Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cimici dei letti: quando un soggiorno diventa poco piacevole
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Ambiente

Cimici dei letti: quando un soggiorno diventa poco piacevole

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

I piccoli insetti invadono la Francia, le strutture ricettive devono evitare spiacevoli sorprese per gli ospiti, effettuando tutti i controlli necessari e formando il personale

Ormai da giorni la Francia sta fronteggiando il problema delle cimici dei letti e gli italiani che devono andare a Parigi, per un weekend fuori porta o per un viaggio di lavoro, devono fare attenzione. In modo particolare, le strutture ricettive devono farsi trovare pronte ad ospitare al meglio i clienti, offrendo un’esperienza che venga poi ricordata come memorabile e non per spiacevoli sorprese.

Per un esperto di disinfestazioni, come Rentokil – azienda specializzata nel monitoraggio e controllo degli infestanti del gruppo Rentokil Initial – i segni di un’infestazione di cimici dei letti sono facili da individuare, ma non per un occhio inesperto. I segnali più evidenti della loro presenza sono punture, macchie di sangue, resti di mute e uova. Grazie alle sue soluzioni, Rentokil protegge gli albergatori da infestazioni, con l’obiettivo di garantire protezione e tranquillità dentro le proprie strutture.

Questi fastidiosi infestanti sono dei piccoli insetti notturni che vengono attratti dal calore e dall’anidride carbonica emanata dalle persone mentre dormono. Come le zanzare, anche le cimici dei letti si nutrono di sangue e lasciano delle piccole punture sulla pelle. Questi infestanti possono sopravvivere diversi mesi senza cibo, ma non sono attratti dallo sporco, quindi un’infestazione non è un segnale di scarsa pulizia.

Le cimici dei letti sono poi particolarmente fastidiose in quanto si possono annidare nell’abbigliamento, nell’arredamento, nei materassi e nelle valigie e possono quindi essere trasportate a casa durante il viaggio di ritorno.
“L’intervento di un esperto negli ambienti a rischio è sempre fondamentale per identificare i punti critici ed i focolai di infestazione”, commenta Fabio Agostini, Quality & Pest Management Expert di Rentokil Italia.

“Innanzitutto è necessario prevedere dei controlli periodici da parte degli esperti per prevenire infestazioni e quindi lamentele da parte dei clienti. In secondo luogo è importante anche formare il personale della propria struttura su come identificare i segnali più comuni di presenza di cimici dei letti, predisponendo un controllo accurato come procedura nella fase di pulizia delle stanze e degli ambienti.

Una volta identificato il problema il team di esperti Rentokil potrà intervenire attuando programmi di disinfestazione per eliminare le cimici dei letti nel migliore dei modi, con interventi correttivi per evitare una vera e propria infestazione, come ad esempio utilizzando il trattamento a caldo Entotherm che consiste nell’elevare gradualmente la temperatura degli ambienti da disinfestare, per mezzo di appositi generatori di aria calda fino a 60°C, permettendo di eliminare insetti adulti, larve e uova.”

In generale se dovesse capitare di avere a che fare con le cimici dei letti anche a casa ecco qualche consiglio semplice e pratico da parte degli esperti Rentokil:

Evitare l’impiego di spray per gli insetti, rimedi casalinghi (es. preparati a base di lavanda) nonché interventi fai-da-te come soffiare con l’asciugacapelli su fessure, crepe e giunzioni. Iniziative di questo tipo non solo non portano a nulla, ma nel peggiore dei casi mettono a repentaglio la salute della vostra famiglia e dei vostri animali domestici.
Materassi, coperte, tappeti, rivestimenti del pavimento, divani e mobili imbottiti vanno trattati con un apparecchio apposito per la pulizia a vapore con bassa potenza del vapore, se possibile, con una temperatura di 70°.

Gli attrezzi per la pulizia come aspirapolvere, mocio, ecc. usati di recente nella stanza infestata, devono essere esaminati attentamente per verificare la presenza di cimici dei letti. Smaltire o svuotare all’aperto il sacchetto dell’aspirapolvere. Versare acqua bollente sul contenuto del sacchetto dell’aspirapolvere.
Non rimuovere gli oggetti dalla stanza infestata
Smontare completamente i letti, esaminare e aspirare ogni minimo dettaglio. Scuotere materassi e biancheria da letto su una superficie chiara e passarli con l’aspirapolvere.

Aspirare a fondo tutte le fughe e le fessure di pavimenti e battiscopa.

Portare i tessuti alla lavatrice o all’asciugatrice all’interno di sacchetti di plastica chiusi e svuotarli lì, con una temperatura di 60 gradi e con una durata del lavaggio di 30 minuti.
Gli oggetti di piccole dimensioni non lavabili, come quadri, libri, ecc., dovrebbero essere lasciati per almeno 10 ore nel congelatore (-18 gradi).

Maggiori informazioni sugli interventi di disinfestazione specifici per questi infestanti sono disponibili sul sito Rentokil.

Rentokil Initial

Rentokil Initial è il maggior fornitore al mondo di servizi per le aziende. Da oltre 90 anni l’azienda – nata dalla fusione di due società – si occupa di Pest e Hygiene Services. Attiva in oltre 90 Paesi al mondo – in Europa, Asia, Oceania, America e Africa – conta più di 57.000 dipendenti e un fatturato annuo di £ 3 miliardi.

La filiale italiana opera oggi con due divisioni: Initial Hygiene, specializzata in servizi per l’igiene e marketing olfattivo, che si è ampliata grazie all’acquisizione di CWS-boco Italia, e Rentokil Pest Control, dedicata ai servizi per la disinfestazione e monitoraggio degli infestanti e la disinfezione degli ambienti. Lo staff è composto ora da oltre 600 dipendenti, con un personale tecnico suddiviso su molteplici filiali nel territorio nazionale.

Nel 2021 la società ha acquisito Gico Systems, azienda italiana specializzata nel pest control e allontanamento volatili. Rentokil ha un’esperienza globale dal Nord America all’Europa, anche grazie alla recente acquisizione di Terminix, società leader del Pest Control in Nord America.

Potrebbe piacerti anche

Al via la 1000 miglia 2025

Boscaino (Vig. fuoco): “In prima linea su regolamentazione e normazione transizione energetica”

Buccetti (Bip Group): “Studio identifica rimbalzo consumi Gnl rispetto al passato”

Assogasliquidi: “Nel 2024 mercato gnl recupera, possibile raddoppio consumi in 3 anni”

Assogasliquidi: “Più incentivi ad acquisto mezzi pesanti a gnl, guardare all’esperienza Cina”

Danilo Battista Ott 5, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article LA GEVI NAPOLI SI PRESENTA ALLA CITTA’: DOMANI IN COMUNE ANCHE I DETTAGLI DELLA CONVENZIONE SUL PALABARBUTO
Next Article THE DARK PICTURES ANTHOLOGY: LITTLE HOPE È ORA DISPONIBILE PER NINTENDO SWITCH

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
9 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
10 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
10 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
10 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
10 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
10 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
10 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
10 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
10 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
10 ore fa Redazione

You Might Also Like

Ambiente

Al via la 1000 miglia 2025

10 ore fa
Ambiente

Boscaino (Vig. fuoco): “In prima linea su regolamentazione e normazione transizione energetica”

1 giorno fa
Ambiente

Buccetti (Bip Group): “Studio identifica rimbalzo consumi Gnl rispetto al passato”

1 giorno fa
Ambiente

Assogasliquidi: “Nel 2024 mercato gnl recupera, possibile raddoppio consumi in 3 anni”

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?