By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Domani 16 luglio in prima assoluta Alessio Boni con ‘L’estate perduta’
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Domani 16 luglio in prima assoluta Alessio Boni con ‘L’estate perduta’

Redazione
Redazione 2 anni ago
Updated 2020/07/16 at 9:16 AM
Share
6 Min Lettura
SHARE

Domani 16 luglio in prima assoluta Alessio Boni con L’estate perduta, sulla vita di Cesare Pavese; arriva Buona permanenza al mondo dei Menoventi, tratto da Il defunto odiava i pettegolezzi di Serena Vitale; per SportOpera, al MANN si presenta Monaco 1972. Una tragedia che poteva essere evitata, opera postuma di Pietro Paolo Mennea; per la sezione Osservatorio, Olimpia, tragedia del passaggio diretto da Luisa Corcione; replica The Red Lion di Patrick Marber nell’adattamento di Andrej Longo


Domani (giovedì 16 luglio) la tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il quarto anno da Ruggero Cappuccio, realizzato con il sostegno della Regione Campania, presieduta da Vincenzo De Luca, e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, guidata da Alessandro Barbano, va in scena in prima assoluta al Cortile della Reggia di Capodimonte (ingresso da Porta Piccola) L’estate perduta – ballata per Cesare Pavese, uno spettacolo con Alessio Boni, Marcello Prayer, Francesco Forni, Roberto Aldorasi, dedicato alla figura dello scrittore Cesare Pavese. Due voci e due strumenti ne ripercorrono la vita e l’anima, come margini di una ferita tra infanzia ed età adulta, città e campagna, desiderio e incapacità di essere amati, solitudine individuale e impegno civile, estasi e realtà, mito e Storia, tra l’Italia del secondo dopoguerra e l’America mitica e senza tempo che Pavese non visitò mai se non nei libri che amò e tradusse. Per venire incontro alle richieste del pubblico, lo spettacolo viene presentato alle 19.00 in prova generale, alle 21.00 in debutto ufficiale, e in replica alle 23.00.

In scena alle 21.00 e alle 23.00, sul palco Fagianeria del Real Bosco di Capodimonte (ingresso da Porta Miano), Buona permanenza al mondo – Majakovskij BPM (replica il 17 luglio). Di Gianni Farina, con Consuelo Battiston, Tamara Balducci, Leonardo Bianconi, Federica Garavaglia, Mauro Milone, è una coproduzione di Ravenna Festival ed E/Menoventi. La sardonica conclusione del biglietto di commiato che Majakovskij dedica «a tutti», è BPM, e la mise en éspace restituisce lo stato della ricerca di Menoventi sulla figura di Majakovskij, un percorso triennale che si concluderà con il debutto de Il defunto odiava i pettegolezzi, tratto dall’omonimo romanzo di Serena Vitale (© 2015 Adelphi Edizioni S.p.A. Milano). Lo spettacolo racconta infatti le ultime pulsazioni di Majakovskij, ma anche la fine di una generazione rivoluzionaria e straordinaria. Seguendo le tracce di Mejerchol’d e dello stesso Majakovskij, Menoventi restituisce questa vicenda alternando la finzione alle testimonianze e ai documenti, che vengono amalgamati dalla Donna Fosforescente, figura del futuro e ultima fantasia teatrale di Majakovskij.

Alle 11.30, al Giardino delle Fontane del MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli, per la sezione SportOpera si presenta Monaco 1972. Una tragedia che poteva essere evitata (Colonnese Editore), volume postumo di Pietro Paolo Mennea. Il libro, ultima opera del grande campione, era rimasto inedito alla sua scomparsa: tra politica internazionale e mondo dello sport, il racconto ripercorre le tragiche vicende che segnarono le Olimpiadi di Monaco nel 1972. All’incontro interverranno Manuela Olivieri Mennea, Alfio Giomi (presidente italiano della Fidal), Ruggero Cappuccio (direttore artistico del Napoli Teatro Festival Italia), Patrizio Oliva (medaglia d’oro a Mosca 1980), Vito Grassi (Presidente Industriali di Napoli e vice presidente di Confindustria), Maurizio Marino (Neapolis Marathon); apriranno il dibattito i saluti di Paolo Giulierini (Direttore MANN) e Francesca Mazzei (Colonnese and Friends). L’iniziativa sarà a cura di Claudio Di Palma, con l’organizzazione Vesuvioteatro (evento disponibile solo per un numero ridotto di spettatori, previa prenotazione al numero 3499374229). Il gemellaggio culturale tra il Napoli Teatro Festival Italia e il MANN, anche per quest’anno, prevede una iniziativa comune: con il biglietto del Museo o la tessera OpenMANN, ciascuno spettacolo NTFI costerà 5 euro; viceversa, con il ticket NTFI l’ingresso all’Archeologico avrà il prezzo speciale di 6 euro.

Per la sezione Osservatorio, alle 22.30 al Giardino Romantico di Palazzo Reale, va in scena Olimpia, tragedia del passaggio – Uno studio, testo di Luigia Sorrentino per la regia di Luisa Corcione. Con Noemi Francesca, Emilio Vacca, Peppe Voltarelli, e con Luisa Corcione e Luigia Sorrentino. Un lavoro multidisciplinare in cui gli elementi scenografici e quelli di costume sono sostituiti da opere pittoriche, scultoree e installazioni (di Rosaria Corcione, Anna Corcione e Luisa Corcione). Le musiche originali, di Peppe Voltarelli, eseguite dal pianista Luigi Cioffi, con il sound design e gli interventi musicali di Marco Vidino, si uniscono alla danza e ai movimenti di Fabrizio Varriale. Il collante resta la Poesia: un linguaggio che sembra perduto nel tempo, ma che ha bisogno di essere espresso più che mai in questo momento storico.

Replica al Cortile d’Onore di Palazzo Reale alle 21.00 The Red Lion. Andrej Longo ha adattato, per la regia di Marcello Cotugno e i protagonisti Nello Mascia, Andrea Renzi e Lorenzo Scalzo, il testo di Patrick Marber che analizza in modo ironico e spietato il mondo pieno di contraddizioni e ambizioni del calcio dilettantistico.

Sul sito napoliteatrofestival.it sono consultabili le promozioni e gli eventi gratuiti. 

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival Programma 7 Luglio

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL PROGRAMMA 6 LUGLIO

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

Redazione Lug 15, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISLESSIA, AID E POSSO.IT: UNA MARATONA LIVE PER I 10 ANNI DELLA LEGGE 170/2010 CON BARBARA PALOMBELLI E MANUELA CACCIAMANI
Next Article Tornano le visite teatralizzate di NarteA con “Echi della rivolta” per rievocare la rivolta di Masaniello

Ultime notizie

Torna Captain Canuck 2 – Gauntlet
4 ore ago Danilo Battista
Inaugura il 7 luglio alla Pinacoteca Provinciale di Salerno la mostra “LIBERO DE CUNZO e l’Isola di Arturo.
9 ore ago Redazione
INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022
9 ore ago Redazione
Campania Teatro Festival Programma 7 Luglio
9 ore ago Redazione
Parassiti sgraditi: le cimici da letto
9 ore ago Nicoletta Gammieri
CHRIS FORSBERG SI UNISCE A THE CREW® 2
20 ore ago Danilo Battista
Fuorigrotta: rubano in un appartamento. Arrestati due fratelli.
22 ore ago Redazione
Michael Jordan è l’atleta di copertina di NBA® 2K23, lo svelano le due edizioni speciali del gioco
22 ore ago Danilo Battista
POWERWASH SIMULATOR ARRIVA SU GAME PASS IL 14 LUGLIO
23 ore ago Danilo Battista
Polizia municipale: Marechiaro controlli abbandono rifiuti
1 giorno ago Redazione

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival Programma 7 Luglio

9 ore ago
Napoli BasketSport

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

1 giorno ago
Hi TechNerdangolo

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

1 giorno ago
Teatro

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL PROGRAMMA 6 LUGLIO

1 giorno ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?