Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DA DOMANI IL VERTICAL COMMUNITY FESTIVAL A MONTECATINI TERME
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

DA DOMANI IL VERTICAL COMMUNITY FESTIVAL A MONTECATINI TERME

Danilo Battista
Danilo Battista 5 mesi fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

DA DOMANI A MONTECATINI TERME

VERTICAL COMMUNITY FESTIVAL

23-24-25 SETTEMBRE 2022

Area Terme Tamerici

IL PRIMO APPUNTAMENTO

ALLE 10.00

AREA TERME TAMERICI

per i live nelle 3 serate:

KALIDIA, CORTE DI LUNAS, ANIMENIACS CORP

CONCLUSO IL BANDO PER IL PREMIO CROSSMEDIALE

VERTICAL COMMUNITY ART

 un concorso aperto ad artisti emergenti, disegnatori, sceneggiatori, game designer,  videomaker e web designer

e

la mostra dedicata a

THE LEONARDO ISSUE

Inizia domani il VERTICAL COMMUNITY FESTIVAL, l’evento, promosso dal  Comune di Montecatini Terme e organizzato da Associazione Artigiano in collaborazione  con LEG Live Emotion Group e TAG, dedicato al PREMIO VERTICAL COMMUNITY ART,  un concorso aperto ad artisti emergenti, disegnatori, sceneggiatori, game designer,  videomaker e web designer che premierà un meritevole artista con una borsa di studio del  valore di 2.000 Euro.

Contents
DA DOMANI A MONTECATINI TERMEVERTICAL COMMUNITY FESTIVAL23-24-25 SETTEMBRE 2022Area Terme TamericiIL PRIMO APPUNTAMENTOALLE 10.00AREA TERME TAMERICIper i live nelle 3 serate:KALIDIA, CORTE DI LUNAS, ANIMENIACS CORPCONCLUSO IL BANDO PER IL PREMIO CROSSMEDIALEVERTICAL COMMUNITY ART un concorso aperto ad artisti emergenti, disegnatori, sceneggiatori, game designer,  videomaker e web designerela mostra dedicata aTHE LEONARDO ISSUE

Da domani a domenica, nell’Area Terme Tamerici, la cultura pop chiamata crossmediale  sarà valorizzata e raccontata in questa prima edizione del VERTICAL COMMUNITY  FESTIVAL attraverso eventi incentrati sulla possibilità di mettere in connessione i mezzi di  comunicazione l’uno con l’altro, con l’attenzione allo sviluppo e alla diffusione di piattaforme  digitali e ad un linguaggio comune in uno sviluppo “verticale”.

“Abbiamo ricercato un approccio innovativo al tema comics, volendo individuare o forse  definire una nicchia originale da far crescere nei prossimi anni per farne un appuntamento  estivo fisso in città.” Dichiara il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Alessandro Sartoni  “Appuntamento che vuol essere sinergico e non concorrenziale rispetto ad altre realtà

assai note. Si tratta del numero zero, quindi di un bel rodaggio organizzato in  collaborazione con esperti del settore per mettere un primo piede in questo mondo.  L’esperienza che faremo nel fine settimana sarà un patrimonio utile per pianificare lo  sviluppo futuro della manifestazione”.

Si inaugura domani, venerdì 23 settembre. insieme a Jessica Armanetti e Greta Galli, che  parleranno dell’evoluzione della comunicazione dalla TV ai Social, con particolare  attenzione al programma Crossover e Universo Nerd

Nel pomeriggio il Vertical Community Festival proporrà un incontro con uno dei 3 giurati del  Premio, Simone Bianchi artista che disegna e dipinge da oltre 15 anni per il mercato  fumettistico americano.

Sempre nell’area incontri, sabato 24, protagonisti saranno Giovanni Eccher, Andrea Plazzi  e Diego Cajelli, quest’ultimo autore e creativo per Zelig e tra le altre cose autore per  Comics & Science collana editoriale divulgativa del CNR e domenica 25 si potranno  conoscere gli InnTale gruppo di content creator che condividono con la loro nutrita  community la passione per i giochi di ruolo, sia su YouTube che su Twitch.

La mattina delle 3 giornate di Festival sarà dedicata ai seminari, da sottolineare quello di  domenica 25 dedicato allo sviluppo dell’industria festivaliera post pandemia che vedrà la  partecipazione dei rappresentanti di alcuni tra festival più importanti del settore, Paolo  Gualdi direttore di San Marino Comics, Daniele Forcucci presidente del Pescara Comix,  Andrea Lucchi direttore di Bergamo Comics.

La sezione dedicata ai concerti live vedrà sul palco 3 performance tra le più amate dal  pubblico di tutte le età, alle 19.30 del 23 settembre i protagonisti del live concert saranno i  KALIDIA, la band melodic power metal italiana che si è formata nel 2010 ed ha girato  l’Italia, la Germania e Regno Unito, condividendo il palco con artisti importanti come  Rhapsody of Fire, Serenity, Cellar Darling e molti altri; sabato 24 toccherà a CORTE DI  LUNAS band che con costumi unici e la forte presenza scenica tiene gli occhi del pubblico  incollati sulla performance, una potente miscela di folk e rock, arricchita con atmosfere  medioevali e pagane; il

gran finale sarà con gli ANIMEniacs Corp che domenica 25  settembre faranno brillare il palco del Vertical Community Festival con le colonne sonore  d’animazione e cinematografiche, divertire, emozionare e intrattenere sono le parole chiave  di questo ensemble capitanato dal poliedrico Sandro Macelloni, direttore artistico e  arrangiatore, e dal regista Gianluca Del Carlo, ideatore e direttore di produzione degli  spettacoli della band.

Da venerdi’ 23 settembre sara’ allestita la mostra dedicata a “The Leonardo Issue” e si  presenterà una raccolta di tavole e materiali preparatori che nel 2019 hanno portato alla  realizzazione dell’albo. La mostra sarà fruibile presso le Terme Tamerici nei giorni 23, 24 e  25 Settembre e poi proseguirà dal 27 Settembre fino al 9 Ottobre presso il M.O.C.A.  Montecatini Contemporary Art in Viale Giuseppe Verdi 46 .

The Leonardo Issue è un avvincente giallo investigativo ambientato lungo i navigli della  Milano rinascimentale, un comune annegamento o un misterioso caso d’omicidio? Solo il  genio del grande Leonardo Da Vinci potrà darvi soluzione. Un volume scritto da Giovanni  Eccher e magistralmente disegnato da Giuseppe Palumbo per Comics&Science, in  collaborazione MM Spa e Centrale dell’Acqua di Milano.

L’ingresso al Festival e alla mostra è gratuito.

Il programma del festival

VENERDI’ 23 SETTEMBRE

(Area Terme Tamerici)

Ore 10-12 area incontri

Crossover universo nerd la comunicazione dalla tv ai social

Greta Galli & Jessica Armanetti

Ore 16-18 main stage

Incontro con l’autore: L’arte e la storia di Simone Bianchi

Ore 18,30 main stage

Consegna Menzione speciale Simone Bianchi

Ore 19,30 main stage

Kalidia Live concert

SABATO 24 SETTEMBRE

(Area Terme Tamerici)

Ore 10-12 area incontri

Presentazione C&S: The Leonardo Issue

Il format Comics&Science è nato come progetto di comunicazione scientifica promosso dal CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, il principale ente pubblico di ricerca scientifica e tecnologica, e parte dalla consapevolezza dell’efficacia del potenziale di intrattenimento del fumetto nel veicolare idee e concetti scientifici.

Calci&Sputi è un panel show di dibattito a squadre. 2 team da 2 relatori e un moderatore si sfidano su una singola domanda, un dubbio per cui non c’è una risposta giusta o sbagliata. Il pubblico vota a inizio incontro e poi nuovamente alla fine, la squadra che sposta più voti vince l’incontro. È uno show goliardico e la domanda va scelta di conseguenza; visto il tema acqua e verticalità, proponiamo di calarci verticalmente nelle profondità marine domandandoci “Leviatano o Kraken? Qual è il mostro più temibile?”

Con Diego Cajelli e Alberto Grezzani contro Giovanni Eccher e Andrea Plazzi. Modera l’incontro Jacopo Cucchi

Ore 16-18 main stage

Incontro con Diego Cajelli: il mondo dei nerd visto da un nerd?

Ore 18,30 main stage

Consegna menzione speciale Diego Cajelli

Ore 19,00 main stage

Corte di Lunas live concert

DOMENICA 25 SETTEMBRE

(Area Terme Tamerici)

Ore 10-12 area incontri

Seminario: Lo sviluppo dell’industria festivaliera post pandemia

relatori Paolo Gualdi direttore di San Marino Comics, Daniele Forcucci presidente del Pescara Comix, Andrea Lucchi direttore di Bergamo Comics

Ore 16-18 main stage

Incontro con Inntale: il mondo del web a 360°

Ore 18,30 main stage

Consegna Menzione Speciale InnTale e primo premio Vertical Comunity Festival

Ore 19,00 main stage

ANIMEniacs Corp live concert

info:segreteria@legrsl.net

Pagina FB: Vertical Community Festival

IG: @verticalcommunityfestival

Potrebbe piacerti anche

A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

A PALAZZO DONN’ANNA “Tra architettura e politica” il ricordo di EIRENE SBRIZIOLO

Danilo Battista Set 22, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article GTA online: Dinka Kanjo SJ e Postlude ora disponibili
Next Article Kasperky: Campagna dannosa nel Google Play Store

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, INGAGGIATO THOMAS WIMBUSH
3 ore fa Jacques Pardi
SYSTEM SHOCK – NUOVA DEMO DISPONIBILE PER LO STEAM NEXT FEST
5 ore fa Danilo Battista
SaldaPress – le novità di marzo
6 ore fa Danilo Battista
Sanremo è Sanremo…anche su Wallapop!
6 ore fa Danilo Battista
Commento di Sababa Security ai numerosi attacchi ransomware in Italia e nel mondo
7 ore fa Danilo Battista
Raiden III x MIKADO MANIAX Gameplay Trailer & Annuncio della data d’uscita
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la serie Netflix “You”, attenzione a non romanzare lo stalking digitale
7 ore fa Danilo Battista
REALIZZA IL TUO ATELIER E CUCINA DELIZIOSI PASTI IN ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET KEY
7 ore fa Danilo Battista
Sonic Colours: Ultimate ora disponibile su Steam
8 ore fa Danilo Battista
void* tRrLM2(); //Void Terrarium 2 Disponibile il trailer della Demo
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura

4 giorni fa
Eventi

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

6 giorni fa
Eventi

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

6 giorni fa
Eventi

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?