Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Come NON utilizzare i mezzi che abbiamo: la Bird Box Challenge
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Come NON utilizzare i mezzi che abbiamo: la Bird Box Challenge

Gabriele Nappo
Gabriele Nappo 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Se, come me, siete appassionati di cinema, o comunque se vi piace stare su Netflix e simili cercando qualcosa da guardare che vi appassioni, vi sarete certamente accorti che nell’ultimo quadrimestre del 2018 sono iniziate a comparire su queste piattaforme una serie di produzioni, pubblicate (quasi) esclusivamente su queste ultime. In particolare, su Netflix è uscito un film drammatico, molto struggente, intitolato Bird Box. Senza fare spoiler, questo lungometraggio parla di una madre che guida i propri figli attraverso una serie di pericoli, che fa il tutto completamente bendata poiché circondata da spiriti maligni che, se visti, porteranno lei ed i suoi figli al suicidio. Quindi, molto superficialmente parlando (e trascurando totalmente qualsiasi aspetto legato alla psicologia dei personaggi e, in generale, alla trama), si parla di una donna che compie atti molto pericolosi bendata; e se un minimo conoscete internet, potete intuire perché io ne stia scrivendo.

Sono bastate poco più di due settimane infatti prima che una miriade di persone, capitanate da alcuni famosi youtuber, si bendassero e provassero a fare qualsiasi cosa senza poter vedere niente, postando il video sul web, ovviamente, cimentandosi nella cosiddetta “Bird Box Challenge”. Fino ad adesso non c’è stato ancora alcun incidente pericoloso, ma Netflix si è già fatta sentire suggerendo agli utenti di evitare di fare cose di questo tipo, vista l’elevata possibilità di infortuni.

Tendenze di questo tipo, sia che provengano da media tradizionali (come in questo caso), sia che nascano direttamente dalla mente di qualche youtuber di tendenza, di certo non rappresentano una novità all’interno del panorama di internet (basti ricordare la Blue Whale, per esempio). Anzi, forse questa caratteristica intrinseca dei social network, o più in generale della rete, quella cioè di aumentare la frequenza ed il numero di questo genere di eventi, rappresenta una delle criticità maggiormente contestata dai detrattori di internet. Occhio però a non essere superficiali; le mode sono sempre esistite e non si può incolpare una delle più grandi invenzioni dell’uomo (forse la più grande) della tendenza umana ad imitare i propri simili.

Quel che è certo è che grazie ad uno strumento come internet, attitudini come questa vengono viste da più persone e la loro diffusione è certamente moltiplicata rispetto all’era pre-digitale. La visione moltiplicata è, però, “a doppio senso”, nella misura in cui se più persone vedono un singolo contenuto è anche vero che ognuno di noi può entrare in contatto con una miriade di contenuti in più rispetto al passato. Faccio un esempio: se negli anni ’50 negli Stati Uniti si fosse sviluppata una “Bird Box Challenge”, sarebbe stato quasi impossibile per noi europei venirne a conoscenza, quindi in Europa, molto banalmente, non si sarebbe espansa e quindi avrebbe avuto molto meno seguito. Inoltre non dimentichiamoci che questa visione moltiplicata ci permette anche di rimanere informati sul mondo continuamente

In sostanza, quello che dico non è che internet rappresenti la salvezza suprema; internet, come ogni aspetto della vita umana, ha i suoi lati negativi che a mio parere (e spero di tutti) sono di molto inferiori a quelli positivi. Ed anche questa nuova tendenza deleteria non è altro che un esempio di come non si dovrebbe utilizzare il web.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN

NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO

Gabriele Nappo Gen 8, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Gabriele Nappo
Studente di Scienze della Comunicazione presso l' Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Appassionato di musica da quando ne ho memoria, e , nel corso degli anni, ho affiancato a questa passione numerose altre, come i videogiochi, lo sport (Napoli ed NBA in primis), il cinema ed il teatro. Lavoro come speaker presso la radio del Suor Orsola Benincasa.
Previous Article Dona un giocattolo che regala un sorriso: torna l’appuntamento benefico di Asso.Gio.Ca.
Next Article Chi è Elena Ferrante?

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
4 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
9 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
9 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
10 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
17 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
17 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
17 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
23 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS

4 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN

1 giorno fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE

1 giorno fa
FumettiNerdangolo

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?