Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Maradona, il Genio Ribelle – A Pompei foto, cimeli e testimonianze per raccontare il campione argentino
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Maradona, il Genio Ribelle – A Pompei foto, cimeli e testimonianze per raccontare il campione argentino

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

“MARADONA, IL GENIO RIBELLE”

1° aprile > 9 giugno 2023

Pompei | Museo Temporaneo di Palazzo De Fusco

“Maradona, il genio ribelle”

La mostra a Pompei dal 1° aprile

In esposizione le foto di Sergio Siano e i cimeli autentici

del campione argentino, provenienti dal Museo Vignati di Napoli

 

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio saranno al centro della mostra “Maradona, il genio ribelle” in programma a Pompei, dal 1° aprile al 9 giugno 2023 presso il Museo Temporaneo di Palazzo De Fusco, in piazza Bartolo Longo. Ingresso gratuito.

L’esposizione, ideata dall’artista Nello Petrucci, è realizzata da Art and Change con il patrocinio del Comune di Pompei ed è curata da Kaos48. “Maradona, il genio ribelle” racconta la vita e la carriera del più grande calciatore di tutti i tempi, attraverso una selezione accurata dei più suggestivi scatti fotografici firmati da Sergio Siano ed una raccolta di cimeli autentici del campione argentino provenienti dal Museo Vignati di Napoli.

La mostra, dedicata a Diego Armando Maradona e alla sua figura iconica di riscatto sociale, rappresenta un’occasione per conoscere più da vicino il lato umano e il leggendario talento di questo grande campione fuori dalle regole, genio, ribelle, personaggio controverso, capace sempre di suscitare emozioni contrastanti nelle persone.

L’esposizione fotografica, unica nel suo genere, sarà arricchita da cimeli autentici del calciatore e anche – con la collaborazione di Serafino Ciaravola – dai contributi di personaggi e compagni di squadra che ebbero la fortuna di condividere con lui, tra il 1984 e il 1990, gli anni d’oro del Napoli degli scudetti e delle coppe.

La mostra vuole celebrare anche il legame tra l’asso argentino e la città di Pompei. Quando poteva, infatti, Maradona raggiungeva i piccoli ospiti delle opere di carità del Santuario, a cui dimostrava la propria generosità.

Dal settembre 2022, inoltre, Pompei accoglie il murales dedicato a Diego e realizzato dal famoso artista argentino Maxi Bagnasco. Solo un mese dopo, la strada scelta da Bagnasco per realizzare il suo intervento di street art, per volontà dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio, diventa Via Diego Armando Maradona: è “la prima strada al mondo” intitolata al pibe de oro.

 

INFO UTILI

Museo Temporaneo di Palazzo De Fusco

Piazza Bartolo Longo – Via Roma, 10 Pompei

Inaugurazione 1° aprile 2023, ore 18.30 – Su invito

Dal 2 aprile al 9 giugno 2023 – Apertura al pubblico – Ingresso gratuito

Da martedì a domenica, dalle ore 11.00 alle ore 19.00

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

AL MAV DI ERCOLANO “VISAGES ARCHEOLOGIQUES – VOLTI ARCHEOLOGICI” DI TRISTAN SOLER

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

CAPPELLA SANSEVERO: Apertura straordinaria in occasione della vittoria del terzo scudetto del Napoli

Redazione Mar 23, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Rosa Chemical un fiore glitterato, ma d’acciaio
Next Article Da sabato 25 marzo 2023: Rosaria De Cicco ne “L’ultima eclissi” da Stephen King

Ultime notizie

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries
11 ore fa Danilo Battista
LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS
11 ore fa Danilo Battista
efficientamento energetico
Efficientamento energetico: di che cosa si tratta e quali sono gli interventi più utili?
13 ore fa Redazione
Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)
13 ore fa Danilo Battista
JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023
13 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le novità di oggi
13 ore fa Danilo Battista
Venerdì 9 giugno: le sale dell’Istitut Français “Grenoble” di Napoli ospiteranno “OpenartAward 2023 – Premio alla Pubblicità”
23 ore fa Redazione
“DOUBLE SOUL” CON SANDS, ABRAHAM E LE FONTANA APRE ISCHIA GLOBAL 2023
23 ore fa Redazione
Giuseppe Montesano riceeve il premio Placito capuano 2023
23 ore fa Redazione
WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

Arte

AL MAV DI ERCOLANO “VISAGES ARCHEOLOGIQUES – VOLTI ARCHEOLOGICI” DI TRISTAN SOLER

23 ore fa
Arte

A GRAGNANO AL BORGO IN ARTE IL MAV CELEBRA ENRICO CARUSO

2 settimane fa
Arte

PREMIO MATITA D’ORO 2023 A MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

2 settimane fa
Arte

A PALAZZO FONDI l’istallazione di CRISTINA CUSANI “Quello che non vuoi dimenticare”

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?