Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dragon Ball Super: L’eredità di Akira Toriyama non pesa su Toyotaro
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Dragon Ball Super: L’eredità di Akira Toriyama non pesa su Toyotaro

Danilo Battista
Danilo Battista 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Come scritto nello scorso articolo Toyotaro è il disegnatore del manga di Dragon Ball Super, Il lavoro è iniziato nel  2014, il nuovo arco narrativo si colloca tra i dieci anni dopo gli eventi della saga di Majin Bu .

L’autore realizza le proprie tavole dietro le direttive di Akira Toriyama. Ora  che la serie animata  è conclusa, il manga è ancora di più al centro del mondo di Dragon Ball e sono davvero inevitabili confronti e paragoni con colui che ha creato il franchise.

Ma la pressione non sembra essere un problema per Toyotaro che ha accettato la sfida senza riserve. Da ragazzo era un appassionato di Dragon Ball e mai avrebbe  immaginato che un giorno avrebbe disegnato il capolavoro di  Akira Toriyama, anche se ha affermato di non aver mai creduto che i suoi disegni si avvicinassero a quelli del Maestro. Il manga è come un cantiere aperto e Toyotaro  cerca di realizzare tutto  al meglio e affrontare la sfida  dal punto di vista oggettivo, altrimenti sarebbe davvero sommerso dalla pressione. Ma Toyotaro   non è certo un un autore che segue pedissequamente il lavoro assegnato, è un mangaka a suo modo rivoluzionario. Nei suoi disegni è possibile riscontrare una forte passione per il fumetto occidentale, americano in particolare, che si può notare nelle inquadrature dei personaggi che danno l’impressione di uscire dal riquadro della vignetta, un pò come accade nei  comics Marvel e Dc Comics. Toyotaro  in passato ha affermato che le sue fonti di ispirazione non sono stati mangaka giapponesi come Toriyama e Nobuhiro Watsuki (autore di Rurouni Kenshin n.d.r.) ma anche prodotti americani Disney, Pixar e la già citata Marvel.

In Giappone è stato appena pubblicato il capitolo 49 incentrato sul nuovo saggio del pianeta Namek e nuovi importanti dettagli su Kid-Bu. L’edizione italiana del manga è pubblicata da Edizioni Star Comics con i primi 7 volumi disponibili per l’acquisto in edicola e fumetteria. L’ ottavo volume, che comprenderà i capitoli da 37 a 40 sarà pubblicato il prossimo 24 luglio.

Potrebbe piacerti anche

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato

ROAD 96: MILE 0″ IN ARRIVO IL 4 APRILE

Like a Dragon: Ishin! – ultime novità

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

Danilo Battista Giu 24, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article NAPOLI ESOTERICA: Cappella Sansevero, il mito del Principe e il Cristo velato
Next Article Leisure Suit Larry Wet Dreams Don’t Dry [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
12 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
13 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
19 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
19 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
20 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
20 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
20 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
20 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
20 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

12 ore fa
NerdangoloVideogiochi

GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato

13 ore fa
NerdangoloVideogiochi

ROAD 96: MILE 0″ IN ARRIVO IL 4 APRILE

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Like a Dragon: Ishin! – ultime novità

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?