Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dragon Ball Super: manga e anime, 2 modi diversi di raccontare la stessa, incredibile, storia!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
AnimazioneFumettiNerdangolo

Dragon Ball Super: manga e anime, 2 modi diversi di raccontare la stessa, incredibile, storia!

Danilo Battista
Danilo Battista 6 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Cinque anni fa con La battaglia degli dei, Akira Toriyama e la TOEI Animation hanno inaugurato il nuovo corso per Dragon Ball. La serializzazione dell’anime e del manga sono iniziate nel 2015, le due versioni di Dragon Ball Super hanno avviato un nuovo modo di intendere il rapporto tra manga e anime. Le  serie “canoniche” di Dragon Ball ci avevano abituati a concepire l’anime come un’ampliamento del manga creato da Akira Toriyama. Le prime 2 serie riprendevano in toto gli snodi del manga, integrandoli diversi  episodi creati appositamente  per allungare i tempi dell’anime e dare modo a Toriyama di proseguire il manga.  In Dragon Ball Super le cose procedono in modo diverso:  le due opere sono alternative e complementari. Due modi per raccontare la stessa storia.

Come detto in un precedente articolo Akira Toriyama è personalmente coinvolto nella produzione  del manga e dell’anime.  NelI’opera cartacea l’aspetto e la caratterizzazione è stata creata da Toriyama in collaborazione con l’allievo Toyotaro. La storia delle due opere, malgrado le differenze, seguono entrambe le dinamiche e rapporti create del Maestro. Toriyama  non ha realizzato integralmente il lavoro ma le sue idee sono presenti alla base delle due versioni. In particolare Toriyama interviene direttamente sulle tavole del manga realizzato da Toyotaro, supervisionandole, correggendo le bozze che non lo convincono e spronandolo a cambiare alcune sequenze.

Lo “smarrimento” dopo le due prime saghe

Il manga di Dragon Ball Super NON nasce come opera principale. Inizialmente il manga era considerata un’opera di supporto con la sola funzione di pubblicizzare l’anime della TOEI. Questo è evidente nella trasposizione  delle prime due “saghe”ossia La Battaglia degli Dei e La Resurrezione di F. Nel manga la  Battaglia degli Dei  è una versione ridotta degli eventi mostrati nella serie e nel film, mentre La Resurrezione di F è stata concentrata in un paio di tavole. L’ ennesimo ritorno di Freezer è stato anche trasposto  in un breve manga uscito in occasione dell’ uscita del film; queste tavole però non sono state incorporate nei volumetti del manga ufficiale, rimanendo un’opera a sé stante. Il manga all’inizio è stato considerato da molti appassionati  abbastanza deludente: troppo essenziale e riassuntivo.

L’anime è più lungo e ricco di avvenimenti rispetto al manga, con  introspezioni psicologiche, gag comiche e scene di vita quotidiana che si inseriscono all’interno degli eventi delle saghe principali. Sono presenti inoltre diverse  puntate  incentrate sulla gravidanza di Videl e sui primi mesi di vita della piccola Pan, per non parlare di altri momenti esilaranti come il duello con Arale. Non mancano i nemici ideati apposta per la serie animata, che non hanno un corrispettivo nel manga, come gli episodi dedicati a Great Saiyaman .

Qualcosa comincia a cambiare: il torneo del sesto universo

Quando vengono narrate le vicende del torneo contro il sesto Universo la popolarità del manga cresce rapidamente,  l’editore decide di concedere ai due mangaka maggiori spazi per sviluppare la loro storia. Toyotaro traspone gli eventi mostrati nell’anime, ripercorrendolo in modo fedele non brillando però in originalità: infatti quasi tutto ciò che leggiamo era già noto dall’anime. Però qualcosa inizia a cambiare: Toyotaro ci mostra combattimenti dinamici dai quali emergono sempre con chiarezza i rapporti di forza fra i personaggi,  nel classico stile “maturo” di Toriyama. Il giovane autore si concede diverse libertà ed inizia ad introdurre alcune variazioni significative nella trama.

Nel manga Goku affronti Hit nel torneo alternando i due stadi God: durante le battaglia, usa lo stato di  Super Saiyan God  per limitare l’uso delle forze, e si trasforma in Super Saiyan Blue solo quando sta per attaccare alla massima potenza. Questa fase corrisponde a quella in cui nell’anime Goku affronta Hit potenziando il Super Saiyan Blu con il Kaiohken puntando su un effetto scenografico tipico delle produzioni animate. Toyotaro ha invece scelto di narrare questo passaggio recuperando alcune idee da Dragon Ball AF dove Vegeta combatteva intervallando i vari stadi di Super Saiyan per alternare velocità e potenza.

La svolta: la saga di Zamasu

Bisogna però attendere però la saga di Zamasu, per vedere una vera e propria  svolta. Toyotaro matura una propria autonomia nello sviluppare la trama dell’opera. Infatti è  proprio con la saga di Zamasu che Toyotaro, per via del successo del manga, ottiene un maggior numero di pagine disponendo di più libertà decisionale. Toriyama fornisce alcune direttive ma TOEI e Toyotaro realizzano liberamente la propria versione della storia, indipendentemente l’una dall’altra. Il manga  si mantiene più essenziale  rispetto all’anime Ciò si deve sicuramente ad una scelta di stile in linea con la tradizione di Toriyama, ma anche al fatto che Toyotaro, per propria ammissione, si sentiva un po’ a disagio nel rendere le scene di combattimento. Ma ha superato questi problemi attingendo a piene mani dalle tavole storiche di Dragon Ball, e compensando con alcune gag originali; altre volte, ricicla proprie invenzioni personali tratte dai suo manga non ufficiali; altre volte, ripropone tecniche provenienti da tutto il mondo di Dragon Ball, come i pugni dimensionali di Janemba e l’esercito dei cloni Metal Cooler, entrambe mosse “prestate” a Zamasu.  Toyotaro ha continuato nel tempo ad  arricchire il manga di Dragon Ball Super con alcune trovate inedite anche nella  saga dedicata al Torneo del Potere.

Torneo del Potere che nelle pubblicazioni di Star Comics ha avuto inizio con il volume 7 uscito lo scorso 24 aprile. Il  volume 8 è atteso il prossimo 24 luglio.

Potrebbe piacerti anche

Empire of the Ants pubblica il suo primo aggiornamento gratuito: Swarm Together!

Incarna il feroce spirito di Sagat in Street Fighter 6 quando il primo personaggio dell’Year 3 del gioco arriverà il 5 agosto!

I CINQUE GIOCHI INDIMENTICABILI DI LIFE IS STRANGE PIÙ I LORO DLC USCIRANNO IN UN PACCHETTO UNICO SU PLAYSTATION 5

Acea sigla un accordo di ricerca con l’IIT per la robotica

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business

Danilo Battista Lug 3, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Samsung ha riprogettato lo smartphone pieghevole Galaxy Fold
Next Article HIROHIKO ARAKI OSPITE DI EDIZIONI STAR COMICS A LUCCA COMICS & GAMES 2019

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
58 minuti fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
1 ora fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
2 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
3 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
3 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
8 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
8 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
8 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
8 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Empire of the Ants pubblica il suo primo aggiornamento gratuito: Swarm Together!

22 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Incarna il feroce spirito di Sagat in Street Fighter 6 quando il primo personaggio dell’Year 3 del gioco arriverà il 5 agosto!

22 ore fa
NerdangoloVideogiochi

I CINQUE GIOCHI INDIMENTICABILI DI LIFE IS STRANGE PIÙ I LORO DLC USCIRANNO IN UN PACCHETTO UNICO SU PLAYSTATION 5

22 ore fa

Acea sigla un accordo di ricerca con l’IIT per la robotica

24 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?