Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CERIMONIA FINALE DEL PROGETTO «IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI» Teatro Mercadante Mercoledì 18 dicembre 2019, ore 10.00
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

CERIMONIA FINALE DEL PROGETTO «IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI» Teatro Mercadante Mercoledì 18 dicembre 2019, ore 10.00

Redazione
Redazione 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

È Vichi De Marchi, autrice del romanzo-verità “I maestri di strada”, la vincitrice supervotata da oltre 600 ragazzi partecipanti all’edizione napoletana del progetto di Children’s Literature «Il mondo salvato dai ragazzini» ideato dall’Associazione culturale Kolibrì a Procida e “adottato” tra settembre e dicembre dalla Fondazione Premio Napoli in collaborazione con l’Università Suor Orsola Benincasa. La cerimonia di premiazione con le scuole, condotta da Massimiliano Foà, è mercoledì 18 dicembre ore 10.00, al Teatro Mercadante di Napoli alla presenza, tra gli altri, dell’Assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini.

 

NAPOLI – La carica dei seicento: sono i piccoli giudici lettori delle scuole di istruzione secondaria di primo grado di Napoli e provincia, che hanno votato in maggioranza, come autrice preferita, Vichi De Marchi, con il suo romanzo I maestri di strada (Einaudi Ragazzi, collana Semplicemente Eroi): che racconta con i metodi del giornalismo d’inchiesta la pedagogia “scalza” di Cesare Moreno e del progetto Chance per il recupero dei ragazzi di periferia, dispersi ma non perduti. È lei, scrittrice e giornalista veneziana di residenza romana, la vincitrice dell’edizione napoletana de «Il mondo salvato dai ragazzini»: l’innovativo progetto di educazione alla lettura ideato a Procida dall’Associazione culturale Kolibrì, nato nel segno di Elsa Morante e del suo manifesto poetico-profetico (e politico) del ’68 disseminando buone pratiche legate alla Reading Literacy, in linea con la politica culturale di due grandi istituzioni come l’Università Suor Orsola Benincasa e la Fondazione Premio Napoli, che ha deciso di adottare la quaterna premiata a inizio giugno dalla Grande Giuria Giovanile (GGG) composta dai bambini e dai ragazzi di Procida e aprire le porte a quella che Gianni Rodari definiva «la civiltà dell’infanzia». L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con la storica rivista Andersen–Il mondo dell’infanzia e l’ente nazionale di formazione Agita Teatro – che, per il terzo anno di seguito, coinvolgerà la comunità educante dell’Isola cui la scrittrice era legata, in un processo di trasformazione dal basso – sperimenta infatti un’auspicata messa a Bando della sezione Ragazzi per il Premio Napoli 2020.

Il raddoppio napoletano ha coinvolto dieci istituti secondari di primo grado di Napoli e provincia, rappresentativi di centro e periferia – I.C. A.Ristori, I.C. Foscolo-Oberdan, S.S. di primo grado Pirandello-Svevo, I.C. Nevio, S.S. di primo grado Carlo Poerio, S.S. di primo grado Tito Livio, I.C. Capraro (Procida), I.C. Ferrajolo-Siani (Acerra), I.C. Filippo Caulino (Vico Equense), I.C. Giovanni XXIII-Aliotta (Chiaiano) – coinvolti fin dall’inizio dell’anno scolastico nella lettura dei testi e, fra ottobre e novembre, in un ciclo di “Incontri Ravvicinati d’Autore” nelle scuole e presso la sede di Palazzo Reale della Fondazione, in collaborazione con la libreria Librido. Protagonisti, con la vincitrice e i circa 600 giovanissimi giudici-lettori di questa sperimentazione dal basso, sono stati il francese Bernard Friot, con Il mio primo libro di poesie d’amore (edizioni Il Castoro), illustrato da Desideria Guicciardini, Emanuela Bussolati ed Elisabetta Garilli, autrici dell’albo illustrato Tinotino Tinotina tin tin tin (Carthusia edizioni) e Luigi D’Elia e Simone Cortesi, autori con  Francesco Niccolini del graphic-novel Aspettando il vento (Beccogiallo edizioni).

La cerimonia finale di premiazione, dedicata ai ragazzi e alle scuole – le cui delegazioni parteciperanno attivamente portando in scena loro rappresentazioni ispirate ai libri letti – e condotta dall’attore, regista e formatore Massimiliano Foà, si svolgerà mercoledì 18 dicembre presso il Teatro Mercadante, a partire dalle ore 10.00 e vedrà la partecipazione dell’On. Lucia Fortini, Assessore Regionale all’Istruzione, alle Politiche Giovanili e alle Politiche Sociali, della dott.ssa Patrizia Stasi, Presidente della Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia (Fbnai), che ha sostenuto il progetto nell’edizione 2018/19, di Lucio D’Alessandro, Magnifico Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa che riceverà per l’occasione un riconoscimento speciale e dell’avv. Domenico Ciruzzi, Presidente della Fondazione Premio Napoli. Gli interventi artistici saranno a cura di Michelangelo Jossa e Irene Vecchia del Teatro delle Guarattelle.

Potrebbe piacerti anche

LA CINQUINA FINALISTA DEL CAMPIELLO 2025

“Guida narrativa d’Europa”: non solo destinazioni ma storie di viaggio

“INSIEME TUTTO L’ANNO” DI CLAIRE LEBOURG. RECENSIONE UNDER 12

ALCHIMIA ED ESOTERISMO IN UN DARK FANTASY TUTTO NAPOLETANO AL FANTASY DAY 2025

“Nel segno di Damarete” di Adriana Iacono in libreria dal 6 giugno

Redazione Dic 16, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Romanzo Caporale di Annibale Gagliani
Next Article DI NOTTE AI COLLI 2.0 – IL 21 DICEMBRE NOTTE BIANCA AI COLLI AMINEI

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
7 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
7 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
7 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
7 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
7 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
8 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
8 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
8 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
8 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

LA CINQUINA FINALISTA DEL CAMPIELLO 2025

3 giorni fa
Viaggi&TurismoLibri

“Guida narrativa d’Europa”: non solo destinazioni ma storie di viaggio

6 giorni fa
Libri

“INSIEME TUTTO L’ANNO” DI CLAIRE LEBOURG. RECENSIONE UNDER 12

1 settimana fa
EditoriaNerdangolo

ALCHIMIA ED ESOTERISMO IN UN DARK FANTASY TUTTO NAPOLETANO AL FANTASY DAY 2025

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?