La Switch di Nintendo è una console piuttosto versatile, uno dei difetti risiede nella poca l’adattabilità dei joycon a diverse tipologie di giochi. Sia Nintendo che produttori terzi hanno prodotto diversi joypad per sopperire a questa “mancanza”, tra i diversi ci accingiamo a dare un’occhiata al Controller Wireless per Nintendo Switch di Qubick.
Non è la prima volta che recensiamo un prodotto di Qubick, linea di accessori distribuita da CIDIVERTE. Qualche mese fa abbiamo parlato del guscio controller per Playstation 4, oggi invece è il turno di questo gamepad per Nintendo Switch molto utile in diversi giochi che mal si adattano alle funzionalità dei joycon.
Oltre al controller nella confezione troveremo la manualistica, un cavo USB Type-C da 1 metro per la ricarica. Il controller, a differenza del Joy-Con Grip (l’accessorio in plastica che unisce i due piccoli pad facendoli assumere la forma di un classico controller n.d.r.), assomiglia molto al prodotto originale Nintendo, che a sua volte “trae ispirazione” dal gamepad di Xbox One; le e levette analogiche infatti utilizzano il medesimo assetto del controller Xbox e non di quello della PlayStation. Troviamo inoltre la classica croce direzionale e tutti i pulsanti standard con la gradita aggiunta di un pulsante centrale con cui potremo programmare la funzione turbo per ogni pulsante. Il controller è leggero e risulta perfettamente bilanciato, ottimo il feedback di tutti i pulsanti, la croce direzionale è solida, e il feedback è migliore di quello offerto dai Joy-Con, presenti anche 4 led, l’autonomia reale è di 8 ore di gioco grazie alla batteria da 600mHa, ricaricabile in un paio di ore, che garantisce 500 cicli di ricarica. Insomma il controller Qubick per Nintendo Switch distribuito da CIDIVERTE è un ottimo prodotto e offre una valida alternativa ad altri prodotti decisamente più costosi.
Pro
- Bilanciato ed Ergonomico
- il tasto con funzionalità turbo
- Buona autonomia
Contro
- Materiale costruttivo di qualità leggermente inferiore rispetto al controller Pro di Nintendo
- Il cavo di ricarica è un pò troppo corto
- Manualistica “misera” ( un semplice foglietto con tutte le istruzioni)