Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kasperky: Campagna dannosa nel Google Play Store
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kasperky: Campagna dannosa nel Google Play Store

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

il Trojan Harly iscrive gli utenti a servizi a pagamento indesiderati tramite app con quasi 5 milioni di download

I ricercatori di Kaspersky hanno recentemente scoperto una campagna dannosa nel Google Play Store con oltre 4,8 milioni di download di applicazioni infette. Negli ultimi due anni, i truffatori hanno contraffatto più di 190 applicazioni legittime, dalle flashlight ai mini-giochi, per distribuire il Trojan Harly e abbonare gli utenti – senza il loro consenso – a servizi a pagamento.

Una volta aperta l’applicazione, il Trojan inizia a raccogliere informazioni sul dispositivo e sulla rete mobile. Il telefono passa a una rete mobile e quindi il Trojan chiede al server C&C di configurare l’elenco degli abbonamenti che devono essere sottoscritti. Il Trojan apre l’indirizzo dell’abbonamento in una finestra invisibile, inserisce il numero di telefono dell’utente, seleziona i pulsanti richiesti e inserisce il codice di conferma da un messaggio di testo. Il risultato è che l’utente riceve abbonamenti a pagamento senza rendersene conto.

Un’altra caratteristica importante di questo Trojan è che può sottoscrive abbonamenti non solo quando il processo è protetto da un codice SMS, ma anche quando è protetto da una telefonata: il Trojan effettua una chiamata a un numero specifico e conferma l’iscrizione.

Il team di Kaspersky ha contattato Google e ha segnalato la presenza di applicazioni dannose in Google Play.

“Anche se gli store ufficiali sono controllati con attenzione, i moderatori non sempre riescono a individuare queste app prima che vengano pubblicate. Con queste app è ancora più difficile riconoscere una potenziale minaccia, perché fanno realmente tutto ciò che viene proposto. Leggere le recensioni degli utenti può essere d’aiuto, ma potrebbero anche essere ingigantite; per questo motivo consigliamo vivamente agli utenti di installare una soluzione di sicurezza affidabile che impedisca il download di programmi pericolosi”, ha commentato Tatyana Shishkova, Security Expert di Kaspersky.

Per ulteriori informazioni su Harly Trojan è possibile consultare Kaspersky Daily.

Per proteggersi dalle app dannose, gli esperti di Kaspersky consigliano di:

⦁ Non scaricare mod da siti sospetti o software pirata. I cyber criminali conoscono bene la voglia delle persone di avere tutto gratis e la sfruttano attraverso il malware nascosto in crack, cheat e mod.

⦁ Installare una soluzione antivirus sul telefono come ⦁ Kaspersky Internet Security for Android.

⦁ Non disattivare l’antivirus quando si gioca.

⦁ Kaspersky Security Cloud impedisce all’antivirus di consumare troppe risorse di sistema durante il gioco. Non ha alcun impatto sulle prestazioni o sulla frequenza dei fotogrammi, ma si occupa comunque della sicurezza.

⦁ Reinstallare il browser o modificare le impostazioni non elimina il malware. Per prima cosa, l’utente deve identificare l’app dannosa. Il dispositivo visualizzerà un elenco completo delle app nelle impostazioni (Impostazioni – App e notifiche – mostra tutte le app). É importante cancellare l’app da questo elenco per eliminare il malware.

⦁ Installare le applicazioni in modo responsabile. Controllare la reputazione dell’applicazione e dell’account di distribuzione prima di scaricarla.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Seguici su:

Tweets by KasperskyLabIT
http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
https://t.me/KasperskyItalia

Potrebbe piacerti anche

Giochi da tavolo, 10 suggerimenti per l’estate di Giochi Uniti

IL MIO PRIMO TOPOLINO

Kaspersky: l’evoluzione di FunkSec, ransomware basato sull’AI con funzionalità di password-gated

Il Quantum Computing minaccia la cybersecurity globale: Kaspersky svela i tre principali rischi

BANDAI NAMCO ENTERTAINMENT EUROPE SVELA LA SUA LINE-UP PER LA GAMESCOM 2025

Danilo Battista Set 22, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article DA DOMANI IL VERTICAL COMMUNITY FESTIVAL A MONTECATINI TERME
Next Article VIVI UN’EPICA STORIA DI GUERRA E ONORE IN THE DIOFIELD CHRONICLE, DISPONIBILE DA OGGI

Ultime notizie

Giochi da tavolo, 10 suggerimenti per l’estate di Giochi Uniti
51 minuti fa Sergio Visconti
 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
6 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
6 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
6 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
6 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
6 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
6 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
17 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
18 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

GiochiNerdangolo

Giochi da tavolo, 10 suggerimenti per l’estate di Giochi Uniti

51 minuti fa
FumettiNerdangolo

IL MIO PRIMO TOPOLINO

21 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: l’evoluzione di FunkSec, ransomware basato sull’AI con funzionalità di password-gated

21 ore fa
NerdangoloHi Tech

Il Quantum Computing minaccia la cybersecurity globale: Kaspersky svela i tre principali rischi

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?