Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ci si “dimentica” anche dello smartphone? I risultati del sondaggio Wiko
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Ci si “dimentica” anche dello smartphone? I risultati del sondaggio Wiko

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

I Forgot Day: si “dimentica” anche lo smartphone?

Lasciarlo in bagno, o pensare di averlo perso quando era solo in borsa, è la prassi per oltre il 70% dei rispondenti all’ultimo sondaggio di Wiko

Solo il 30% si sente sollevato se dimentica il proprio device a casa

Che lo smartphone sia ormai diventato una nostra estensione è ben noto a tutti, così come il rapporto di amore e odio che lega ogni utente al proprio device. Sta di fatto che, oggi, questo “oggetto” è diventato sempre più indispensabile nelle nostre vite grazie alle infinite funzionalità e app di cui non potremmo, forse, più fare a meno. Dall’orologio alla consultazione del meteo, dall’ordinare cibo a domicilio al prenotare il volo più conveniente per andare in vacanza, dal cercare il percorso più veloce per raggiungere un appuntamento, all’ascolto del podcast o della playlist preferita. O ancora dalla possibilità di scattare una foto ricordo di un momento speciale al videochiamare gli amici o i partner lontani.
Ma cosa succede se, per distrazione, si dovesse dimenticare lo smartphone da qualche parte? E soprattutto ogni quanto capita? È proprio questo quello che Wiko – brand di telefonia da sempre attento ai trend del mondo digitale – ha voluto scoprire attraverso l’ultimo sondaggio condotto all’interno della propria Instagram community in occasione del I Forgot Day, che si celebra ogni 2 luglio.
Il 46% dei rispondenti alla survey afferma infatti di dimenticare spesso i propri oggetti hi-tech in giro e per quanto riguarda lo smartphone il campione si divide equamente con un 50 e 50. Eppure la paura di perdere i propri dati più sensibili e preziosi sembra non spaventare il 55% degli utenti, che ammette di non aver fatto il backup.
La tendenza a scordare i propri device non è cresciuta nell’ultimo periodo (85%), anzi ne siamo sempre più affezionati. Se dovesse capitare di lasciarlo a casa? Il 70% dei partecipanti si sente angosciato solo all’idea di non avere con sé il proprio smartphone. Il 30%, invece, ne sarebbe sollevato: un digital detox a sorpresa!
E se non si riesce proprio a trovarlo? L’88% opta per cercarlo – con una buona dose di sana pazienza – facendolo squillare, anche nei posti più improbabili come il bagno. Dimenticarlo lì è una costante per il 77% degli utenti coinvolti nel sondaggio Wiko. Solo il 12% si affida, invece, ad app e tool di geolocalizzazione.
Pensare invece di averlo perso e accorgersi che è sempre rimasto in borsa o, addirittura, in tasca? It’s a true story per il 74% dei rispondenti. Ma in fondo, a chi non è capitato almeno una volta?
Sarà forse un’ulteriore dimostrazione di quanto gli smartphone siano integrati nelle nostre quotidianità e nelle nostre abitudini? Non c’è dubbio che siano strumenti preziosi, quindi occhio a dove li scordate!

WIKO
Wiko SAS è stata fondata nel 2011 a Marsiglia in Francia. Oggi opera in oltre 30 Paesi in tutto il mondo, entrando tra i marchi top di smartphone in Europa. Forte del suo successo nel mercato europeo, l’azienda è in crescita nel mercato internazionale in Asia, Africa, Medio Oriente e ora negli Stati Uniti. È membro di French Tech, un’agenzia governativa che promuove l’innovazione e la creazione digitale. Wiko è parte di Tinno Mobile Technology Corp., l’innovativa azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di smartphone, fondata nel giugno 2005 a Shenzhen, in Cina. Il gruppo oggi ha 7 centri di ricerca e sviluppo e 3 siti di produzione che rappresentano 300.000 metri quadrati di area industriale. Tinno conta ora circa 4.000 dipendenti in tutto il mondo.

Potrebbe piacerti anche

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

Danilo Battista Giu 30, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article TOPOLINO: Torna l’enigmatico Mister Vertigo
Next Article “IN CODA PER L’ARCA” DI ANTONIS PAPATHEODOULOU E IRIS SAMARTZI. RECENSIONE UNDER 12

Ultime notizie

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
14 ore fa Danilo Battista
Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC
14 ore fa Danilo Battista
La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”
23 ore fa Nicoletta Gammieri
NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI
23 ore fa Jacques Pardi
Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
2 giorni fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
3 giorni fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
3 giorni fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
3 giorni fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
3 giorni fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
3 giorni fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

14 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

14 ore fa
FumettiNerdangolo

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

2 giorni fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?