Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “CHE IL MONDO TI SOMIGLI. LA SAGA DI FRANCESCO CIRIO” DI ALLEGRA GROPPELLI E BEBA SLIJEPCEVIC. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“CHE IL MONDO TI SOMIGLI. LA SAGA DI FRANCESCO CIRIO” DI ALLEGRA GROPPELLI E BEBA SLIJEPCEVIC. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 4 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

 

 

Trama: Nizza Monferrato, 1836. Sarà una magica notte di Natale per la famiglia Cirio. In anticipo rispetto alle previsioni, Luisa, umile lavandaia, dà alla luce il suo secondo figlio, Francesco. Ma il destino ha riservato a lei e al marito Giuseppe, sensale di granaglie, un’altra sorpresa.

Proprio in quelle ore, infatti, la famiglia offre ospitalità ai conti Durini, tra i nobili più influenti del Piemonte, la cui carrozza si è ribaltata in un fosso per colpa della troppa neve. In segno di riconoscenza, la contessa Isabella regala al neonato una collanina con inciso sul ciondolo il loro stemma nobiliare: l’augurio per una vita lunga e fortunata, un ringraziamento a futura memoria, la speranza che la fortuna avrebbe potuto anche girare.

La strada che Francesco affronterà sarà in salita e piena di imprevisti: dal mercato di Porta Palazzo a Torino al commercio d’oltralpe, il sogno di diventare qualcuno lo porterà ad aprire la prima fabbrica italiana di conserve alimentari.

Che il mondo ti somigli è il romanzo ispirato alla vita di Francesco Cirio, fondatore dell’omonima azienda, un giovane piemontese di umili origini in cerca di riscatto per sé e la sua famiglia, in un’Italia di metà Ottocento dominata dalle divisioni sociali.

Sperling & Kupfer

 

Recensione: Da che ho memoria, a casa mia la salsa di pomodoro si preparava con le conserve Cirio. E chi se le scorda più quelle scatolette blu che mia nonna teneva impilate in grandissima quantità negli armadietti della cucina.

Leggere la mirabolante storia di Francesco Cirio mi ha riportato alla mente il sugo che sobbolliva, il profumo e nonna che mi offriva un pezzetto di pane inzuppato in quella lava saporita.

Francesco ha origini umilissime, analfabeta fino alla sua morte, ma dotato di grandissima forza di volontà ed instancabile lavoratore. Da venditore di prodotti orticoli ad imprenditore di fama internazionale. Un uomo rimasto sempre umile, attaccato alla famiglia, agli affetti, riconoscente verso gli amici e da sempre innamorato di Eleonora.

Sullo sfondo un’Italia non ancora unita, Cirio, con le sue idee avanguardistiche, si dedica con anima e corpo a rivoluzionare completamente il sistema alimentare mondiale: s’informa, studia e fa suoi i risultati di Appert, formula ricette, le saggia, le rivede sino ad ottenere risultati strabilianti: beneficiare di un prodotto fresco conservato, anche fuori stagione.

Francesco è un uomo di buon cuore, la sua vita viene fortemente segnata da Giovanni Bosco, aiuta i bisognosi rendendosi amabile agli occhi di tutti e suscitare invidia negli acerrimi nemici, come il conte Durini. Un’invidia non dettata prettamente dal successo di Francesco, ma dall’amore che Eleonora prova per Cirio.

Il libro non narra solo dei successi, ma anche della mancanza di liquidità che lo portò a cedere l’azienda.

La parte romanzata del libro procede fluida, veloce e trascinante. Un omaggio ad un uomo che ha saputo fondere perfettamente agricoltura ed industria, una piccola unione d’Italia prima del tempo, valorizzando soprattutto i prodotti del meridione, pensando a come trasportarli al nord senza che deperissero e fossero trasformati con tutte le loro proprietà organolettiche.

 

 

Beba Slijepcevic, nata vicino a Belgrado, è milanese d’adozione. Di Milano ama tutto, il cielo lattiginoso che la copre, il profumo di brioches che aleggia in metropolitana, gli scheletri delle fabbriche nelle periferie, la gente. È sceneggiatrice di cinema e fiction, autrice televisiva e docente di sceneggiatura.

 

Allegra Groppelli vive a Milano, dove si occupa di scrittura creativa e fiction. Vive sospesa tra due mondi paralleli: il primo è il piano comune che appartiene a noi tutti; il secondo è quello in cui si immerge quando apre un libro. Finita l’ultima pagina, ha spesso la sensazione di essere stata per un po’ altrove. Si augura che questo volume, scritto a quattro mani, faccia lo stesso effetto a qualcuno.

Potrebbe piacerti anche

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

Cristiana Abbate Nov 24, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article VENERDÌ 25 AL TEATRO BOLIVAR ARRIVA IL T.S.O. CON “LA LEGGE NON AMMETTE SERAFINI”
Next Article Venerdì 25 e martedì 29 novembre: Francesco De Carlo in “Limbo”, al Teatro Nuovo di Napoli

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
4 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
5 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
5 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
5 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
5 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
6 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
12 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
12 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
13 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

13 ore fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

3 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

3 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?