Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Che cosa è la Moda Sostenibile e dove trovarla
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Beauty & Moda

Che cosa è la Moda Sostenibile e dove trovarla

Alessandra Rubino
Alessandra Rubino 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Spesso ci siamo imbattuti in discorsi o pubblicità sulla moda sostenibile,  in tv ,  leggendo  riviste , o addirittura nei negozi ci è capitato di vedere capsule presentate come green collection  o eco-fashion , molto frequente negli ultimi anni ,ma vediamo cosa significa realmente .
Con il termine moda sostenibile si definisce un nuovo processo di produzione di capi d’abbigliamento , una lavorazione che guarda ad una maggiore integrità ecologica e sociale per il mondo , che si avvale di materiali di riciclo ,  di tessuti che derivano da fibre naturali e tutto il procedimento di lavorazione deve avere un basso impatto ambientale .


Questo è un processo ideologico nato nei primi anni ’90 , dopo il lusso esagerato degli anni ’80 si sentì la necessità di una moda più pulita nei tagli , quindi meno eccentrica , fatta con materiali naturali , ma soprattutto i  tessuti e  le lavorazioni dei capi dovevano provocare meno danni climatici  , cioè inquinare il meno possibile con le varie fasi di lavorazione . Infatti in quegli anni nacquero i primi movimenti ecosolidali e le prime aziende che adottarono la politica della produzione sostenibile . Questa nuova ideologia condizionò molti stilisti a tal punto che nacque anche la tendenza di una moda detta minimalista , molto semplice nel design , fatta di colori neutri o pastello , tessuti naturali e fantasie non eccessive .


La moda Sostenibile non è una moda semplice da realizzare , per un’azienda che adopera questo tipo di lavorazioni significa rispettare tanti criteri non facili : abbassare l’impatto ecologico delle proprie attività produttive , contenere i consumi , realizzare oggetti con materiali riciclabili e non inquinabili e soprattutto rispettare e tutelare lavoratori e i possibili futuri consumatori , quindi il rispetto dei diritti umani in generale e un controllo della qualità delle materie prime molto efficiente . Infatti l’uso di sostante naturali senza tinture chimiche porterebbe una maggiore sicurezza per la salute dell’uomo , ma purtroppo  non tutte le aziende rispettano questi criteri di produzione , anzi alcune , anche griffe molto note continuano imperterrite a creare capi  non avendo cura delle materie prime , della loro provenienza ,  e quindi procurando danni all’ambiente , agli animali e spesso anche con poca tutela per la salute dei lavoratori .
I motivi per non avvalersi di questo tipo di lavorazione possono essere vari , principalmente sono economici , in quanto i costi di produzione e dei materiali sono maggiori , di conseguenza anche il prezzo del prodotto finale non sarà mai come quello senza vincoli ambientali e sociali.


In Italia questo tipo di produzione s’è diffusa da meno anni rispetto al Nord Europa e all’America . Per fortuna oggi giorno molti brand stanno sviluppando un piano di lavoro più sostenibile o green ,come preferiamo chiamarlo, ad esempio H&M , offre la sua collezione sostenibile e per giunta nel suo sito , nella sezione apposita troviamo tanti consigli per come tenere in buono stato i nostri capi o come fare piccoli aggiusti . Nello Store invece , è possibile anche portare i nostri vecchi indumenti per riciclarli , ottenendo così anche degli sconti , questa strategia di portare vecchi indumenti la troviamo anche negli store Intimissimi e Tezenis .
Petit Bateau,  brand francese con linee donna , uomo e bimbo , produce collezioni green da anni , solo con fibre naturali e di coltivazione controllata .
Chicco , brand di moda da neonato e bambini produce collezioni con cotoni naturali e controllati .
Zara , nella sezione bambini /neonato ha collezioni  con capi realizzati solo in cotone biologico . Anche molti siti di e-commerce guardano al sostenibile , come Yoox e Zalando che offrono una sezione dedicata ad abiti , scarpe , ecologiche .


Inoltre , oggi giorno riciclare capi d’abbigliamento sta diventando una vera e  propria cultura che si sta diffondendo anche tra i più giovani , la cosiddetta moda Vintage , che è diventata ormai sempre più in voga e che approfondiremo nel prossimo articolo , in cui vi segnaleremo posti dove poter fare ottimi acquisti .

Potrebbe piacerti anche

Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”

Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”

Da meduse a specie ‘rifugiate climatiche’, Boero (Cnr-Ias): “Vi spiego come rispettarle senza timori”

Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia

Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città

Alessandra Rubino Mag 29, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Alessandra Rubino
CLASSE 1982 , nata a Napoli il 28 agosto disegna vestiti da quando ha 5 anni con il sogno di diventare stilista. Nel 2006 lo diventa ed inizia anche la prima esperienza di lavoro. Ama le librerie , gli oggetti antichi da scavare nei mercatini tipici . Semplice , impulsiva , romantica , sognatrice con un 'anima vintage
Previous Article Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 29 – 31 maggio
Next Article Disintegration: nuovo trailer modalità multiplayer

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
11 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
11 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
11 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
21 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
24 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
24 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Salute & Benessere

Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”

24 ore fa
Salute & Benessere

Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”

24 ore fa
Salute & Benessere

Da meduse a specie ‘rifugiate climatiche’, Boero (Cnr-Ias): “Vi spiego come rispettarle senza timori”

1 giorno fa
Salute & Benessere

Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?