Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Donatella Spaziani Autoscatti Thursday 27 October 2022 Via Alabardieri 1, Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Donatella Spaziani Autoscatti Thursday 27 October 2022 Via Alabardieri 1, Napoli

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE
Visto da qui | Donatella Spaziani

Autoscatti

Opening
Thursday 27 October 2022 – h 18:00 – 21:00

28 October – 27 November 2022
monday – friday 15:00 – 19:00

Galleria Umberto Di Marino
Via Alabardieri, 1 – 80121, Napoliù

Visto da qui è stata una precoce occasione per riflettere sulla struttura della galleria stessa e del fare mostre, con l’obiettivo di eliminare quel surplus generato da una sempre più evidente sovrapproduzione di contenuti e riportando l’attenzione esclusivamente sulle opere.

Dopo quindici episodi che hanno permesso il confronto con oltre cinquanta opere, Visto da qui ripartirà con la sua struttura poliedrica e a più livelli del progetto, cercando di indagare ancora le questioni e le problematiche sollevate, adattandosi alle nuove modalità di fruizione e condivisione della galleria.

L’apertura della nuova sede, Casa Di Marino, in Via Monte di Dio 9, infatti, impone una rimodulazione e diversificazione della programmazione; ragion per cui lo spazio di Via Alabardieri riprende la via di una trasformazione già anticipata. I nuovi progetti espositivi, ospitati nella sede storica della galleria, tra cui Visto da qui, saranno, infatti, realizzati con opere e artisti che abbiano già incrociato il loro percorso con la galleria. Occasione di riscoperta, analisi, studio e ridiscussione dell’attività della galleria, attraverso la lente della contemporaneità.

La prossima fase del progetto, inizia con Donatella Spaziani e il suo ciclo di opere Autoscatti presentato nel 2004 alla mostra “Forse Italia” a cura di Eva Wittocx, presso S.M.A.K., Ghent, Belgio.

Le opere, realizzate agli inizi degli anni 2000, durante la permanenza in diversi luoghi chiusi, come camere d’albergo o spazi abbandonati, indagano il rapporto fra corpo e spazio, inteso nell’accezione di luogo, abitato ed abitante che diventa esso stesso personaggio e protagonista.

I livelli di percezione seguono due direttive, quella concettuale e progettuale, figlia dell’osservazione del luogo, senza la diluizione del contatto con l’esterno, e quella del corpo che entra in relazione con lo spazio e con gli oggetti che lo abitano. La dimensione del corpo si lega alla casualità del movimento che avviene nel tempo dell’autoscatto, che diventa strumento conoscitivo attraverso cui l’artista percepisce lo spazio fisico del luogo chiuso, e della città, che vede solo attraverso il filtro della finestra e, quindi, della propria immaginazione. Il rapporto fra il corpo, lo spazio e il tempo in cui quest’ultimo viene abitato, diventa linguaggio e strumento narrativo. La chiusura in luoghi diversi, volontaria e ricercata, oppure obbligata e forzata, diventa protagonista dell’esplorazione formale e personale dell’Io e del rapporto con il mondo e con i luoghi. Gli ambienti e gli oggetti si piegano alle esigenze dell’artista, astraendosi dal luogo fisico e diventando così mezzo e strumento di ricerca interiore. Così come il nostro rinnovato rapporto con gli ambienti interni e domestici, e con il tempo, che in questi luoghi sembra mutare e adottare una connotazione quasi a-temporale.

“Intuisco che sto cercando una forma ma mi accorgo di lavorare con il tempo”, riporta la Spaziani. Il tempo, l’altro grande protagonista della ricerca, per l’artista è diviso in 3 sezioni, il tempo del viaggio per il raggiungimento del luogo designato, il tempo della permanenza nella stanza e il tempo, ancor più limitato dell’autoscatto che dà finalmente spazio all’improvvisazione e all’istinto. Quest’ultimo tempo, di cui vediamo il risultato più tangibile, altro non è che la forza di un istante, la volontà, a volte di ribellione, a volte di stasi, che genera l’immagine risultante del processo.

Potrebbe piacerti anche

“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN

Inaugurata a Palazzo Reale la mostra Dialoghi intorno a Caravaggio. Chiude il 9 maggio.

Ugo Marano Le stanze dell’utopia mercoledì 15 marzo ore 11.00 museo Madre

IL NOVECENTO IN VERSILIA: UGO GUIDI E ARDENGO SOFFICI

HIV: ARTE PER COMBATTERE LO STIGMA E FARE PREVENZIONE

Redazione Ott 25, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Centro storico: sorpreso con la droga. Arrestato.
Next Article SABATO 29 OTTOBRE AL TEATRO SUMMARTE DI SOMMA VESUVIANA SARÀ DI SCENA “SONG SINGLE”.

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
8 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
8 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
9 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
9 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
9 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
17 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
17 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
17 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
17 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Arte

“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN

17 ore fa
Arte

Inaugurata a Palazzo Reale la mostra Dialoghi intorno a Caravaggio. Chiude il 9 maggio.

3 giorni fa
Arte

Ugo Marano Le stanze dell’utopia mercoledì 15 marzo ore 11.00 museo Madre

7 giorni fa
Arte

IL NOVECENTO IN VERSILIA: UGO GUIDI E ARDENGO SOFFICI

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?