Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Don Juan in Soho” Teatro Bellini, dal 22 dicembre al 15 gennaio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Bellini

“Don Juan in Soho” Teatro Bellini, dal 22 dicembre al 15 gennaio

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
4 Min Lettura
SHARE
Dal 22 dicembre al 15 gennaio

Teatro Bellini

Don Juan in Soho

di Patrick Marber
Ispirato al Don Giovanni di Molière

traduzione a cura di Marco Casazza

scene Roberto Crea
costumi Chiara Aversano
disegno luci Salvatore Palladino
progetto sonoro Alessio Foglia

regia Gabriele Russo

con
Daniele Russo – Don Juan

 e con in o. a.
Alfredo Angelici – Pete
Noemi Apuzzo – Elvira
Gaia Benassi – Lottie
Claudia D’Avanzo – Mattie/Dalia
Gennaro Di Biase – Vagabondo
Carlo Di Maro – La Statua
Sebastiano Gavasso – Aiace
Mauro Marino – Padre
Alfonso Postiglione – Stan
Arianna Sorrentino – Ruby
Gianluca Vesce – Colm

Produzione Fondazione Teatro Di Napoli – Teatro Bellini

 

Don Giovanni a Soho è un adattamento del Dom Juan ou Le Festin de pierre di Molière (Don Giovanni o il convitato di pietra) che l’autore britannico, nominato all’Oscar per miglior sceneggiatura non originale nel 2006, Patrick Marber ha realizzato in quello stesso anno per poi rimaneggiare dieci anni dopo e portare in scena nel 2016 al Wyndham’s Theatre di Londra. Caratteristica principale dei lavori di Marber è quella di innestare con grande disinvoltura il linguaggio comico-cabarettistico in strutture e personaggi mutuati da testi più o meno classici. È il caso di Don Giovanni a Soho, in cui il britannico rispettando la struttura del Don Giovanni di Moliere, o per meglio dire, ritagliandone il calco, lo trasferisce nella realtà della Londra di oggi e di un preciso e assai noto quartiere del West End: Soho, la zona a luci rosse!
Quinta scenica naturale, Soho, fa da sfondo alle vicende di DJ, il nostro Don Giovanni, che incarnando molti degli archetipi del maschio contemporaneo medio, un fascinoso antieroe, una figura moralmente deprecabile e ambigua, finisce però col risultare straordinariamente unico nella sua potente radicalità, nel suo essere estremo, punk.
In sintesi attualità e forza di un personaggio, che trova la forza di vivere fino in fondo ciò che gli altri recitano male. Vale a dire, che molti oggi nella società del divismo di massa e dell’ostentazione a ogni costo, vogliono essere Don Giovanni, ma solo pochi, riescono ad esserlo veramente e pochissimi ne accettano fino in fondo le conseguenze“Credo che la lettura di questo Don Giovanni non si inscriva nella tradizione delle riletture di questo testo, da Molière, a Mozart a Tirso de Molina… non è questa la pista, non è questo il filo interpretativo. Piuttosto è nella figura intrinseca di un tipo come Don Giovanni, oggi, che sento un abbrivio alla nostra epoca. È la sua identità nel presente che lo fa essere contemporaneo e da cancellare?”
Gabriele Russo
Orari spettacoli:

22 Dicembre h. 20:45
23 Dicembre h. 20:45
26 Dicembre h. 20:00
27 Dicembre h. 20:45
28 Dicembre h. 17:30
29 Dicembre h. 20:45
30 Dicembre h. 20:45
01 Gennaio h. 20:45
02 Gennaio h. 20:45
03 Gennaio h. 20:45
04 Gennaio h. 17:30
05 Gennaio h. 20:45
06 Gennaio h. 18:00
07 Gennaio h. 20:45
08 Gennaio h. 18:00
10 Gennaio h. 20:45
11 Gennaio h. 17:30
12 Gennaio h. 20:45
13 Gennaio h. 20:45
14 Gennaio h. 19:00
15 Gennaio h. 18:00

 
Prezzi: a partire da 15 €

Durata: 90 minuti

Potrebbe piacerti anche

Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!

AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE

Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

Il 28 e 29 gennaio Bathroom, il monologo di Valeria Impagliazzo in scena al Teatro Civico 14

Redazione Dic 20, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Gli scacchi del MANN mercoledì 21 dicembre si lancia il gioco del Museo con pezzi ispirati ai capolavori
Next Article “Opposite Side Of Love”, nuovo singolo del progetto The Things We Hide

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
8 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
8 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
10 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
10 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
10 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
18 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
18 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
18 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
18 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante

18 ore fa
TeatroTeatro Nuovo

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!

18 ore fa
Teatro

AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE

18 ore fa
TeatroTeatro Trianon

Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?