Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Con Paolo Sorrentino, Napoli nella notte degli Oscar!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Con Paolo Sorrentino, Napoli nella notte degli Oscar!

Angelo Potenza
Angelo Potenza 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Come ormai sappiamo tutti, nelle scorse ore, è giunta la straordinaria notizia che È stata la mano di Dio, il film di Paolo Sorrentino, è entrato nella cinquina del “best international feature film”, ovvero nella sezione per aggiudicarsi il titolo di miglior film straniero nella notte degli Oscar, la quale si terrà domenica 27 marzo a Los Angeles. L’ultima volta, come possiamo ricordare, che l’Italia era riuscita nell’impresa era il 2014 ed era accaduto con La grande bellezza, proprio dello stesso regista napoletano che, poi, si aggiudicò la vittoria. Ambientata nella Napoli degli anni Ottanta dell’adolescenza di Sorrentino, la pellicola è un viaggio a ritroso nei ricordi, nei sentimenti, nei dolori e nelle emozioni di un ragazzo di 16 anni, Fabietto Schisa (alter ego del regista, interpretato da Filippo Scotti), che si trova ad affrontare il dramma della morte di entrambi i genitori, cercando di capire la propria strada. Tutto ciò mentre Diego Armando Maradona si accinge a regalare alla città la mitica vittoria dello scudetto. Si tratta, con evidenza, di un’opera autobiografica e tra le ambientazioni nelle quali è stato girato il capolavoro si riconoscono, per l’appunto, i simboli del capoluogo campano, da piazza Plebiscito al Lungomare, al Vomero; e poi ci sono gli scorci della penisola Sorrentina e Capri, luoghi cari al cineasta che così ha voluto omaggiare la sua terra.

“Sono felicissimo di questa nomination. Per me è già una grande vittoria. E un motivo di commozione, perché è un riconoscimento prestigioso ai temi del film, che sono le cose in cui credo: l’ironia, la libertà, la tolleranza, il dolore, la spensieratezza, la volontà, il futuro, Napoli e mia madre. Per arrivare fin qui, c’è stato bisogno di un enorme lavoro di squadra. Dunque, devo ringraziare Netflix, Fremantle, The Apartment, gli attori straordinari e una troupe indimenticabile. E poi i miei figli e mia moglie, che mi amano nel più bello dei modi: senza mai prendermi sul serio”. Queste le parole di Sorrentino rilasciate all’Ansa.

L’annuncio, ovviamente, è stato accolto con estremo entusiasmo da tutti, a partire dalle principali rappresentanze istituzionali. Oltre al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è naturalmente intervenuto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il quale, a tal proposito, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi per la nomination agli Oscar come miglior film straniero per È stata la mano di Dio. Congratulazioni a Paolo Sorrentino e a tutto lo straordinario cast. È una vittoria anche per Napoli”.

Insomma, non ci resta che aspettare il 27 marzo e incrociare le dita, sperando che il maestro Paolo Sorrentino, e con lui Napoli, possa di nuovo salire sul tetto del mondo.

Potrebbe piacerti anche

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Angelo Potenza Feb 9, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Kaspersky: dating online, attività di scamming in aumento a San Valentino
Next Article Domenica 13 febbraio 20220 al Trianon Viviani prima assoluta di Fiorenza Calogero in “Vico Viviani”

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
10 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
10 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
11 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
11 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
11 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
18 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
18 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
19 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
19 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

2 giorni fa
Cinema

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

2 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?