Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Come vestire i più piccoli in inverno?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

Come vestire i più piccoli in inverno?

Christian Imparato
Christian Imparato 4 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Nella stagione invernale i genitori dei bambini più piccoli e dei neonati si trovano di fronte ad un dilemma ciclico: come li dobbiamo vestire, per proteggerli al meglio dal freddo?
È più che utile in questi casi affidarsi non solo al buon senso, ma anche ai consigli e ai pareri di un pediatra, perché è lui a conoscere le dinamiche fisiologiche e le diverse reazioni dell’organismo rispetto a quelle di un adulto.
Continua a leggere se sei una mamma o un papà, perché stiamo per sfatare alcuni falsi miti!

Trucchi e suggerimenti

In primo luogo, ricorda che i bambini e soprattutto i neonati hanno una temperatura corporea mediamente più elevata rispetto a quella degli adulti, e che la loro traspirazione maggiore. Possono quindi soffrire maggiormente il troppo caldo dovuto ad una vestizione eccessiva, e se per te è sufficiente un maglioncino, è controproducente infagottarli all’inverosimile!
La migliore strategia è composta da due punti fermi: vestizione a strati leggeri, il cosiddetto abbigliamento “a cipolla”, ed uso esclusivo di fibre naturali come il cotone di buona qualità, al massimo leggermente felpato all’interno se proprio le temperature sono più rigide.
Lascia traspirare la sua pelle, e controlla la temperatura corporea sull’addome piuttosto che basandoti solo su mani o piedi.

Specialmente nei mesi di gennaio e febbraio, che per ovvii motivi meteorologici sono i più freddi dell’anno, va prestata più attenzione alle previsioni del tempo, così da evitare di farti assalire dai dubbi: l’ho vestito troppo? Dovevo coprirlo di più? Pediatri e puericultrici ti daranno le migliori indicazioni del caso, tenendo presente anche un’altra loro primaria esigenza.
I bambini infatti detestano sentirsi “costretti” dall’abbigliamento ed impacciati nei movimenti, vogliono essere liberi e sentirsi comodi. Spazio dunque a tute, felpe, pantaloni con elastico, e a tutti qui capi semplici da indossare e da togliere quando è il momento, perché ai bambini, specie quando più piccoli, interessa solo giocare ed il tempo trascorso nel vestirsi è per loro solo tempo rubato al divertimento!

Come vestirli per la scuola e per la notte

Ci sono poi due circostanze ben specifiche che ti vogliamo far valutare con più attenzione. La prima riguarda i bimbi che vanno a scuola, che sia essa il nido o l’asilo, per i quali è importante una copertura adeguata soprattutto nel tragitto casa-scuola, perché una volta giunti in aula ci sarà il riscaldamento in azione a fare il suo dovere!
Lascia perdere allora pizzi e merletti, che in più possono irritare la pelle specie se ci sono fibre non naturali, e privilegia ancora una volta il cotone e un outfit comodo, con zip o elastici, utilissimo per farli sentire autonomi quando vanno in bagno per i bisognini… e non c’è bisogno certo di sottolineare che a quest’età le scarpe per bambini più adatte sono quelle con la fibbia a strappo, delle quali sui diversi siti specializzati puoi trovare un vasto assortimento!

Per finire, l’abbigliamento da scegliere per la notte, altro eterno dilemma. Ricorda che è inutile coprirlo eccessivamente perché tanto si scoprirà con i movimenti nel sonno; se è ancora neonato, può essere utile un sacco nanna nel quale è protetto e al sicuro ma comunque libero di muoversi. Una tutina in ciniglia andrà benissimo per i bimbi più cresciuti, ricordando che sempre secondo le indicazioni degli esperti la temperatura ideale dell’ambiente in cui dorme un neonato è compresa tra i 18° e i 19°.

Un ultimo consiglio da tenere presente se esci e vai in giro con lui: evita accuratamente gli sbalzi termici, adeguando – sempre grazie agli strati di cui sopra – l’abbigliamento all’ambiente dove vi trovate.
Seguire questi piccoli suggerimenti ti aiuterà a prevenire molti malanni di stagione, e con un po’ di fortuna riuscirai anche a stare alla larga dai virus!

Potrebbe piacerti anche

APNEE NOTTURNE CAUSE E RIMEDI

Il Magnesio: un immancabile alleato per la salute

LE ANEMIE SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

Christian Imparato Gen 23, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article L’Associazione Eleonora Pimentel, La Tela del Mediterraneo Presenta “L’uomo che sogna” di Nicola Russo
Next Article Ricetta: Cioccolata Calda Bianca

Ultime notizie

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere Confermati i dettagli sulle uscite settimanali degli episodi
3 ore fa Redazione
Per la rassegna “Incontriamoci in Villa”, Comoverão 4tet in concerto martedì 23 agosto a Sorrento
3 ore fa Redazione
Il desiderio di cadere di Max Deste e le regole per un romanzo perfetto
3 ore fa Redazione
Tentata rapina ad una turista in centro: due persone fermate.
3 ore fa Redazione
“Mandala”, il nuovo singolo raccontato da “iosonocorallo”.
3 ore fa Bianca Gammieri
SHE HULK: ATTORNEY AT LAW ALESSANDRA AMOROSO CELEBRA L’ARRIVO DELLA SERIE MARVEL STUDIOS
19 ore fa Redazione
CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO NELLE PRINCIPALI STAZIONI FERROVIARIE
19 ore fa Redazione
Vico Equense: ruba un’auto ed un cellulare. Arrestato.
19 ore fa Redazione
LA GEVI NAPOLI COMPLETA IL ROSTER, UFFICIALE L’ARRIVO DI KAISER GATES
20 ore fa Jacques Pardi
Meda – è uscito il nuovo singolo “Parlo sempre”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

APNEE NOTTURNE CAUSE E RIMEDI

3 settimane fa
Salute & Benessere

Il Magnesio: un immancabile alleato per la salute

1 mese fa
Salute & Benessere

LE ANEMIE SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

1 mese fa
EventiPsicologiaSalute & Benessere

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?