Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dynasty Warriors 9 Empires [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Dynasty Warriors 9 Empires [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 11 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

INTRODUZIONE

Negli ultimi anni il genere musou, creato da OmegaForce, ha compiuto dei grandi passi in avanti. Titoli su licenza come Hyrule Warriors,  One Piece: Pirate Warriors 4 e Persona 5 Strikers hanno mostrato finalmente  il potenziale inespresso del  genere. È  paradossale che la saga da cui tutto ha avuto inizio è puntualmente incapace di evolversi e mostra i soliti limiti e difetti.

A distanza di quattro anni  dal fiasco di Dynasty Warriors 9   che non ha saputo rinnovare il genere con l’introduzione di un mondo open world , Koei Tecmo è tornata a narrarci, ancora una volta,  le famose vicende  nel periodo cinese dei Tre Regni. Peccato che Dynasty Warriors 9 Empires non sia altro che l’ennesimo capitolo “riciclato”, ma andiamo con ordine.

IL GIOCO

Innanzitutto teniamo presente la principale differenza tra un capitolo canonico di Dynasty Warriors e un episodio della Saga Empires: nel primo caso il giocatori vestirà i  panni di uno dei tanti  condottieri protagonisti del celebre romanzo dei Tre Regni affrontando una serie pressochè infinita di nemici con un QI piuttosto basso. Dovremo semplicemente procedere e falciare i nemici con delle risibili variazioni sul tema. Negli episodi Empires il tutto sarà condito da fasi politico/gestionali in cui l’azione frenetica  cede spesso  il passo ad una componente strategica.

Negli Empires dovremo  scegliere un generale tra i quasi cento disponibili e dare inizio alla conquista della Cina. Una volta selezionato uno dei dieci scenari giocabili, il giocatore potrà affrontare il corso degli eventi, che  in questo caso non risultano vincolanti. Nella  modalità Conquista degli Empires, inoltre,  è possibile impersonare sia uno  dei tanti ufficiali realmente esistiti che un alter ego  personalizzato creato attraverso un editor. Successivamente l giocatore è costantemente chiamato a pianificare le proprie mosse in un gioco dove la maggior parte dell’esperienza è vissuta lontano dai campi di battaglia.

Ogni  semestre il nostro avatar e il suo consiglio di guerra dovranno  stabilire gli obiettivi da perseguire nell’immediato futuro, ogni mese l’utente ha la facoltà di eseguire una singola azione tra le tante a sua disposizione: in base alla situazione, questo può dedicarsi agli affari interni e spendere un intero turno per raccogliere fondi o racimolare razioni con cui sfamare l’esercito, curare gli affari militari per migliorare le difese dei vari terreni e ricorrere alla circoscrizione per sostituire i soldati caduti, o magari darsi alla diplomazia per allearsi con uno stato vicino e addirittura corrompere qualche ufficiale nemico.

Avremo inoltre una serie di aspetti gestionali che influenzeranno non solo le risorse a disposizione e il valore bellico delle truppe, ma anche i parametri morali del protagonista e l’umore degli NPC, che a seconda della politica adottata e del legame instaurato possono decidere essergli fedeli o di voltargli le spalle.

Dynasty Warriors 9 Empires non lascia  al caso nessun aspetto legato alla gestione e all’organizzazione di un regno, e inizialmente si mostra anche molto coinvolgente.

Col passare delle ore, però, il limite rappresentato da quell’unica azione eseguibile nell’arco di un mese si farà sempre più fastidioso, specie quando gli attacchi da parte dei feudi confinanti o le dirette conseguenze di uno scontro finiranno per privarlo dell’effettiva possibilità di scegliere come spendere il prezioso turno. Basteranno quindi  poche ore per accorgersi di quanto la componente gestionale tenda a diventare irrimediabilmente irritante e monotona.

Se le battaglie di Dynasty Warriors 9 Empires adottano a grandi linee la consueta formula del genere, bisogna riconoscere al team di programmazione il merito di aver provato a differenziare  il loro svolgimento: mentre nei normali musou è sufficiente conquistare i settori fino al boss di fine livello in  Dynasty Warriors 9 Empires ci saranno  alcune meccaniche inedite  legate all’assedio dei feudi con l’utilizzo di arieti, catapulte, incantesimi che serviranno a catturare gli ufficiali rivali e sfondare i cancelli delle fortezze prese d’assedio.

 Al contrario,  quando il giocatore dovrà proteggere uno dei propri territori  sarà sufficiente impartire degli ordini ai condottieri schierati in campo e allestire una difesa capace di rallentare l’avanzata dei nemici, così da poter eliminare personalmente le unità nemiche. Tutte queste novità, però, alla lunga però risulteranno monotone e ripetitive.

TECNICAMENTE PARLANDO

Incredibilmente la versione Ps5, a differenza della concorrenza, non regge molto bene la modalità a 60 fps con evidenti cali di framerate e fastidioso pop-up francamente anacronistico. Inoltre è evidente che Omega Force ha riciclato parecchi asset da Dynasty Warriors 9 con modelli poligonali imbarazzanti ed animazioni legnose.

CONCLUDENDO

Dynasty Warriors 9 Empires è un titolo che, può intrattenere gli estimatori della saga con diversi spunti interessanti e novità. Sfortunatamente  il sistema di combattimento risulta ancora troppo acerbo e ripetitivo, specie se paragonato ai traguardi raggiunti dai musou su licenza degli ultimi anni. Non aiutano il comparto tecnico datato e il discutibile riciclo di asset decisamente obsoleti.

Potrebbe piacerti anche

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

GTA Online: approfitta dei bonus sulle missioni di vendita e rifornimento

Danilo Battista Mar 5, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article StarComics porta su carta la Londra distopica di Watch Dogs: Legion
Next Article ANCHE IL NAPOLI FEMMINILE SFIDA IL MILAN, GARNIER: “SARA’ DURA MA SIAMO PRONTE”

Ultime notizie

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
7 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
13 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
15 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
21 ore fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
21 ore fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
21 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”
1 giorno fa Jacques Pardi
Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista
One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Senza categoriaNerdangoloVideogiochi

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

13 ore fa
NerdangoloHi Tech

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

2 giorni fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?