Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Debiti e sicurezza online l’esperto dei debiti chiede a Sababa Security su come difendersi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
AffariFinanzaHi TechNerdangolo

Debiti e sicurezza online l’esperto dei debiti chiede a Sababa Security su come difendersi

Danilo Battista
Danilo Battista 1 mese fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

DEBITI E SICUREZZA ONLINE:
L’ESPERTO DEL CREDITO CHIEDE A SABABA SECURITY COME PROTEGGERSI DAI CYBER CRIMINALI

Sono aumentati del 28,5% i giovani con un debito gestito da KRUK e la disinvoltura dei ragazzi sulle piattaforme di e-commerce fa peggiorare le cose…

Contents
DEBITI E SICUREZZA ONLINE:
L’ESPERTO DEL CREDITO CHIEDE A SABABA SECURITY COME PROTEGGERSI DAI CYBER CRIMINALI
A proposito di KRUKA proposito di Sababa

Comodità, pressoché un’infinita varietà di beni di consumo, semplicità di utilizzo, velocità nella consegna e la moltiplicata possibilità di accaparrarsi offerte, sono i veri complici del successo dell’e-commerce a cui le nuove generazioni, più delle altre, si apprestano a fare acquisti, anche con fin troppa scioltezza. KRUK Italia, esperto nella gestione dei debiti ha visto aumentare del 28,5% i suoi clienti giovani (25-32anni) nel 2022 rispetto all’anno precedente. Come avviene nelle altre fasce demografiche dei clienti KRUK, non è possibile sapere quale sia la causa trainante che spinge questo significativo aumento. Uno dei fattori, però, può essere imputabile alla troppa disinvoltura con cui i giovani acquistano online, spesso ignari dei rischi di cyber security a cui vanno incontro.

I pagamenti digitali sono già talmente diffusi e utilizzati che anche sulla piattaforma e-KRUK, sito dove le persone vanno a risanare i loro debiti, si è notato un incremento dell’utilizzo dei pagamenti digitali, in particolare del bonifico SEPA, che nel 2022 rappresenta quasi il 13% dei pagamenti, e con il metodo di pagamento PayPal che in soli 3 mesi dal suo esordio sulla piattaforma ha aumentato del 10% il numero di pagamenti andati a buon fine.

Non tutti i siti, però, sono affidabili: nel 2022 in Italia sono stati fatti il 20% di acquisti online in più rispetto all’anno precedente (per un totale di 48,1 miliardi di euro)*, e sono stati i maggiorenni under-24 ad effettuare un maggior numero di acquisti rispetto al 2021**. Ma ben 10 milioni di italiani hanno affermato di aver subito violazioni digitali, il 32% dei quali appartiene alla Gen Z***.

In questo scenario preoccupante, per incitare i consumatori a diffidare di tutti quei siti poco raccomandabili sponsorizzati sui social network o da link fittizi che arrivano direttamente nelle inbox, KRUK ha deciso di rivolgersi a Sababa Security S.p.A. – primario operatore italiano nel settore della cyber security che fornisce un’offerta integrata e personalizzata di prodotti e servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce informatiche, per stilare una lista di consigli facili da seguire per aiutare le persone a proteggersi quando ‘shoppano’ online.

L’esperto di cybersicurezza si è espresso con alcuni consigli su come proteggersi:

Mantenere il software aggiornato: l’aggiornamento regolare dei dispositivi e del software è essenziale per mantenere la sicurezza in generale, ancora di più quando attraverso i software viene gestito il denaro. Allo stesso modo, è importante assicurarsi di mantenere aggiornati il browser, il sistema operativo e le applicazioni per proteggersi dalle più recenti vulnerabilità. I recenti cyberattacchi di ransomware subiti da mezzo mondo, come purtroppo spesso accade, sono stati facilitati proprio da mancati aggiornamenti dei sistemi operativi.

Abilitare l’autenticazione a due fattori: l’autenticazione a due fattori (2FA) è una misura di sicurezza che richiede all’utente di fornire una seconda modalità di identificazione, come ad esempio un codice inviato a un dispositivo mobile, in aggiunta alla password. L’attivazione della 2FA sul conto eKRUK e su quello PayPal può fornire un ulteriore livello di sicurezza per i pagamenti digitali.

Utilizzare password efficaci: una password efficace e unica è essenziale per proteggere i conti eKRUK e PayPal. È importante non utilizzare informazioni facilmente intuibili, come il nome o la data di nascita, ed è consigliabile utilizzare una combinazione di lettere, numeri e caratteri speciali. Inoltre, può fare la differenza considerare l’utilizzo di un gestore di password per generare e memorizzarle in modo sicuro.

È altamente improbabile che si possa avere un problema utilizzando i metodi di pagamento SEPA o PayPal su una piattaforma bancaria o una piattaforma come eKRUK, ma in ogni caso il consiglio è quello di controllare regolarmente le transazioni e gli addebiti. Bisogna inoltre verificare tempestivamente eventuali transazioni sospette o non autorizzate e segnalarle immediatamente al team di assistenza della piattaforma su cui si sono effettuati i pagamenti e la propria banca.

Evitare il Wi-Fi pubblico: le reti Wi-Fi pubbliche sono spesso meno sicure delle reti private e per i criminali informatici è più facile intercettare informazioni sensibili. Evitare di effettuare pagamenti digitali su reti Wi-Fi pubbliche e, se necessario, utilizzare una rete privata virtuale (VPN).

“Da sempre noi di KRUK abbiamo a cuore la promozione di una corretta educazione finanziaria, e di conseguenza ci interessano le abitudini d’acquisto più diffuse. Abbiamo chiesto a Sababa Security questi consigli facili da seguire per incoraggiare le persone ad essere più responsabili nella gestione dei loro soldi” spiega Alicia Olmedilla Munoz di KRUK Italia. “Una volta comprese le precauzioni principali, i rischi di cadere in situazioni spiacevoli diminuiranno drasticamente, riducendo di conseguenza anche la possibilità di aggravare la propria posizione finanziaria in caso di debiti.

Per approfondire i contenuti e avere una panoramica più ampia su un uso consapevole del web e degli strumenti che ci fornisce, visitare il sito: https://krukitalia.news/2023/02/02/safer-internet-day-2023/

A proposito di KRUK

Fondato a Breslavia nel 1998, il Gruppo KRUK è quotato sulla Borsa di Varsavia dal 2011.
Il gruppo è composto da 14 società presenti in sette Paesi e impiega oltre 3.000 persone. Con una quota di mercato del 31 per cento in Polonia e del 36 per cento in Romania, KRUK è leader nel mercato della gestione del credito in Europa Centrale. Ad oggi, il Gruppo può̀ contare su un valore nominale complessivo di oltre 19,4 miliardi di euro in gestione, pari a oltre 9 milioni di clienti.

A proposito di Sababa

Sababa Security, con sede a Milano, Roma, Torino, Bari, Genova e Sassari – costituita ad ottobre 2019 – è un primario fornitore italiano di cyber security, con una significativa suite di prodotti e servizi strategici, non solo per la sicurezza degli ambienti corporate IT ma anche per il settore dell’automotive, Industrial Cybersecurity, istituzioni governative, forze dell’ordine, gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce e dal crimine informatico supportando il cliente in tutta la catena del valore.

La società gode di una forte reputazione guadagnata sul campo ed ha saputo emergere come one-stop shop con una vasta gamma di prodotti e servizi per tutte le esigenze di cybersecurity. Sababa annovera un top management di grande esperienza con orientamento internazionale. Obiettivo di Sababa è la crescita attraverso l’internazionalizzazione facendo leva su un business model di successo, sviluppare nuove tecnologie proprietarie, rafforzare la struttura organizzativa, crescere tramite operazioni di M&A con l’acquisizione di aziende che offrano un potenziale di sinergie integrabili attuando un modello di business che crei ancor più valore per la società, gli azionisti ed i suoi stakeholders.

Sababa Security S.p.A. è quotata su Euronext Growth Milan – Codice ISIN: IT0005468506

Potrebbe piacerti anche

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S

Danilo Battista Feb 20, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Massimo Troisi e i suoi 70 anni
Next Article FANTASYLAND: IN ARRIVO NELLE LIBRERIE FELTRINELLI SEI SETTIMANE DI NARRATIVA

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”
8 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”
8 ore fa Jacques Pardi
Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
12 ore fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
15 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
15 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
21 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
22 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
22 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
22 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
22 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

12 ore fa
NerdangoloFumetti

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE

15 ore fa
Giochi e modellismoEventiFumettiNerdangoloVideogiochi

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?