Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da venerdì 4 novembre: lo spettacolo “La lupa” da Giovanni Verga per “Teatri di Pietra d’Autunno 2022”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Da venerdì 4 novembre: lo spettacolo “La lupa” da Giovanni Verga per “Teatri di Pietra d’Autunno 2022”

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Venerdì 4 novembre 2022 – Teano, Maddaloni e Piedimonte Matese

La lupa da Giovanni Verga

Secondo settimana di programmazione per “Teatri di Pietra d’Autunno 2022” nei Musei

archeologici del Casertano, luoghi che raccolgono un patrimonio straordinario

 

Sarà La lupa da Giovanni Verga, venerdì 4 novembre 2022 alle ore 18.30 presso il Museo archeologico di Teanum Sidicinum (Teano), lo spettacolo del secondo weekend di programmazione per Teatri di Pietra d’Autunno 2022, segmento della Rete Nazionale dei Teatri di Pietra che, da oltre vent’anni, pone al centro la valorizzazione dei siti archeologici e monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo.

Lo spettacolo, che si avvale della coreografia di Carlotta Bruni, la musica di Marco Schiavoni, la narrazione di Sebastiano Tringali e gl’interpreti Lucia Cinquegrana, Paola Saribas, Matteo Gentiluomo, sarà in scena anche sabato 5 novembre, a Maddaloni, e domenica 6 novembre, a Piedimonte Matese.

Teatri di Pietra d’Autunno 2022, promosso e realizzato da CapuAntica Festival e Pentagono Produzioni Associate con MIC Ministero della Cultura, Direzione Generale dei Musei Campani e i Comuni di Piedimonte Matese, Teano e Maddaloni, porta in scena, i temi propri del classico e la sua natura a interfacciarsi con il contemporaneo e il vissuto.

Lo spazio scenico diventa linguaggio della drammaturgia, sede di una profonda relazione fra attore, scena e pubblico: uno spazio speciale, promotore di relazioni inedite, in cui a esprimersi è la ‘verità’ poetica.

In questa prospettiva, il Complesso di San Domenico/Museo Civico “Raffaele Marrocco” (Piedimonte Matese), il Museo Archeologico di Teanum Sidicinum (Teano), e il Museo Archeologico di Calatia (Maddaloni) rappresentano l’occasione per l’incontro concreto e palpabile, tra spazio visivo, spazio archeologico e spazio scenografico.

Ragione e religione sono le grandi alleate e le grandi assenti dall’orizzonte de La lupa. Un racconto che incuriosisce perché parla di libertà, ma al contempo disorienta per la condizione antropologica così estrema, che spinge a interrogarsi sulla potenza e sull’impotenza degli schemi e delle convenzioni sociali. E non è bastante neanche l’approccio etico che rischia di ridurre la portata esistenziale del lavoro verghiano.

La lupa sembra proprio al di là del bene e del male, e non si fa fatica ad avere un occhio benevolo verso di lei, perché nel suo orizzonte non è presente la cattiveria, la strategia o la premeditazione. La lupa vive in una dimensione di eccedenza dell’essere, e tutti coloro che s’imbattono in lei non possono che rifugiarsi nelle “istituzioni” della religione e della Legge.

Per info e prenotazioni teatridipietra@gmail.com, whatsapp 3519072781, biglietti online su www.liveticket.it. Inizio spettacoli ore 18.30,  ingresso euro 5.

 

 La Lupa da Giovanni Verga

4 novembre 2022, Museo archeologico di Teanum Sidicinum (Teano)

5 novembre 2022, Museo archeologico di Calatia (Maddaloni)

6 novembre 2022, Complesso di San Domenico/Museo Civico “Raffaele Marrocco” (Piedimonte Matese)

Potrebbe piacerti anche

Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella

DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR

Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21

TEATRO AUGUSTEO “IL MEDICO DEI PAZZI”, in scena dal 3 al 12 febbraio 2023

Redazione Nov 3, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article La rassegna internazionale sul cinema archeologico torna al Museo dal 10 al 12 novembre
Next Article Pornozone: Maitland Ward da Beautiful alla pornografia

Ultime notizie

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING
40 minuti fa Redazione
Bakery&love, parte illancio della prima bakery online in Italia
42 minuti fa Redazione
Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella
45 minuti fa Redazione
DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
46 minuti fa Redazione
Due week end di febbraio e marzo: Esperienze gourmet alla Tenuta Cavalier Pepe con gli Atelier del Gusto
49 minuti fa Redazione
Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno
50 minuti fa Redazione
Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
52 minuti fa Redazione
Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”
54 minuti fa Bianca Gammieri
Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione
16 ore fa Danilo Battista
R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroTeatro Nostos

Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella

45 minuti fa
Teatro

DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR

46 minuti fa
TeatroTeatro Trianon

Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

52 minuti fa
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?