Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DALLA COMMEDIA DELL’ARTE AI SUPEREROI:LA STORIA DELLE MASCHERE CON MANI E VULCANI KIDS
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
EventiQui Napoli

DALLA COMMEDIA DELL’ARTE AI SUPEREROI:LA STORIA DELLE MASCHERE CON MANI E VULCANI KIDS

Redazione
Redazione 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

le-lune-del-vesuvio-650x400

Sabato 6  e domenica 7 febbraio Mani e Vulcani Kids dedica ben tre appuntamenti ai baby turisti in maschera. Per gli adulti, invece,  gli  scavi di Ercolano e il consueto appuntamento con il Cimitero delle Fontanelle

Sabato 6 e domenica 7 febbraio,  Carnevale si festeggia con La storia delle maschere, dalla commedia dell’Arte ai Super Eroi. Si tratta di un percorso narrato e recitato sulle Maschere di Carnevale ad opera degli animatori di Mani e Vulcani Kids.  Immagini e racconti in un divertente viaggio tra le maschere italiane. Scopriremo o riscopriremo maschere dimenticate, sempre pronte con le loro caratteristiche a far ridere, sorridere e pensare. Inoltre, saranno offerti  dolcetti tipici di carnevale a tutti i partecipanti.

Appuntamento esterno Castel Capuano sabato alle 10.30 e alle 15.00; domenica alle 10.30. Quote di partecipazione: bambini 8,00 euro, adulti 4,00 euro. Prenotazione obbligatoria 081.5643978 – 340.4230980. 

Inoltre, per chi  non li ha mai visti, domenica  7 Febbraio è in programma una visita agli scavi di Ercolano. Un esperienza unica, un viaggio nel tempo: si respira l’atmosfera della vita nell’antichità. Quella pubblica, e soprattutto quella privata. Dopo la visita ci sposteremo alla tenuta Le Lune del Vesuvio per visitarla ed assaporare le sue specialità. Appuntamento: ore 10.30 esterno biglietteria degli scavi. Quota di partecipazione: 35,00 euro . Prenotazione obbligatoria 081.5643978 – 340.4230980

Infine, sabato 6 Febbraio  il consueto appuntamento con il  Cimitero delle Fontanelle, il grande archivio umano di Napoli. Attraverso un attento percorso di visita, si potrà conoscere lo strettissimo rapporto del popolo napoletano con la morte. Appuntamento: ore 10.30 esterno Cimitero delle Fontanelle, via Fontanelle 80. Quota di partecipazione: 7,50 euro . Prenotazione obbligatoria 081.5643978 – 340.4230980

NOTE SU MANI E VULCANI

Mani e Vulcani è una associazione culturale nata a Napoli nel 2005. Presieduta da Antonello Di Martino, opera per promuovere la cultura e l’arte attraverso attività e iniziative volte ad una migliore fruizione del patrimonio culturale; tutto questo nell’ambito del turismo, delle visite e passeggiate guidate, della didattica e degli eventi. Attraverso la tecnica del racconto, inoltre, ha ideato un nuovo modo emozionale di far rivivere a turisti e ai visitatori la cultura e il territorio. I Narratori dell’Arte di MANI E VULCANI, attraverso una particolare cura per lo studio delle fonti, hanno reinterpretare luoghi noti e meno noti, e hanno dato vita alla Compagnia dei Narratori dell’Arte. La particolarità della compagnia è che non solo studiosi, ma anche attori, musicisti, cantanti e ballerini contribuiscono a far rivivere quello straordinario patrimonio di tradizioni che ha reso la nostra città famosa nel mondo. In continua formazione, i Narratori dell’arte, sono un’esclusiva MANI E VULCANI. Ma Mani e Vulcani è anche un tour operator che cura l’incoming a Napoli ed in tutta la regione Campania, e che si impegna nel proporre un’offerta nuova e di qualità a chi chiede di vivere appieno il proprio viaggio. Infatti propone una vasta scelta di pacchetti turistici, soggiorni a tema, visite guidate, percorsi naturalistici ed enogastronomici, cene spettacolo e laboratori didattici.

Potrebbe piacerti anche

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

Itinerario per “gioco”: NarteA arriva all’Ospedale delle Bambole 28 gennaio ore 10.00

Redazione Feb 3, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Le macchine da festa del Carnevale napoletano tra Via Toledo e Largo di Palazzo
Next Article Il lato oscuro di Apple

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
2 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
2 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
3 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
3 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
9 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
10 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
11 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
11 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
18 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

4 giorni fa
Eventi

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

5 giorni fa
Eventi

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

5 giorni fa
EventiNerdangolo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?