Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dread [Recensione]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
GiochiNerdangolo

Dread [Recensione]

Tommaso Battimiello
Tommaso Battimiello 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La rivoluzione che ha colpito il gioco di ruolo con la community online The Forge ha iniziato il lento, inesorabile e, per taluni, del tutto trascurabile processo di decostruzione dei giochi tradizionali, classici. A giochi di ruolo come Dungeons & Dragons, con una forte autorità narrativa nelle mani di un solo giocatore (il Dungeon Master) e il risultato di quasi ogni azione determinato da un tiro di dado, fanno da contraltare nuovi stili di game design, che spacchettano l’autorità narrativa per poi distribuirla in parti uguali a tutti i giocatori al tavolo. Dread è un gioco del 2006 ideato da Epidiah Ravachol e Nathaniel Barmore, ed è figlio di un nuovo sguardo rivolto al gioco di ruolo, in parte collocabile in questo più ampio movimento di ristrutturazione ludica che potremmo, con un certo ardire e desiderio di semplificazione su larga scala, definire indie. In Dread il master c’è ed è un solo giocatore, l’autorità narrativa appartiene a lui, da questo punto di vista è ancora un gioco classico. È lui che scrive la storia, gestisce il mondo con cui interagiscono i personaggi dei giocatori, fin qui tutto normale. La vera novità di Dread è il sistema utilizzato per gestire le sfide.

Il tipo di narrazione che il gioco intende celebrare è quella ad alta tensione, in particolar modo horror, con situazioni al cardiopalma e un climax crescente che monta dentro di noi fino ad esplodere. Ecco che, allora, il mezzo di risoluzione dei conflitti si sposa alla perfezione con il tipo di esperienza che il gioco vuole trasmettere: utilizziamo una torre Jenga. Tralasciando l’enorme spiraglio di commistione con i giochi da tavolo che percorre tutto un filone dei giochi di ruolo, in cui Dread si colloca alla perfezione, basti sapere che il regolamento è così semplice da essere sintetizzato in: quando un personaggio compie un’azione in cui potrebbe non riuscire a causa di inesperienza o fattori ambientali, ecco che deve estrarre uno (o più) mattoncini dalla torre Jenga e collocarli in cima alla stessa. Se ci riesce senza far crollare la torre, l’azione ha successo, ma se invece fa crollare la struttura, ci rimette le penne. Tutto qui. la meccanica è di una semplicità disarmante ma assicura una tensione continua e crescente al tavolo che vi terrà inchiodati alla sedia. Magari non con troppa forza, non sia mai che le vibrazioni del tavolo facciano venir giù gli odiosi mattoncini e, con essi, le possibilità di sopravvivenza del nostro alter ego.

Potrebbe piacerti anche

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business

LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025

Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”

CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA

Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening

Tommaso Battimiello Apr 30, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Tommaso Battimiello
Ama scrivere e, a volte, anche leggere, ma solo quando è costretto a farlo. Gioca per vivere e vive per giocare, contro ogni logico istinto di autoconservazione
Previous Article Ada Lombardi – Arte Contemporanea. Oriente e Occidente. Dal 1945 ad oggi
Next Article RICOMINCIO DAI LIBRI SORRENTO FESTIVAL

Ultime notizie

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business
55 minuti fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025
58 minuti fa Danilo Battista
Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
1 ora fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
1 ora fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
1 ora fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
1 ora fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
1 ora fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
1 ora fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
3 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
3 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business

55 minuti fa
Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025

58 minuti fa
Hi TechNerdangolo

Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”

1 ora fa
Hi TechNerdangolo

CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA

1 ora fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?