Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: COLORE E SPAZIO NELLA CREATIVITA’ ARTISTICA DI CARLOS CRUZ-DIEZ
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

COLORE E SPAZIO NELLA CREATIVITA’ ARTISTICA DI CARLOS CRUZ-DIEZ

Luca Del Core
Luca Del Core 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
Cromointerferencia Espacial 36 Ciudad de Panama, Panama
SHARE

E’ allestita nella Dep Art Gallery di Milano, la prima mostra personale di Carlos Cruz-Diez, dopo la sua recente scomparsa, dal titolo “Carlos Cruz-Diez. Colore come evento di spazi”, fino al 21 gennaio 2020. E’ un richiamo al fondamento dell’opera, che dagli anni Sessanta, si è concentrata sull’indagine percettiva del colore non come elemento compositivo, ma come accadimento reale. Attraverso le sedici grandi opere si ripercorrono le fasi salienti del pensiero dell’artista franco-venezuelano, e ne mette in luce l’originalità della ricerca, includendo lavori tratti da cinque delle sue serie più significative: Couleur Additive, Physichromie, Induction Chromatique, Chromointerférence, Couleur à l’Espace, oltre a uno spazio interattivo realizzato appositamente per la galleria milanese: Pyramide d’Interferences Chromatiques (2018). E’ considerato tra i maggiori esponenti dell’arte cinetica e ottica, la sua opera lo ha portato ad affermarsi come uno dei principali pensatori del XX secolo nell’ambito del colore.

Le opere della serie Couleur Additive, presente in mostra con Color Aditivo Yuruani (2017, cromografia su alluminio, 80×240 cm), si basano sulla radiazione del colore: quando un colore tocca un altro, nel punto di contatto appare una linea verticale più scura. Questa linea virtuale contribuisce all’opera con un terzo colore che non è stato inserito dall’artista.

Color Aditivo Yuruani (2017) -Carlos Cruz-Diez

Il colore diventa oggetto di una ricerca ottico-cinetica declinata non unicamente sulla superficie visuale, ma nello spazio fisico e concreto dell’esperienza sensoriale. Come ricorda Francesca Pola, autrice del testo in catalogo, già dal 1963, l’artista descrive in questa chiave le sue Physichromie (Fisicromie) che costituiscono uno dei nuclei principali della mostra: “Le Fisicromie, queste strutture cangianti che proiettano il colore della superficie nello spazio creando un’atmosfera che varia con l’intensità e la posizione della luce, con la posizione e la distanza dello spettatore, finalmente riuniscono tre modalità del colore che toccano stati emotivi quasi ossessivi: l’addizione, il riflesso, la sottrazione”.

Physichromie Panam 229- Carlos Cruz- Diez

In Couleur à l’Espace, di cui in mostra si ammirano due opere, fa parte degli esperimenti, che dal 1959,
Cruz-Diez ha condotto sul colore irradiato. Ponendo sulla superficie multicolore un’asta di metallo, emerge uno spettro di colori nuovi che l’osservatore può autonomamente “creare” e mutare muovendosi nello spazio e cambiando le condizioni di luce.

Color Al Espacio Avila 1 Carlos Cruz-Diez

Sono queste coordinate a caratterizzare l’opera di Cruz-Diez dalla fine degli anni Cinquanta, in un contesto che lo vede attivo da subito in un dialogo serrato con le emergenti tendenze del cinetismo internazionale. Il suo lavoro si connota da subito per questo dinamismo luminoso del colore, in una continua vibrazione determinata dalle relazioni reciproche di addizioni e sottrazioni, riflessi e interferenze, saturazioni e proiezioni. Il colore non è per l’artista l’elemento compositivo o simbolico, quanto, invece, materia concreta che costituisce la possibilità di creare uno spazio emozionale autonomo, dove l’evento spaziale si materializza davanti ai nostri occhi e viene continuamente riconfigurato attraverso le nostre dinamiche percettivo-sensoriali. È un colore “in tempo reale” quello che gli interessa, e che con precisione scientifica, egli modula e declina nella relazione percettivamente significante, e mai nella semplice giustapposizione decorativa.

Inducción del Amarillo ABC 2 – Carlos Cruz-Diez

L’artista è presente nei più prestigiosi musei del mondo come il “MoMA”- Museum of Modern Art a New York, la “Tate Modern” a Londra, il “Musée d’Art Moderne” de la Ville de Paris e il Centre “Georges Pompidou” a Parigi, il “Museum of Fine Arts” a Houston, il “Wallraf-Richartz” Museum di Colonia.

 

 

Potrebbe piacerti anche

Process Intelligence + AI: Celonis svela l futuro delle supply chain e dei processi business oriented

RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova

Il ritorno di Picasso a Napoli, alla Basilica della Pietrasanta

Che Storia! Al via a San Siro, Niguarda e Corvetto i laboratori nelle biblioteche per avvicinare i piccoli alla letteratura scientifica

Luca Del Core Gen 13, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Del Core
Ha scritto per alcune riviste di settore, tra cui "Arskey Magazine" e per alcune delle quali è ancora redattore, "Artslife" e "Art a part of cult(ure)". L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è. (Paul Klee)
Previous Article GIGI D’ALESSIO: “NOI DUE TOUR 2020 – A GENTILE RICHIESTA”, IL 29 APRILE AL TEATRO AUGUSTEO DI NAPOLI
Next Article Oroscopo Filosofico dal 13 al 19 Gennaio

Ultime notizie

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.
5 ore fa Redazione
GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
5 ore fa Redazione
Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
Ingegneri clinici: “Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri”
18 ore fa Redazione
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
18 ore fa Redazione
Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator
19 ore fa Redazione
Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli
1 giorno fa Redazione
IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA
1 giorno fa Jacques Pardi
LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI
1 giorno fa Redazione
Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Process Intelligence + AI: Celonis svela l futuro delle supply chain e dei processi business oriented

2 giorni fa
Arte

RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

2 settimane fa
Arte

Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova

4 settimane fa
Arte

Il ritorno di Picasso a Napoli, alla Basilica della Pietrasanta

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?