Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Corto e a Capo 2023 a Pupi Avati il Premio Mario Puzo, gli Aperitivi Cine-Letterari e molto altro
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Corto e a Capo 2023 a Pupi Avati il Premio Mario Puzo, gli Aperitivi Cine-Letterari e molto altro

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Continua il festival del cinema nelle aree interne tra le province di Benevento e Avellino: 24 e 25 agosto gli Aperitivi Cine-Letterari le proiezioni, l’omaggio a Pasolini, il cinema di Mimmo Palladino, la consegna del Premio Puzo e l’incontro con Pupi Avati. Il cinema diffuso continua
Corto e a capo 2023: si sogna con il Premio Mario Puzo

Associazione di Cultura Cinematografica Daena APS
in collaborazione con
Regione Campania e
Campania Film Commission
con il patrocinio del
Comune di Venticano
Comune di Montemiletto
Provincia di Avellino
Ente Turismo Provincia di Avellino
presentano:


FESTIVAL MARIO PUZO

CORTO E A CAPO
Festival del Cinema nelle Aree Interne

IX EDIZIONE

22-27 agosto 2023

Direzione artistica:
Umberto Rinaldi

Giovedì 24 e venerdì 25 agosto 2023 Corto e a Capo – Premio Mario Puzo entra nel vivo. Il Festival del cinema delle aree interne continua nella sua IX Edizione a destare interesse e prosegue la sua visione di portare il cinema dove solitamente esso non è di casa e per questo si toccheranno diversi paesi delle provincie di Avellino e Benevento. Il 24 agosto due grandi eventi:l’Aperitivo Cine-letterario alla Libreria Casa Naima di San Giorgio del Sannio con “Il cinema di Mimmo Paladino” a cura di Maria Savarese con le fotografie di Pasquale Palmieri. Sarà presente l’autore. Sarà allestita mostra fotografica multimediale. In serata saremo a Montella ( nuovo comune per MAPUFF 2023) che aprirà la sua magnifica piazza degli irpini alle proiezioni e agli incontri del festival. Tra le proiezioni fuori concorso un documentario sulle tradizioni locali e un cortometraggio dedicato a Sergio Leone e alle sue origini irpine. In tutte e tre le serate i corti in concorso si sfideranno per vincere l’ambìto premio del pubblico nella finale di Venticano. 

Il 25 è il grande giorno dopo le proiezioni del mattino saremo alla Libreria Casa Naima con una immancabile dedica che CEAC fa ogni anno a Pier Paolo Pasolini con la presentazione di “L’inchiesta spezzata” e “Pasolini Massacro di un poeta” con l’autrice Simona Zecchi. Al Multisala Gaveli di Benevento alle ore 18.00 la proiezione del film “La quattordicesima notte del tempo ordinario” di Pupi Avati. In sala sarà presente l’autore (a numero chiuso, prenotazioni gratuite su www.cortoeacapo.it). Alle ore 21.00 saremo a Venticano per la Consegna Premio Mario Puzo a Pupi Avati con talk sul cinema del Maestro Avati, un autore longevo e sempre attento alla sua contemporaneità che spesso ha disegnato, nelle sue opere spaccati di provincia e di paese e che giunge in Irpinia per raccontarci il suo cinema, la sua poetica ma anche per aprire uno sguardo sui territori interni e sull’influenza benefica che su di essi può avere la settima arte. Il Premio è un omaggio al grande autore de Il Padrino e Premio Oscar che ha le sue origini a poche centinaia di metri dalla Cavea in cui si svolge il festival, un irpino illustre, un nome mai troppo omaggiato che negli anni è diventato bandiera e identità del festival.  La serata è speciale perchè ci sarà la proiezione documentario partecipato prodotto nel workshop “I nostri sogni” e le proiezioni Cortometraggi scolastici realizzati con l’Istituto Comprensivo Montemiletto: un lavoro realizzato nell’ambito del progetto “IdeiAMO Immagini”.

Il 26 agosto saremo con l’attrice Laura Morante, che nel pomeriggio terrà una masterclass a Montemiletto con il pubblico e con una parte dei partecipanti al Workshop di cinema partecipato che ogni anno realizza il festival. In serata l’attrice si esibirà nello spettacolo Notte di Sfolgorante tenebra, una serie di personaggi femminili, raccontati dai monologhi dell’attrice che a fine spettacolo si tratterrà per un breve talk e per la premiazione di rito. Tutte le serate vedranno la presenza di tutti gli autori premiati nelle varie categorie in concorso che oltre alle classiche sezioni su documentario e lungometraggio e cortometraggio. Anche in questa IX Edizione si conferma il premio indetto da Slow Food Avellino e la novità del Premio 17 sogni, sezione realizzata in collaborazione con Officine Sostenibili Società benefit con sede nel Sannio (partner di questa edizione del festival) per selezionare storie che abbiano il riferimento alle tematiche della sostenibilità ambientale nella propria trama e sviluppo. Una sezione sarà dedicata interamente a: il posto dei sogni.

Infine il 27 agosto l’omaggio al grande Ettore Scola, in collaborazione con l’associazione Irpinia Mia di Trevico, paese natale del maestro, si partirà nel pomeriggio con una visita guidata alla sua casa natale, Palazzo Scola, che proseguirà con un piccolo incontro sulla sua cinematografia e sul rapporto di amicizia tra lui e Massimo Troisi, attore partenopeo che quest’anno avrebbe compiuto 70 anni, e che strinse un grande sodalizio artistico e una grande amicizia con Scola. Ad entrambi sarà dedicata la serata “Cena Scola-Troisi”, una cena spettacolo in collaborazione con Slow Food Avellino, che si terrà a Cesinali, nei pressi di Avellino, alle 20.30 e che, come ormai da tradizione, vedrà un connubio tra piatti tratti dai film più famosi di Scola (e quest’anno anche di Troisi), approfondimenti sui film da cui sono tratti, interventi di ospiti legati ai due artisti e proiezioni di opere.

Prenotazioni, orari dei singoli eventi:

http://www.cortoeacapo.it/

Corto e a capo è nato nel 2015 con l’obiettivo di diffondere la cultura cinematografica attraverso proiezioni e incontri con autori, attori e protagonisti del cinema, privilegiando quelle figure che si muovono al di fuori dei circuiti ufficiali e dei canali classici di fruizione. Si svolge in paesi della provincia irpina dove spesso diviene l’unica possibilità di entrare in contatto con le opere cinematografiche senza doversi spostare. Ogni anno Corto e a capo ha un tema specifico, intorno al quale viene costruita tutta l’edizione tra cinema, musica, incontri con ospiti, libri e documentari partecipati.

Info:

Sito con programma completo:
http://www.cortoeacapo.it/

Potrebbe piacerti anche

Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)

Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema

Paw Patrol: il Super Film – un bell’appuntamento al cinema per i bambini…

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

La Bella Estate: è ancora al cinema il film diretto da Laura Luchetti

Redazione Ago 22, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article BULLPADEL Elite
Next Article Gusto Italia: ultima tappa di agosto ad Acciaroli
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
5 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
13 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
13 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
19 ore fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
19 ore fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
19 ore fa Luciana Pasqualetti
Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema
19 ore fa Roberta Segreti
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
1 giorno fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
1 giorno fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)

19 ore fa
Cinema

Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema

19 ore fa
Cinema

Paw Patrol: il Super Film – un bell’appuntamento al cinema per i bambini…

1 settimana fa
Cinema

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?