Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CONTINUANO LE MASTERCLASS TARGATE IL CINEMA DEL PENSIERO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

CONTINUANO LE MASTERCLASS TARGATE IL CINEMA DEL PENSIERO

Redazione
Redazione 1 settimana fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Appuntamento il 25 e il 30 maggio con le masterclass di cinema

pubbliche e gratuite della rassegna

di cinema per le scuole superiori a cura di Parallelo 41 Produzioni

incontri dedicati alla regia ed alla sceneggiatura con Bruno Oliviero e Valia Santella

 

Programma completo in allegato e su: https://www.parallelo41produzioni.com/

 

 

Continuano le attività de Il Cinema del Pensiero, a cura di Parallelo 41 Produzioni nell’ambito di CiPS, che si prolungano fino a novembre 2023 e si estendono a tutta la città con le Masterclass di cinema pubbliche e gratuite fino ad esaurimento posti, dedicate alla regia e alla sceneggiatura, con particolare attenzione alla scrittura e alla regia tra cinema del reale e finzione, con maestri d’eccezione, autori e artisti del nostro territorio pluripremiati in Italia ed all’estero per le loro opere.

Tutti gli autori coinvolti lavorano con sceneggiature e film ispirati dalla realtà, ma dove la realtà viene anche ricreata attraverso la scrittura, spaziando dal documentario alla finzione e dando vita a un neorealismo del contemporaneo che non si accontenta di mostrare la realtà così com’è, ma la riscrive, creando un cinema che lasciandosi guardare, porta lo spettatore alla riflessione nello stesso tempo in cui guarda.

 

Gli incontri sono in collaborazione con Accademia delle Belle Arti di Napoli e Università degli Studi di Napoli Federico II e saranno gratuiti fino ad esaurimento dei posti previa prenotazione entro 5 giorni dalla masterclass inviando una mail all’indirizzo: prenotazionip41@gmail.com

 

Giovedì 25 maggio dalle ore 15.00 presso l’Aula 1 (Corso Umberto I, 40) con il regista e sceneggiatore Bruno Oliviero (David di Donatello per la migliore sceneggiatura originale per “Ariaferma”) e mercoledì 31 maggio dalle ore 15.00 presso l’Aula 1 (Corso Umberto I, 40) con la sceneggiatrice e regista Valia Santella (2 David di Donatello per la migliore sceneggiatura originale per “Ariaferma” e per “Il Traditore” di Marco Bellocchio, 1 Nastro d’Argento per la migliore sceneggiatura per “Il Traditore”).

Le masterclass riprendono dopo l’estate con “Il Cinema come ricerca del vero, nel reale e nella finzione” giovedì 9 novembre dalle ore 17.00 presso l’Aula 1 (Corso Umberto I, 40) con Marcello Sannino e si concludono giovedì 23 novembre dalle ore 17.00 presso l’Aula 1 (Corso Umberto I, 40) con lo scrittore e sceneggiatore Massimiliano Virgilio che discuterà su “Diario di un’eternità: dall’idea di un film alla sceneggiatura”.

                 

IL PROGRAMMA

 

Mercoledì 3 maggio | ore 10-13 e ore 14-17 | Teatro Niccolini

“Farsi un film tra regia, scrittura e sound design”

con Pietro Marcello, Maurizio Braucci e Marco Messina

Introducono Renato Lori e Antonella Di Nocera

 

Venerdì 12 maggio | ore 15 | Aula 1 (Corso Umberto I, 40)

“Documentario e finzione, le forme del racconto”

con Leonardo Di Costanzo

Introducono Anna Masecchia e Antonella Di Nocera

 

Giovedì 25 maggio | ore 15 | Aula 1 (Corso Umberto I, 40)

“Sguardi e personaggi. Breve laboratorio di riscrittura della realtà (parte prima)”

con Bruno Oliviero

 

Mercoledì 31 maggio | ore 15 | Aula 1 (Corso Umberto I, 40)

“Sguardi e personaggi. Breve laboratorio di riscrittura della realtà (parte seconda)”

con Valia Santella

 

Giovedì 9 novembre | ore 17 | Aula 1 (Corso Umberto I, 40)

“Il Cinema come ricerca del vero, nel reale e nella finzione”

con Marcello Sannino

 

Giovedì 23 novembre | ore 17 | Aula 1 (Corso Umberto I, 40)

“Diario di un’eternità: dall’idea di un film alla sceneggiatura”

con Massimiliano Virgilio

Il Cinema del Pensiero, con la sua terza edizione, si conferma tra le rassegne gratuite più importanti sul territorio, rivolta agli studenti delle scuole superiori e finalizzata alla promozione del linguaggio cinematografico come strumento conoscitivo ed educativo, è ideato da Antonella Di Nocera, a cura di Parallelo 41 Produzioni, con il contributo del Ministero dell’Istruzione e del Merito, del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo per il “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola 2022/23 – Progetti di rilevanza territoriale”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e con CSC – Cineteca Nazionale, A voce alta, Astrea sentimenti di giustizia e Cineteatro La Perla. Quest’anno la rassegna ha raddoppiato le proiezioni, oltre all’Auditorium di San Giovanni a Teduccio anche al Cineteatro La Perla, ospitando le scuole sia ad Est che ad Ovest della città per un totale di oltre 12.000 presenze.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

L’ASSOCIAZIONE “LUNA DI SETA” RACCONTA CALVINO

LA CASA DEI FANTASMI dal 23 agosto al cinema

La sirenetta: è al cinema lo storico film della Disney

Social World Film Festival: 148 opere in selezione alle 13a edizione (2-9 luglio, Vico Equense)

The Fabelmans – è su Prime Video l’ultimo film di Spielberg

Redazione Mag 25, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “Piccoli esploratori scoprono…” : NarteA dedica 4 appuntamenti ai più piccoli il 28 maggio
Next Article Napoli capitale italiana dell’hamburger, 28/05 Hamburger Day

Ultime notizie

POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA, FIORELLO IN COPERTINA
7 minuti fa Danilo Battista
Ys IX: Monstrum Nox [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
53 minuti fa Danilo Battista
Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei
8 ore fa Redazione
DISNEY+ CONFERMA NUOVI ED ESCLUSIVI TITOLI PER IL 2023
8 ore fa Redazione
L’ASSOCIAZIONE “LUNA DI SETA” RACCONTA CALVINO
8 ore fa Redazione
Domenica 4 giugno a Piazza del Plebiscito, 5000 palloncini Big Party per festeggiare il Napoli
8 ore fa Redazione
Programma di manutenzione, gestione temporanea e rifunzionalizzazione delle fontane cittadine
8 ore fa Redazione
“For ever vecchio”, album d’esordio di Giovanni Santese.
8 ore fa Bianca Gammieri
Fantasy Day 2023: le ultime novità
14 ore fa Danilo Battista
MILES MORALES: SPIDER-MAN
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

L’ASSOCIAZIONE “LUNA DI SETA” RACCONTA CALVINO

8 ore fa
Cinema

LA CASA DEI FANTASMI dal 23 agosto al cinema

2 giorni fa
Cinema

La sirenetta: è al cinema lo storico film della Disney

5 giorni fa
Cinema

Social World Film Festival: 148 opere in selezione alle 13a edizione (2-9 luglio, Vico Equense)

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?