Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CINEMA E AUDIOVISIVO. ANICA, INDUSTRIA TORNA A CRESCERE E AUMENTA OCCUPAZIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & SpettacoloCinema

CINEMA E AUDIOVISIVO. ANICA, INDUSTRIA TORNA A CRESCERE E AUMENTA OCCUPAZIONE

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Giornata di confronto sulle priorità del comparto, Rutelli: “serve gioco di squadra”

I dati sull’occupazione dell’industria dell’audiovisivo sono molto positivi, 180 mila i posti di lavoro complessivamente generati (+32% di nuove attivazioni nel 2021 – primi 9 mesi – rispetto al 2019; +77% rispetto al 2020), con forza lavoro più giovane, più qualificata, con più donne e più competenze digitali rispetto alle medie nazionali.
Questo è uno dei dati emersi (dalla relazione di Andrea Montanino di CDP Cassa Depositi e Prestiti) nel corso dell’incontro pubblico “La fabbrica delle immagini non si ferma. Le industrie cineaudiovisive al lavoro in un’Italia che vuole progredire” promosso al teatro Argentina di Roma dall’ANICA, e contenuti in particolare.

I benefici della crescita – prosegue la nota di ANICA – sono rilevanti perché, per ogni euro investito nell’audiovisivo, la produzione nell’insieme della nostra economia cresce del doppio (1,97 euro).

“Il cinema non si è fermato neanche durante la Seconda guerra mondiale, poi ha accompagnato il boom economico e visto nascere talenti. Noi dell’ANICA vogliamo fare gioco di squadra, la nostra conferenza si svolge durante la pandemia e la guerra in Ucraina e serve a misurarci con l’impatto di questi fatti su un’industria resiliente e consapevole. La successione di pandemia e guerra pone la necessità di risposte efficaci”, ha sottolineato presidente di ANICA, Francesco Rutelli, nel corso della sua relazione introduttiva.

“Per noi, il valore nazionale di queste industrie potrà continuare a crescere, e a far progredire il nostro Paese, com’è avvenuto in momenti storici incancellabili come il Neorealismo o il ‘boom economico, solo con un grande gioco di squadra tra istituzioni, industrie consapevoli del proprio ruolo, la crescita dei prodotti con la moltiplicazione delle modalità di fruizione e una nuova ondata di talenti”, ha concluso.

Di “industria centrale che deve continuare a promuovere il talento e a mantenere profondità e ambizione” ha parlato il presidente del Consiglio Mario Draghi nel messaggio inviato alla giornata di confronto promossa da ANICA.
Il ministro della Cultura Dario Franceschini ha sottolineato la strategicità del comparto per la ripartenza del Belpaese: “l’Italia è lo Stato che ha messo la cifra in assoluto più grande di tutti i Piani nazionali di resilienza: 7 miliardi per il mondo della cultura. È stato fatto un investimento molto forte sul cinema e l’audiovisivo che durerà diversi anni. Si incrociano, così, l’attrattività italiana, la bellezza del Paese e il sapere dei mestieri legati al cinema con delle politiche fiscali (come il tax credit) che stanno attraendo grandi investimenti. Il cinema e l’audiovisivo sono tra i settori principali che traineranno la crescita industriale italiana”.

Sull’importante questione della formazione è intervenuta Francesca Medolago Albani (Segretaria Generale ANICA e ANICA Academy), che ha evidenziato: “è evidente l’importanza del coinvolgimento diretto degli operatori dell’industry nella formazione specialistica, ANICA Academy è nata per questo. Far crescere quantità e qualità degli occupati nel settore e garantire ricambio generazionale, ponendo l’asticella in alto, alla ricerca dell’eccellenza”.
Dopo la mattinata, in cui sono intervenuti – oltre agli speaker programmati, che hanno raccontato complessità e varietà del settore – il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il CEO della Motion Picture Association Charles Rivkin, il Commissario europeo Paolo Gentiloni, il Presidente della Commissione Affari Costituzionali al Parlamento europeo Antonio Tajani, i lavori del pomeriggio sono ripresi con il Sottosegretario al MiC Lucia Borgonzoni e la Sottosegretaria al MISE Anna Ascani. A seguire, fino alla chiusura dei lavori, parlamentari in rappresentanza di tutte le forze politiche delle commissioni cultura e attività produttive di entrambe le Camere alternati alle voci dell’industria; tra cui i Presidenti delle sei Unioni dell’ANICA e i rappresentanti di tutte le altre realtà della filiera, dagli autori agli esercenti, in una staffetta che ha rappresentato il gioco di squadra evocato lungo tutta la giornata.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ GREAT EXPECTATIONS DAL 28 GIUGNO IN STREAMING

Pesci Piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget, dall’8 giugno su Prime Video

“NOI ANNI LUCE” IN ANTEPRIMA IL 23 LUGLIO A #GIFFONI53

WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”

AL MAV DI ERCOLANO “VISAGES ARCHEOLOGIQUES – VOLTI ARCHEOLOGICI” DI TRISTAN SOLER

Danilo Battista Mar 30, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Samuel Stern 28 London calling Samuel Stern #28 – London Calling – Recensione
Next Article Avventurati nel Nuovo Mondo con il Season 4 Pass di Anno 1800

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: altri annunci!
5 ore fa Danilo Battista
Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli
5 ore fa Danilo Battista
Clubhouse Pass Stagione 4 PGA TOUR 2K23
5 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le ultime novità
12 ore fa Danilo Battista
The Knight Witch [PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE]
14 ore fa Danilo Battista
Partnership Sababa Security e Infinidat
15 ore fa Danilo Battista
BRACCHI CRESCE A 189 MILIONI NEL 2022 (+19%), L’AD FERRETTI ANNUNCIA NUOVE APERTURE
15 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ GREAT EXPECTATIONS DAL 28 GIUGNO IN STREAMING
22 ore fa Redazione
Campania Wine, la città più bella del mondo ospita i vini della regione
22 ore fa Redazione
Vladimir Luxuria e Espedito De Marino a Marina di Camerota (SA) per “Liber Fest: spettacoli per un pensiero libero”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Serie Tv

DISNEY+ GREAT EXPECTATIONS DAL 28 GIUGNO IN STREAMING

22 ore fa
Serie Tv

Pesci Piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget, dall’8 giugno su Prime Video

22 ore fa
Cinema

“NOI ANNI LUCE” IN ANTEPRIMA IL 23 LUGLIO A #GIFFONI53

22 ore fa
Musica

WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?