By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Daniele Silvestri al Palapartenope il trionfo di venticinque anni di successi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Daniele Silvestri al Palapartenope il trionfo di venticinque anni di successi

Redazione
Redazione 3 anni ago
Updated 2019/11/17 at 7:16 AM
Share
5 Min Lettura
Ph Carmelita de Santis
SHARE

Era l’Estate del 1994, in punta di piedi e con la solita discrezione, un ragazzo di quasi ventisei anni, vince il premio Tenco per il miglior album d’esordio. E’ l’inizio di un lungo viaggio che porterà Daniele Silvestri, l’anno dopo sul palco dell’Ariston a rivoluzionare le esibizioni canore con un megafono e dei cartelloni scritti con un pennarello. Il brano era “L’uomo col megafono” che consacrò il cantautore romano e lo lancerà verso una serie di successi mai banali o ripetitivi.  Sono passati venticinque anni da quella calda estate, ma quel ragazzo discreto e delicato ha ancora tanto da raccontare e cantare, fortunatamente in un periodo storico dove la musica veleggia verso lidi incerti, lui è lì, con il suo sorriso delicato e malinconico, le sue parole che si fondono nella musica in un amplesso perfetto.

Un concerto di oltre due ore, una scenografia spettacolare e una band con due batteristi e nove musicisti, un viaggio attraverso non solo la sua storia professionale,ma lungo tutti i cambiamenti politici e sociali, che in questo quarto di secolo hanno accompagnato l’Italia. Quando in scena entra Rancore, che con Manuel Agnelli lo ha accompagnato nell’ultimo Sanremo, la musica si fonde con le immagini e le luci, e le parole diventano ombre che danzano delicate fra gli spazi silenziosi del Palapartenope, ogni singola frase fa riafforare alla mente l’inizio di tutto.

Per chi ha vissuto questi ultimi venticinque anni, il percorso di Silvestri diventa di colpo il proprio percorso, perchè canzoni come “Le cose in comune“, “Salirò“, “Il mio nemico” “Gino e l’alfetta” almeno una volta ha accompagnato il nostro cammino, come un amico fedele, un silenzioso osservatore del mondo che è riuscito a rendere la propria passione un mestiere. E Daniele Silvestri, che possa piacere o meno, è capace con la sua complessa semplicità linguistica, a teletrasportare il ricordo a quei momenti in cui tutto era possibile, per poi diventare probabile, fino ad arrivare a far un resoconto completo della propria vita.

Il Palapartenope è gremito di suoi fan che, affamati della musica di Silvestri, cantano, ballano, applaudono e ascoltano, forse qualcuno addirittura si ferma a pensare. Sullo schermo scorrono gli anni e le immagini del tempo, un tempo in cui un uomo con un megafono aveva grandi speranze, inseguiva Y10 bordeux mentre contava le cose in comune con una ipotetica “lei”.  Quel ragazzo è diventato uomo e lo ricorda con un altro ragazzo che è dovuto diventare uomo. Infatti sullo schermo appaiono le immagini dell’addio al calcio di Francesco Totti e il commento del cantante racchiude ermeticamente tutto il suo lungo percorso “Ci sono momenti in cui il tempo decide che bisogna crescere, non si è più ragazzi ma si diventa uomini e quello che facevi prima, non lo puoi fare più“. Non è il suo addio alla musica, ovviamente, ma mettere un punto in un lunghissimo capitolo che lo ha visto protagonista, la conclusione che anticipa un nuovo inizio, la trasformazione e la presa di coscienza che, anche se vogliamo a tutti i costi fermare il tempo, il tempo non si ferma, cammina, maledettamente veloce, senza aspettare, ti addormenti bambino e ti risvegli uomo.

Lo spettacolo di Daniele Silvestri è stato un concerto intimo, sensibile, dove le luci e i colori erano solo la cornice di uno spettacolo che andava oltre la semplice musica, un viaggio iniziato anni fa e che ci auguriamo possa arrivare ancora molto lontano. Perchè per quanto la musica possa virare verso altre sonorità e mode, l’arte avrà sempre bisogno di Daniele Silvestri, che racconta la sua verità con un sorriso sincero, capace di schiaffeggiare e prendere in giro i massimi sistemi, riuscendo a non essere mai offensivo. Un uomo con un megafono con dei cartelli in mano scritti con un pennarello, che sussurra la sua sofferenza, senza perdere mai la speranza che le cose possano davvero cambiare.

Potrebbe piacerti anche

INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

Idee anti spreco: come utilizzare lo yogurt in scadenza

Redazione Nov 17, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Archeoclub Stabiae; alla scoperta delle bellezze della nostra terra.
Next Article Harvest Moon: Light of Hope Special Edition COMPLETE [ RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

Ultime notizie

Torna Captain Canuck 2 – Gauntlet
4 ore ago Danilo Battista
Inaugura il 7 luglio alla Pinacoteca Provinciale di Salerno la mostra “LIBERO DE CUNZO e l’Isola di Arturo.
9 ore ago Redazione
INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022
9 ore ago Redazione
Campania Teatro Festival Programma 7 Luglio
9 ore ago Redazione
Parassiti sgraditi: le cimici da letto
9 ore ago Nicoletta Gammieri
CHRIS FORSBERG SI UNISCE A THE CREW® 2
21 ore ago Danilo Battista
Fuorigrotta: rubano in un appartamento. Arrestati due fratelli.
22 ore ago Redazione
Michael Jordan è l’atleta di copertina di NBA® 2K23, lo svelano le due edizioni speciali del gioco
23 ore ago Danilo Battista
POWERWASH SIMULATOR ARRIVA SU GAME PASS IL 14 LUGLIO
23 ore ago Danilo Battista
Polizia municipale: Marechiaro controlli abbandono rifiuti
1 giorno ago Redazione

You Might Also Like

Musica

INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022

9 ore ago
Napoli BasketSport

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

1 giorno ago
Hi TechNerdangolo

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

1 giorno ago
Libri

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

1 giorno ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?