Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: BarDeFè presenta il film “Un Due Tre Stella!” con Enzo Moscato nel ruolo del Tempo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

BarDeFè presenta il film “Un Due Tre Stella!” con Enzo Moscato nel ruolo del Tempo

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

BarDeFè Teatro

in

Un Due Tre Stella!

azione scenica e cinematografo

di e con Luciano Barbarisi, Enrico De Notaris, Adolfo Ferraro

e con Renato De Rienzo, Lino Vairetti, Mario Coppeto

partecipazione speciale nel film di Enzo Moscato nel ruolo de il Tempo

luci e suono Vincenzo Grieco
regia Deborah Farina

produzione BarDeFé Teatro, SelfMade Film e Afrakà

durata dell’azione 50 minuti

Il film “Un due tre stella” – proiettato nell’ambito della azione scenica

Venerdì 17 e sabato 18 maggio ore 20.30, Sala Assoli ospita Un Due Tre Stella!, azione scenica con cinematografo di e con Luciano Barbarisi, Enrico De Notaris, Adolfo Ferraro e con Renato De Rienzo, Lino Vairetti e Mario Coppeto. Il film, diretto da Deborah Farina, si avvale della speciale partecipazione di Enzo Moscato nel ruolo del Tempo ed è prodotto da BarDeFé Teatro, SelfMade Film e Afrakà. Tre personaggi surreali entrano magicamente nei fotogrammi di un film che viene proiettato sul fondo: i tre anziani, raggiunti da un misterioso messaggio, proseguono insieme il cammino, seguendo una stella e andando alla ricerca di una grotta con un bambino appena nato. I tre perdono tempo, seguono stelle sbagliate, si intrattengono in giochi infantili. La piccola Odissea condurrà ad un divertente fallimento che culmina con la scoperta del dio già morto. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Info e prenotazioni: 345 467 9142 – assoli@casadelcontemporaneo.it

In scena, tre tipi di caratteri diversi: A è il dubbioso su tutto (“Siete sicuri sia questa la strada giusta?”), tendenzialmente disfattista e a volte nichilista; B è un ottimista e convinto che il destino è già segnato (“Non c’è alcun dubbio. È scritto nei libri!”) e C è lo scettico ma pragmatico e un poco ansioso (“Sarà… Ma stiamo camminando da tempo e del bimbetto nessuna traccia”). Il viaggio dei tre personaggi è funestato da avvenimenti che rischiano di farli arrivare in ritardo all’appuntamento, rinnovando periodicamente la preoccupazione di trovare il bimbetto già adulto. Si perdono in una campagna e incontrano il Barone Rampante (una stella della letteratura), che finiscono per uccidere. Su una spiaggia, seguendo una stella marina, si accorgono di avere dimenticato i doni per il bambinello e rimediano con pericolose cianfrusaglie recuperate al momento. Inerpicandosi per una scalinata, arrivano da una stella del teatro, da cui vengono cacciati in malo modo. E, in una notte di luna piena, decidono di rubare la luna tra le stelle incomprensibili e farla diventare un pallone con cui giocare. Attraversano città e montagne, scale/spiagge e spartitraffico, senza essere visti dal mondo, dimostrando di avere con il tempo un rapporto conflittuale, giocandosi il tempo in piccole cose inutili o in curiosità infantili o in capricci di anziano.  Insomma, non è il tempo a mancargli, ma sono loro che mancano al tempo.

Il loro viaggio viene accompagnato da una voce narrante, un misto tra un Super che rimprovera e un vecchio che narra una fiaba. Quando i tre arrivano finalmente in un villaggio distrutto e abbandonato, tra le macerie trovano i segni di una festa già finita. Una mangiatoia vuota, un asinello che è rimasto indietro nella fuga, addobbi natalizi abbandonati. In lontananza si vede una croce su una montagna. Sono arrivati tardi perché dio è già morto.

Decidono di stendersi e riposarsi, accoccolati l’uno all’altro.  Si addormentano o muoiono. Del resto chi può dire se il vivere non sia morire e il morire non sia vivere. È il Tempo che non lascia tempo.

Potrebbe piacerti anche

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio

Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

Redazione Mag 16, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Premio Elsa Morante 2024 LA PREMIAZIONE
Next Article TEATRO SERRA Due spettacoli a cura di Akerusia Danza 17-19 maggio 2024

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
11 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
11 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
11 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
11 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
11 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
11 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio

11 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata

11 ore fa
Teatro

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

1 giorno fa
Teatro

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?