Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CORPO LIBERO di Barzini, Bernardini, Rampoldi, Mari e Rosa, in uscita il 24 novembre per Hop!Edizioni
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Serie TvLibri

CORPO LIBERO di Barzini, Bernardini, Rampoldi, Mari e Rosa, in uscita il 24 novembre per Hop!Edizioni

Danilo Battista
Danilo Battista 3 mesi fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Hop! Edizioni

Corpo libero

sceneggiato da Chiara Barzini, Ilaria Bernardini, Ludovica Rampoldi e Giordana Mari

disegnato da Giulia Rosa

In uscita il 24 novembre 2022

 Leggerezza e volteggi, ma anche tormenti, angosce e disturbi alimentari: Corpo libero è un thriller psicologico che svela il lato oscuro della ginnastica artistica

Contents
Hop! EdizioniCorpo liberosceneggiato da Chiara Barzini, Ilaria Bernardini, Ludovica Rampoldi e Giordana Maridisegnato da Giulia RosaIn uscita il 24 novembre 2022 Leggerezza e volteggi, ma anche tormenti, angosce e disturbi alimentari: Corpo libero è un thriller psicologico che svela il lato oscuro della ginnastica artistica

Una giovane viene uccisa nella notte. Il corpo inerme rimane abbandonato nel bosco: sporcando di sangue la neve candida sembra gridare giustizia. Si apre così Corpo Libero, il graphic novel sceneggiato da Chiara Barzini, Ilaria Bernardini, Ludovica Rampoldi e Giordana Mari e disegnato da Giulia Rosa, in uscita il prossimo 24 novembre per Hop! Edizioni.

Tratto dall’omonima serie TV diretta da Cosima Spender e Valerio Bonelli – prodotta da Indigo film e Network Movie (disponibile dalla fine di ottobre 2022 su Paramount+ e, nel 2023, su Rai 2), a sua volta ispirata al romanzo di Ilaria Bernardini – il fumetto svela il lato oscuro della ginnastica artistica.

La vita di una ginnasta è fatta di dolori e sacrifici, una cura estenuante del corpo, al quale è richiesto di rimanere il più possibile piccolo e agile, di spingersi fino allo stremo. Una lotta continua con il tempo che va domato o addirittura fermato: al successo si deve arrivare al più presto. Gli anni di formazione si passano in palestra, tra allenamenti, gare e una disciplina ferrea. Martina, Carla, Nadia, Anna e Benedetta sono le stelle del  Vis Invicta, il piccolo club napoletano di ginnastica artistica femminile.

Guidate dalla coach Rachele e assistite dal medico sportivo Alex, partecipano a un torneo che devono vincere a ogni costo. Nei giorni della competizione rivalità e ossessioni con altri club imperversano, ma si fanno strada anche tra le atlete della stessa squadra, fino a un drammatico epilogo. L’omicidio sconvolge la gara.

Corpo libero è un thriller psicologico che entra nella mente di queste cinque ragazze abituate a non vivere l’adolescenza come le altre.

Le autrici ci portano alla scoperta delle paure e dei sogni delle giovani atlete, svelano intrighi e manipolazioni da parte degli adulti che dovrebbero proteggerle. Giulia Rosa, con uno stile dolce e pungente, tipico delle sue illustrazioni, si fa portavoce di pressioni psicologiche, competizioni sfrenate, patti di sangue, prove di resistenza e allucinazioni da farmaci. Le sceneggiatrici Chiara Barzini, Ilaria Bernardini, Ludovica Rampoldi e Giordana Mari raccontano con maestria i retroscena di uno sport fatto di leggerezza e volteggi.

Abusi e violenze non lontani dal reale, denunciati anche nei recenti fatti di cronaca da Nina Corradini e Anna Basta, le farfalle della nazionale azzurra, che hanno trovato la forza di parlare dei soprusi subiti e le limitazioni imposte al loro fisico. Giovani ragazze che perdono la libertà di scelta sulla propria vita e sul proprio corpo, fanno i conti con i disturbi del comportamento alimentare, ripongono la loro fiducia in allenatori e medici sportivi che agiscono solo per il successo. Corpo Libero è una storia cupa di un’adolescenza soffocata che scalpita per essere vissuta a pieno.

Il libro nasce dalla serie Corpo libero, tratta dall’omonimo romanzo di Ilaria Bernardini e diretta da Cosima Spender e Valerio Bonelli. La serie è una coproduzione Indigo film e Network Movie, realizzata in coproduzione con ZDFneo, in collaborazione con Rai Fiction e Paramount+, in associazione con All3Media International. Opera realizzata con il sostegno della Regione Lazio Avviso pubblico Attrazione Produzioni Cinematografiche (POR FESR LAZIO 2014 – 2020). Progetto cofinanziato dall’Unione Europea. Con il supporto di Creative Europe Programma MEDIA dell’ Unione Europea.

I fatti e i personaggi rappresentati nella serie, i nomi e i dialoghi ivi contenuti sono unicamente frutto dell’immaginazione e della libera espressione artistica degli autori. Ogni similitudine, riferimento o identificazione con fatti, persone, nomi o luoghi reali, è puramente casuale e non intenzionale.

AUTRICI

Giulia Rosa

Illustratrice e Motion Designer. Le sue illustrazioni sono interamente digitali, vengono realizzate su iPad e finalizzate con programmi di elaborazione grafica. Molto seguita sul web, ha una pagina Instagram @giuliajrosa con più di 500.000 followers e il suo lavoro è stato pubblicato su riviste nazionali e internazionali come Forbes Magazine, Sky Arte, Vogue Italia, F, MarieClaire, Vice, Picame, Wired, Collateral, Sogood e Society. Collabora per la realizzazione di volumi illustrati e copertine editoriali con Hop!, Einaudi, Giunti, Rizzoli, DeAgostini e Mondadori.

Nel febbraio 2021 pubblica il suo primo libro illustrato da autrice unica: Pages Not Found – 28 stories about life, love and other problems (Hop!).

Chiara Barzini

Scrittrice e sceneggiatrice, ha vissuto a lungo negli Stati Uniti dove ha pubblicato Things that happened before the earthquake, tradotto in Italia per Mondadori con il titolo Terremoto. Ha scritto le sceneggiature di Magari, diretto da Ginevra Elkann, e Arianna per la regia di Carlo Lavagna. Collabora con diverse riviste.

Ilaria Bernardini

Ha scritto i romanzi Non è niente, I supereroi, Domenica, Faremo foresta e Il ritratto e le raccolte di racconti La fine dell’amore e L’inizio di tutte le cose. Per Hop! ha pubblicato i graphic novel La fine dell’amore. Graphic short stories e Facciamo foresta! Scrive anche per i giornali, la televisione e il cinema.

Dal suo romanzo Corpo libero (Mondadori), uscito nel Regno Unito con il titolo The girls are good e tradotto in italiano da Veronica Raimo, sono tratte le sceneggiature della serie e del fumetto omonimi. Per anni ha seguito il mondo della ginnastica artistica nel docu-reality Ginnaste. Vite parallele trasmesso da MTV.

Ludovica Rampoldi

Ha sceneggiato diverse serie quali Gomorra – La serie, 1992, 1993, 1994, Esterno notte e diversi film tra cui La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo, Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores e Il traditore di Marco Bellocchio, per cui ha vinto il Nastro d’argento e il David di Donatello alla migliore sceneggiatura.

Ha scritto due romanzi per Salani Il ragazzo invisibile – da cui è stato tratto l’omonimo fumetto per Panini – e Il ragazzo invisibile – Seconda generazione.

Giordana Mari

Con un passato da ginnasta professionista e un diploma alla Scuola Holden di Torino, ha collaborato alla scrittura delle serie 1993, 1994, Il paradiso delle signore, e dei film L’ultima cena e La cena perfetta per la regia di Davide Minnella.

DATI

Prezzo: 23,00 Euro | Pagine 184| ISBN: 978-97698-59-3

Potrebbe piacerti anche

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

BATMAN MAGAZINE: la nuova rivista dedicata alle avventure dell’Uomo Pipistrello

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

“CACCIA ALLA VOLPE” DI SVEN NORDQVIST. RECENSIONE UNDER 12

ITINERARIO LETTERARIO CONTINENTALE. AFRICA

Danilo Battista Nov 7, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Gli eroi di Avatar – La leggenda di Aang, Aang, Toph e Zuko saranno i Prossimi Epic Crossover di Brawlhalla dal 16 novembre
Next Article Uno sguardo agli attacchi DDoS nel Q3 2022

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
3 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
3 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
5 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
5 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
5 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
13 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
13 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
13 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
13 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

3 giorni fa
EditoriaFumettiNerdangolo

BATMAN MAGAZINE: la nuova rivista dedicata alle avventure dell’Uomo Pipistrello

3 giorni fa
Libri

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

5 giorni fa
Libri

“CACCIA ALLA VOLPE” DI SVEN NORDQVIST. RECENSIONE UNDER 12

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?