Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Come spellare i propri utenti? Chiedete alle software house
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Come spellare i propri utenti? Chiedete alle software house

Gabriele Nappo
Gabriele Nappo 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Durante gli ultimi 40 anni si è sviluppato un nuovo mondo, che ha portato alla creazione di un mercato del tutto inedito: i videogiochi. Si può dire che siano nati verso la fine degli anni ’70 (il mitico PONG fu prodotto nel 1972), ma fu la generazione dei bambini nati verso la metà degli anni ’80 a portare alla ribalta questo universo. E da allora c’è stata un’evoluzione pressoché verticale, durante la quale il gaming ha affiancato i maggiori mezzi di intrattenimento, fino ad elevarsi ad arte, secondo alcuni.

Purtroppo però negli ultimi anni il mercato videoludico ha subito una trasformazione che, a mio parere, non sta facendo altro che nuocere al medium che tanti, come me, amano. Durante gli ultimi 4/5 anni, infatti, le software house hanno deciso di intraprendere un percorso diverso da quello che aveva caratterizzato i videogames durante il loro periodo aureo. Le case di sviluppo, che in precedenza avevano puntato tutto sul gioco in sé, sull’esperienza da far provare al videogiocatore e sulle emozioni che il prodotto doveva far suscitare (senza però dimenticarsi del divertimento), stanno sempre di più virando verso la ricerca del maggior profitto possibile. I vari giochi gratuiti che, paradossalmente, guadagnano vagonate di soldi grazie alle microtransazioni; i DLC (contenuti aggiuntivi, almeno in teoria) che sono sempre meno dei contenuti extra e sempre di più parte integrante dei giochi originali, ma che vengono venduti a parte per fruttare di più; o ancora i season pass (che dovrebbero garantire tutti i contenuti scaricabili di un determinato gioco per un anno intero) che durano solo qualche mese, obbligando gli appassionati a spendere sempre più denaro per stare dietro ai propri giochi preferiti; senza dimenticare che in Corea del sud, negli ultimi giorni, alcune case di sviluppo, di videogiochi mobile soprattutto, sono state multate per le poche probabilità che uscissero premi dalle “roulette” che sono le loot-box, pagate con soldi veri dagli utenti (il nostro caporedattore Danilo Battista ci ha illustrato questo episodio, qui). Tutti questi sono solo alcuni esempi della cattiva strada che il mercato sta prendendo, puntando sempre di più al profitto e guardando meno ai propri utenti.

Ma da cosa nasce questo fenomeno ? Io credo che tutto nasca dalla nascita di un dispositivo tutto nuovo che solo negli ultimi 10 anni è salito alla ribalta: lo smartphone. Perché, assieme allo sviluppo di questo device, si è espanso il mercato videoludico soprattutto per quanto riguarda i giochi free to play (gratis). Questo sviluppo su mobile è stato poi accompagnato da un’inondazione di giochi gratuiti anche su PC che hanno portato molta più quantità a discapito, molto spesso, della qualità. Ed è proprio questo il problema che secondo me sta sorgendo nel mondo dei videogiochi.

Perché ormai non si pensa più a cercare di sorprendere gli utenti con giochi fatti e finiti con lo scopo primario di divertire ed emozionare, no. Ormai si pensa solo a produrre ed a guadagnare; perché il mercato richiede sempre più prodotti in sempre meno tempo; e questo è stato causato da una minore qualità sempre più diffusa. È quindi un cane che si morde la coda e per liberare questo povero animale dall’agonia c’è da intervenire in modo drastico. Al più presto.

Potrebbe piacerti anche

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

MY GIRLFRIEND’S CHILD

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

Attivare Windows acquistandolo in offerta

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Gabriele Nappo Apr 17, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Gabriele Nappo
Studente di Scienze della Comunicazione presso l' Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Appassionato di musica da quando ne ho memoria, e , nel corso degli anni, ho affiancato a questa passione numerose altre, come i videogiochi, lo sport (Napoli ed NBA in primis), il cinema ed il teatro. Lavoro come speaker presso la radio del Suor Orsola Benincasa.
Previous Article Fastidi di stagione: le allergie e le famose istidine
Next Article Il sogno americano nella letteratura

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
16 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
16 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
16 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
16 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
16 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
16 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

MY GIRLFRIEND’S CHILD

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate

1 giorno fa
Hi Tech

Attivare Windows acquistandolo in offerta

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?