Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “CIAO MICIO!” DI BETTE WESTERA, KOOS MEINDERTS, SJOERD KUYPER, HANS E MONIQUE HAGEN E MIES VAN HOUT. RECENSIONE UNDER 12
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“CIAO MICIO!” DI BETTE WESTERA, KOOS MEINDERTS, SJOERD KUYPER, HANS E MONIQUE HAGEN E MIES VAN HOUT. RECENSIONE UNDER 12

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 11 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Attenzione amanti dei gatti! Il carattere stravagante del nostro coinquilino preferito non è mai stato dipinto così amorevolmente come nei venti ritratti che Mies van Hout ha realizzato per questo libro. Cinque tra i più celebri autori nederlandesi per ragazzi hanno scritto venti bellissime poesie per rappresentare altrettanti stati d’animo felini.

Grazie al sublime adattamento poetico di Nicola Cinquetti, Premio Andersen Miglior Autore, che ha lavorato insieme alla traduttrice dal nederlandese Valentina Freschi, anche i lettori italiani potranno gustarsi ogni verso, tra la tenerezza e le risate.

Camelozampa

 

Recensione: Siamo una famiglia di gattari, adoriamo le nostre due pelosette, ci inteneriamo per qualsiasi micio ed amiamo profondamente la loro indole, tutt’altro che menefreghista.

Questo albo è un inno ai piccoli felini, un dipinto fedelissimo del carattere. Dipinto è il termine più appropriato, già, perchè Mies van Hout ha realizzato ritratti, eseguiti con tecniche differenti, che centrano perfettamente gli atteggiamenti e le posizioni che i mici sono soliti ad assumere.

Le illustrazioni accompagnano venti poesie, ognuna per una caratteristica differente: il risveglio; la caccia; la curiosità; la zuffa e molte altre ancora.

A. & R. hanno riconosciuto le nostre gatte in ogni pagina, esclamando “E’ vero!” ad ogni poesia. Un albo che si sono portati in giro per casa, osservando le nostre micette indicando la poesia che in quel momento si addiceva maggiormente.

Un inno ai gatti, un affresco veritiero, un atto d’amore e, direi anche, un piccolo trattato di etologia. Credo che mai siano state descritte così bene le mille sfaccettature del gatto, in un libro per bambini, con illustrazioni e poesie.

Un libro indispensabile, che non può mancare nella libreria di un amante dei piccoli felini.

 

 

GLI AUTORI

Bette Westera è autrice di oltre 30 libri per bambini e ragazzi, tradotti in dieci lingue. Vincitrice di numerosi premi, fra cui tre volte il Flagge & Wimpel, è anche autrice di canzoni e traduttrice di albi illustrati e libri di poesie.

Koos Meinderts ha oggi all’attivo oltre 50 libri per bambini e ragazzi. Il suo lavoro è stato ampiamente tradotto e premiato più volte. Oltre ai libri, scrive anche testi di canzoni e per il teatro.

Hans & Monique Hagen sono autori per ragazzi vincitori di due Silver Griffel e ambasciatori olandesi del libro per bambini dal 2017 al 2019.

Sjoerd Kuyper, nato nel 1952 in Olanda, con i suoi romanzi per ragazzi ha vinto più volte lo Zilveren Griffel, uno dei più importanti premi olandesi di letteratura per bambini, e nel 2012 ha ricevuto il Theo Thijssen Prize per la sua intera opera. In Italia è uscito il suo romanzo Hotel Grande A (La nuova frontiera), finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi.

 

L’ILLUSTRATRICE

Mies van Hout a oggi ha illustrato oltre 100 libri per bambini, tradotti in più di 20 lingue, e ha venduto oltre un milione di copie. Ha vinto per due volte il Dutch Children’s Bookshops Prize e le è stato assegnato il premio Flag and Pennant dalla Golden Paintbrush Jury. Il suo bestseller Happy (in Italia Emozioni, pubblicato da Lemniscaat) è stato anche nominato per il Deutscher Jugendliteraturpreis.

 

I TRADUTTORI

Nicola Cinquetti ha pubblicato una quarantina di titoli di poesia e narrativa per bambini e ragazzi con diverse case editrici. Nel 2017 è stato finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi con Ultimo venne il verme. Nel 2020 ha vinto il Premio Orbil con Il giro del ‘44 e ha ricevuto il Premio Andersen alla carriera come Miglior scrittore. Ha firmato anche alcune traduzioni letterarie di albi illustrati tra i quali Bisognerà, Questa è la poesia che guarisce i pesci, Nel giardino delle regine e Lettere d’amore a piccole smorfiose.

 

Valentina Freschi vive e lavora a Berlino. Dal 2009 traduce dal tedesco e dal nederlandese occupandosi in particolare di letteratura per bambini e ragazzi. La sua traduzione di Con il vento verso il mare di Guus Kuijer per Feltrinelli Kids è stata inclusa nella Ibby Honour List 2016 come miglior traduzione per ragazzi in italiano. Per Camelozampa ha tradotto anche Olle e la serie Madelief di Guus Kuijer.

Potrebbe piacerti anche

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini

Cristiana Abbate Apr 28, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Fallen Legion: Rise to Glory – Svelata la data d’uscita e un nuovo trailer
Next Article KALYA: la nuova serie fantasy a fumetti Bugs Comics

Ultime notizie

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
2 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
3 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
9 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
9 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
9 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
9 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
9 ore fa Vera Gallinoro
IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
1 giorno fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
1 giorno fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Rodney Cameron
Giallo Senzalinea

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

9 ore fa
LibriEventiNerdangolo

BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”

1 giorno fa
Musica

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

1 giorno fa
Libri

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?