Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da sabato 25 marzo 2023: Rosaria De Cicco ne “L’ultima eclissi” da Stephen King
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Da sabato 25 marzo 2023: Rosaria De Cicco ne “L’ultima eclissi” da Stephen King

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Sabato 25 marzo 2023, Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli

L’ultima eclissi da Stephen King

Rosaria De Cicco è protagonista di una storia affascinante, contorta,

crudele, un’eclissi che fa tenere il naso all’insù ma i piedi per terra

È una storia affascinante, contorta e crudele a prender vita ne L’ultima eclissi dal romanzo Dolores Claiborne di Stephen King, che vedrà protagonista Rosaria De Cicco, sabato 25 marzo 2023 alle ore 21.00 (in replica domenica 26) sul palcoscenico de Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, nell’originale adattamento e la regia di Annamaria Russo.

Presentato e promosso dallo stesso palcoscenico partenopeo, l’allestimento si avvale delle scene a cura di Elio Rivera, le musiche di Julius&Amy, il disegno luci di Amedeo Carpentieri.

La vicenda de L’ultima eclissi è incentrata sull’interrogatorio di Dolores Claiborne, sospettata dell’omicidio di Vera Donovan sua datrice di lavoro, morta in seguito ad una misteriosa caduta dalle scale.

Dolores Claiborne, in una notte uguale a tante altre, è seduta alla scrivania di una stazione di polizia, e ripercorre la sua vita, tutto d’un fiato. Ha di fronte un commissario di polizia, un agente, una stenografa, virtuali nella trasposizione teatrale, e la prospettiva di un giudizio sommario.

Il monologo parte dalla giovinezza della protagonista, sviscerando emozioni, delusioni e le violenze del suo matrimonio, in cui la De Cicco porta in scena tutti quegli stati della psicologia femminile, devastata da dolori e lutti.

Il titolo dello spettacolo prende spunto dall’avvenimento cardine nella vita di Dolores, nel quale si compie un misfatto liberatorio, proprio come l’ombra dell’eclissi che oscura il Sole, per liberarlo, poi, dalla sua oscurità. Così Dolores si libera di quell’ombra che devasta la sua famiglia.

La donna deve difendersi dall’accusa di aver ucciso la donna per la quale lavora da anni. Ha un dovere nei confronti di sé stessa: dimostrare la sua estraneità al delitto che le contestano, e l’obbligo, nei confronti della società, di ammettere d’esser stata un’assassina. Quella notte no, ma in un altro tempo, in un’altra vita, forse, ha ucciso.

Dolores deve rimettere in fila gli anni, le colpe, i meriti, i dolori di un’esistenza, in una notte. Scavando con le mani nel fango del passato e lavando con qualche bicchierino la commozione dalla voce, Dolores racconta, e si racconta, tutta d’un fiato con parole crude, taglienti, che fanno deflagrare le emozioni.

L’ultima eclissi è una storia che fa aggrovigliare le viscere, che strappa sorrisi inaspettati e lacrime inopportune. Una storia che reclama voce, carne, materia. Una storia che sembra scritta apposta per il teatro.

L’ultima eclissi da Stephen King

25>26 marzo 2023 – Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli, Piazza San Domenico 3

Inizio spettacoli ore 21.00 (sabato), ore 18.00 (domenica)

Info 0815422088, 3473607913 – prenotazioni www.ilpozzoeilpendolo.it

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani

Oltre il codice d’onore, violenza e dipendenza emotiva nei “leggendari” Duellanti di Mario Gelardi

Al Nostos Teatro, “Aemorragia”, dal “Calderon” di Pasolini

“‘O Guinness” del mandolino Sabato 27 maggio, grande passeggiata-posteggia musicale di mandolinisti nel centro storico di Napoli

Redazione Mar 23, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Maradona, il Genio Ribelle – A Pompei foto, cimeli e testimonianze per raccontare il campione argentino
Next Article ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS

Ultime notizie

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries
9 ore fa Danilo Battista
LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS
10 ore fa Danilo Battista
efficientamento energetico
Efficientamento energetico: di che cosa si tratta e quali sono gli interventi più utili?
11 ore fa Redazione
Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)
11 ore fa Danilo Battista
JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023
11 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le novità di oggi
11 ore fa Danilo Battista
Venerdì 9 giugno: le sale dell’Istitut Français “Grenoble” di Napoli ospiteranno “OpenartAward 2023 – Premio alla Pubblicità”
21 ore fa Redazione
“DOUBLE SOUL” CON SANDS, ABRAHAM E LE FONTANA APRE ISCHIA GLOBAL 2023
21 ore fa Redazione
Giuseppe Montesano riceeve il premio Placito capuano 2023
21 ore fa Redazione
WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

TeatroTeatro Nuovo

Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli

6 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani

6 giorni fa
TeatroTeatro Bellini

Oltre il codice d’onore, violenza e dipendenza emotiva nei “leggendari” Duellanti di Mario Gelardi

2 settimane fa
Teatro

Al Nostos Teatro, “Aemorragia”, dal “Calderon” di Pasolini

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?