautista Mario Bruno, reduce dai recenti successi in due tra le più importanti competizioni flautistiche internazionali – Primo Premio al Kobe International Flute Competition 2022 e Secondo premio all’ARD-Musikwettbewerb di Monaco nello stesso anno –  eseguiranno la Sinfonia n.81 in sol maggiore di Franz Joseph Haydn, il Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 di Wolfgang Amadeus Mozart, e una spiritosa Sifonia di Antonio Sacchini, musicista recensito con eccessiva severità da Vanvitelli, ma il cui giudizio riflette appieno la sua concezione dell’arte: “… cattiva musica di un certo Sacchini. Questi compongono alle piazzate de Teatracci de Fiorentini e poi presumono di saper comporre nelle opere regie…”.

Venerdì 15 Settembre 21.00
Bari Basilica di S. NicolaOrchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Marco Sollini & Salvatore Barbatano duo pianistico
Leopold Kozeluh
Concerto in mi bemolle maggiore per pianoforte a quattro mani e orchestraMarco Sollini
Concertino per pianoforte a quattro mani e orchestra
prima esecuzione assoluta

Franz Joseph Haydn
Sinfonia n.63 in do maggiore “La Roxelane”

In collaborazione con Armonie della Sera / International concert series

Sabato 16 Settembre 17.30
Reggia di Caserta Cappella PalatinaOrchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio
 direttore
Marco Sollini & Salvatore Barbatano duo pianistico
Leopold Kozeluh
Concerto in mi bemolle maggiore per pianoforte a quattro mani e orchestraMarco Sollini
Concertino per pianoforte a quattro mani e orchestra
prima esecuzione assoluta

Franz Joseph Haydn
Sinfonia n.63 in do maggiore “La Roxelane”

In collaborazione con Armonie della Sera / International concert series

Venerdì 22 Settembre 20.30
Aversa Chiesa della SS. TrinitàOrchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio
 direttore
Mario Bruno flauto
Primo Premio Kobe International Flute Competition 2022
Secondo premio ARD-Musikwettbewerb di Monaco 2022Antonio Sacchini
Sinfonia in re maggiore

Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314

Franz Joseph Haydn
Sinfonia n.81 in sol maggiore

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 23 Settembre 20.00
Reggia di Caserta Cappella PalatinaOrchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio
 direttore
Mario Bruno flauto
Primo Premio Kobe International Flute Competition 2022
Secondo premio ARD-Musikwettbewerb di Monaco 2022Antonio Sacchini
Sinfonia in re maggiore

Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314

Franz Joseph Haydn
Sinfonia n.81 in sol maggiore

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio

INFO BIGLIETTERIA
CONCERTI ALLA CAPPELLA PALATINA
I concerti sono inclusi nel costo ordinario del biglietto di ingresso o abbonamento al Sito fino a esaurimento posti. L’accesso alla Cappella Palatina è consentito dalle ore 17:15 per Il concerto del 16 Settembre e alle ore 19:45 per quello del 23 Settembre.

Il biglietto è acquistabile online su https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/ oppure in biglietteria in sede.

BIGLIETTI PER IL CONCERTO DEL 16 SETTEMBRE (fascia oraria dalle 17.00)
Intero – 4.00 euro (+1,00 per acquisto online)
Ridotto – 3,00 euro (+ 1,00 per acquisto online)
(per i cittadini comunitari dai 18 ai 25 anni)

BIGLIETTI PER IL CONCERTO DEL 23 SETTEMBRE (fascia oraria dalle 19.30)
Biglietto Unico – 2.00 euro

I prezzi soliti dei biglietti sono maggiorati di 1 euro in ottemperanza all’articolo 14 del D.L. 01/06/2023, n.61 “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 01 maggio 2023”. I ricavi derivati dal temporaneo aumento del biglietto saranno utilizzati per mettere in sicurezza e ripristinare i beni culturali che sono stati interessati dall’alluvione.

Agli abbonati Reggia Card 2023 non è richiesta la prenotazione. Stessa procedura è richiesta per gli aventi diritto alla gratuità, i quali, in biglietteria alla Reggia, o su https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/, devono selezionare GRATUITO ed esibire all’ingresso la documentazione comprovante il diritto all’ingresso gratuito.

HANNO DIRITTO ALL’INGRESSO GRATUITO
Minori di 18 anni;
Persone con disabilità;
Gruppi scolastici accompagnati dai loro insegnanti;
Insegnanti a tempo determinato e indeterminato;
Studiosi, docenti e studenti universitari delle scuole del MIC,
delle accademie di belle arti, dei corsi di laurea,
post-universitari e dottorati di ricerca delle facoltà di
Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze della
Formazione, Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico;
Giornalisti italiani e stranieri;
Personale del Ministero della Cultura;
Membri International Council of Museums (ICOM);
Operatori del volontariato per attività in convenzione con il MIC;
Cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’AIRE

CONCERTI A BARI ED AVERSA
Ingresso libero.

Potrebbe piacerti anche

La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

Redazione Set 15, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Napoli, al via sabato il ‘Roller Skating Festival’ sul lungomare Caracciolo
Next Article “Il cinema visto dal buco della serratura” intervista all’autore IGNAZIO SENATORE
Raccolta fondi

Ultime notizie

La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
3 minuti fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
3 minuti fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
4 minuti fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
9 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
17 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
18 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
24 ore fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
24 ore fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
24 ore fa Luciana Pasqualetti
Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema
24 ore fa Roberta Segreti

You Might Also Like

Eventi

La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

3 minuti fa
Eventi

OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA

4 minuti fa
Eventi

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

2 giorni fa
Eventi

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?