Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Chirurgia robotica: è campano il chirurgo ad eseguire il primo intervento
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Beauty & ModaSalute & Benessere

Chirurgia robotica: è campano il chirurgo ad eseguire il primo intervento

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Un medico campano è il primo a intervenire in Puglia per trattare un tumore del colon-retto con Robot Hugo

Presso l’Ospedale Santa Maria di Bari, l’équipe del dott. Antonio Braun è intervenuta per rimuovere radicalmente la patologia oncologica che affliggeva un 66enne

È stato eseguito il primo intervento in Puglia mediante il sistema Robot Hugo per trattare una patologia oncologica del colon-retto.

A mettere a punto l’operazione è stata l’équipe, guidata dal chirurgo campano dott. Antonio Braun, di Chirurgia Generale dell’Ospedale Santa Maria di Bari, struttura polispecialistica di GVM Care & Research accreditata con il SSN.

La patologia oncologica del colon-retto ha registrato un miglioramento della mortalità, con il 10,8% in meno di decessi registrati nel periodo 2007-2019 nella popolazione maschile (dati AIOM “Numeri del cancro in Italia 2023”). Tuttavia, rimane il terzo tumore più diffuso negli uomini, dopo la neoplasia della prostata e del polmone, con 26.800 nuove diagnosi nel 2023 (50.500 nuove diagnosi nel 2023 su tutta la popolazione maschile e femminile; si stima un’incidenza complessiva media di 48.100 nuovi casi ogni anno in Italia).

Il caso e l’impiego del Robot Hugo

Il paziente, un uomo di 66 anni originario della provincia di Foggia, con fattori di rischio quali tabagismo e consumo di alcol, presentava una neoplasia del colon-retto.

La sua storia clinica inizia a dicembre, quando viene ricoverato nel reparto di cardiologia per una coronarografia, che si rivela poi solo diagnostica (non vi era patologia da trattare). L’RX del torace e dell’addome evidenziano però un quadro di subocclusione intestinale.

“Indagini più approfondite ed esami endoscopici specifici (gastroscopia e colonscopia) hanno individuato un adenocarcinoma del sigma retto – racconta il dott. Braun –. Gli esiti della TC ed i risultati delle biopsie hanno portato l’équipe alla decisione di intervenire con una emicolectomia sinistra robotica. L’intervento, durato circa 4 ore, si è svolto in anestesia generale e ha permesso di rimuovere in maniera radicale la neoplasia, con totale preservazione delle strutture vascolari e nervose, riducendo così il rischio di recidiva e di danni funzionali”.

Nel post-operatorio, già due ore dopo l’intervento, il paziente è stato mobilizzato ed ha iniziato a camminare in camera. Il giorno successivo, si è alimentato con una dieta liquida e, in seconda giornata post operatoria, è stato rimosso il drenaggio a canalizzazione avvenuta. Infine, in quarta giornata, il paziente è stato dimesso dall’ospedale. Il 66enne tornerà gradualmente alla sua quotidianità in attesa dell’esito dell’esame istologico definitivo che determinerà l’esigenza o meno di una terapia oncologica (sedute di chemioterapia qualora i linfonodi rimossi siano interessati da focolai di neoplasia).

“L’impiego del robot garantisce una maggior capacità di dissezione dal punto di vista oncologico e consente manovre molto più accurate e precise. Il sistema robotico viene comandato da una console aperta a visione tridimensionale che consente al chirurgo di manovrare quattro braccia indipendenti ed intercambiabili per le diverse fasi dell’operazione – commenta il dott. Braun –. Nell’ambito della chirurgia generale, il robot è ancora poco impiegato, ma ci sono ancora prospettive di ulteriore implementazione e utilizzo. Per il chirurgo vi sono diversi vantaggi: oltre ad una migliore ergonomia, quello di un accesso più semplice ed agevole alle cavità ristrette, come lo scavo pelvico, o nel caso di interventi all’esofago e allo iato diaframmatico. Per il paziente, rispetto alla chirurgia “open”, l’approccio mininvasivo attraverso piccoli fori di accesso consente una notevole riduzione del dolore post operatorio e un rapido recupero funzionale con immediata riabilitazione alle comuni attività. All’Ospedale Santa Maria il Robot Hugo verrà impiegato inoltre per interventi all’esofago e allo stomaco”.

Potrebbe piacerti anche

Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello

Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita

Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché

Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”

Ecco come l’amicizia influenza il cervello, lo studio

Redazione Feb 14, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Vo’ on the Folks, sabato 17 febbraio doppio concerto con Violeta Grecu e Ernesttico
Next Article Peppe Voltarelli all’Associazione Bianca d’Aponte ad Aversa il 18 febbraio

Ultime notizie

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business
5 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025
5 ore fa Danilo Battista
Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
5 ore fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
5 ore fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
5 ore fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
5 ore fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
5 ore fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
5 ore fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
7 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
7 ore fa Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello

7 ore fa
Salute & Benessere

Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita

7 ore fa
Salute & Benessere

Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché

7 ore fa
Salute & Benessere

Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”

7 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?