Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Due spettacoli animano il palco di Teatro Civico 14 i prossimi weekend
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & SpettacoloTeatro

Due spettacoli animano il palco di Teatro Civico 14 i prossimi weekend

Veronica Cardella
Veronica Cardella 11 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

I prossimi due appuntamenti teatrali al Teatro Civico 14, Caserta, vedono protagonisti due spettacoli della scena napoletana. Sabato 26 e domenica 27 si conclude il cartellone di febbraio con Sconosciuto. In attesa di rinascita di e con Sergio Del Prete, con le elaborazioni sonore e musiche dal vivo di Francesco Santagata, prodotto con il sostegno de L’Asilo – Ex Asilo Filangieri. Successivamente il 5 e 6 marzo, il palco di Teatro Civico 14 darà spazio allo spettacolo Non Plus Ultras di Adriano Pantaleo e Gianni Spezzano con Adriano Pantaleo, di produzione Argot Produzioni/Nest Napoli Est Teatro.

In Sconosciuto. In attesa di rinascita, un uomo, da una banale discussione tra i suoi genitori viene a sapere che la madre, prima che lui nascesse ha subito un aborto. Ecco il pensiero che gli cambia la vita. “Io potevo non esistere, potevo non nascere”. Da un lato, un feto non nato. Dall’altro, un feto rabbioso di paura, nato, vivo, ma che si percepisce come aborto. Rifugiandosi tra le braccia di Marta, una massaggiatrice, ritrova sprazzi di felicità emotiva, non avvertendo alcun giudizio, ma sentendo la vicinanza a un’anima abbandonata come lui. Marta è la chiave di volta, è lo sprone alla bellezza, nonostante tutto. In fondo è ciò che desideriamo tutti nella vita: essere accolti.

Lo spettacolo ha debuttato al Campania Teatro Festival 2021 riscuotendo i consensi della critica che afferma: “È evidente che il lavoro di Del Prete è intimo, assai riflessivo e profondo, parte da qualcosa probabilmente di autobiografico anche se ciò non è dichiarato. Si sente l’urgenza di mettere sul tavolo certi argomenti e lo si fa in una maniera molto semplice: si prende una scatola vuota, vi si mette dentro un personaggio e si accende la luce su di lui, in questo caso un led e lo si ascolta. Format quindi molto semplice e trasportabile, affidato a pochi elementi e al lavoro dell’attore, supportato da un ottimo gruppo di lavoro.”

Il 5 e 6 marzo è il turno di Non Plus Ultras di Adriano Pantaleo e Gianni Spezzano che ha debuttato nel 2019 all’interno della sezione SportOpera del Napoli Teatro Festival Italia.

 Lo spettacolo nasce dall’esigenza di indagare i meccanismi di uno dei più grandi fenomeni di aggregazione sociale degli ultimi 50 anni, ovvero il fenomeno degli Ultras e della fede calcistica.

“Io per mestiere mi arrangio”, con queste parole Ciro si presenta, mentre svolge le sue mansioni di portiere d’albergo. Ciro è un ragazzo che non ha grandi aspirazioni nella vita, non si rispecchia nei valori della società in cui vive, non è interessato alla carriera e ai sacrifici che le persone intorno a lui compiono per guadagnarsi un gradino più alto nella scala sociale.

E’ un borderline che avverte un vuoto incolmabile nella sua vita, al quale, però, non dà importanza. Dall’incontro con Susanna, figlia del noto capo ultras “’O Mohicano”, inizierà il suo avvicinamento al mondo della curva. Quando la vita privata verrà compromessa irrimediabilmente, dalla fede nella maglia e la lealtà al gruppo, emergeranno le prime crisi per Ciro che dovrà compiere una delle scelte più difficili per il suo cuore.

Non Plus Ultra, ovvero “non più oltre”, è la scritta che Ercole incise, sulle colonne omonime, per stabilire il limite al quale l’uomo aveva accesso. Qual è questo limite? Ciro lo scoprirà, a sue spese.

Per maggiori info basta cliccare qui.

Potrebbe piacerti anche

TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21

TEATRO AUGUSTEO “IL MEDICO DEI PAZZI”, in scena dal 3 al 12 febbraio 2023

Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”

Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE

Veronica Cardella Feb 26, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Veronica Cardella
Classe 1983, Cancro ascendente Capricorno. Amante della scrittura, dei libri e di tutto quello che fa porre domande. A 9 anni decido di voler fare la giornalista, ma la vita mi ha portato su altri lidi. Non ho abbandonato la passione per la scrittura che provo a coniugare con quella per la lettura e il teatro.
Previous Article IL NAPOLI CERCA IL RISCATTO CON LA LAZIO, PER DIMENTICARE LA BATOSTA EUROPEA
Next Article In Arte Vesuvio: apre a Napoli nuovo centro per arte, cultura e spettacolo

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
6 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
6 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
6 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
6 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
6 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
15 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
21 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
21 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
21 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21

6 ore fa
TeatroTeatro Augusteo

TEATRO AUGUSTEO “IL MEDICO DEI PAZZI”, in scena dal 3 al 12 febbraio 2023

1 giorno fa
TeatroTeatro Nuovo

Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”

2 giorni fa
Teatro

Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?