By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: EUROPA LEAGUE, PER L’IMPRESA COL BARCELLONA SERVIRA’ BEN ALTRO NAPOLI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

EUROPA LEAGUE, PER L’IMPRESA COL BARCELLONA SERVIRA’ BEN ALTRO NAPOLI

Jacques Pardi
Jacques Pardi 4 mesi ago
Updated 2022/03/14 at 6:05 PM
Share
6 Min Lettura
SHARE

Il Napoli più brutto, nel momento più importante: anche a Cagliari gli uomini di Luciano Spalletti perdono l’occasione di tornare in testa al campionato, evitando una clamorosa sconfitta soltanto nel finale.

Il gol di “Air Victor” Osimhen, ultimo a mollare e bravissimo a sfruttare con uno dei suoi soliti, imperiosi stacchi l’unica palla buona ricevuta in 25 minuti, è la sola cosa da salvare in una serata da incubo.

Foto LaPresse/Tocco Alessandro

I rossoblu di Mazzarri hanno infatti dominato il match in lungo ed in largo, passando in vantaggio grazie ad una paperissima di Ospina e sfruttando costantemente l’arrendevolezza di un Napoli poco a suo agio nel 3-5-2 dettato dalle assenze, privo di qualità in mezzo e costantemente messo sotto dal punto di vista fisico.

Le fatiche di coppa e le numerose defezioni a centrocampo ed in attacco non possono bastare a spiegare l’oscena prestazione vista in Sardegna, soprattutto dopo che nel weekend Milan ed Inter avevano lasciato per strada punti preziosissimi.

La sensazione, tanto familiare quanto sgradevole, è che questa squadra resti paralizzata dal terrore ogni qual volta si presenti l’occasione di spiccare il volo e andare a prendersi qualcosa di importante.

Il Napoli si giocherà un bel pezzo di campionato nelle prossime due settimane contro Lazio e Milan, ma nel frattempo ha un appuntamento con la storia.

Stasera (ore 21) al “Maradona” è in programma il ritorno dei playoff di Europa League con il Barcellona, e gli azzurri partono dall’incoraggiante 1-1 ottenuto la scorsa settimana al Camp Nou.

Il primo a non essere soddisfatto dell’atteggiamento visto a Cagliari è proprio Luciano Spalletti, che nella conferenza stampa di presentazione della partita non ha risparmiato frecciate ai suoi.

Il tecnico di Certaldo ha sottolineato come si sia vista più la voglia di salvarsi dei sardi che quella degli azzurri di vincere lo scudetto, ed elogiando lo spirito e la voglia di sacrificarsi di Osimhen ha lasciato intendere che non tutti hanno mostrato queste doti: ogni riferimento a risentimenti muscolari torontini è apparso puramente voluto.

A far sorridere Spalletti è il recupero di alcuni infortunati, a partire proprio da Insigne, tornato miracolosamente disponibile dopo 48 ore.

Anche Politano e Di Lorenzo, uscito per un colpo alla testa nel match di lunedì, saranno del match, mentre l’ex tecnico dell’Inter perde nuovamente Malcuit e dovrà ancora attendere per i rientri di Lobotka, Lozano ed Anguissa.

La formazione anti-Barça sembra dunque fatta, con la difesa titolare davanti a Meret ed il solo dubbio tra Juan Jesus, Mario Rui e Ghoulam per il ruolo di terzino sinistro.

A centrocampo scelte obbligate, con Demme e Fabian alle spalle di Zielinski; in attacco Osimhen dovrebbe tornare titolare, con due tra Insigne, Politano ed Elmas ad agire ai suoi fianchi.

L’assenza di Lobotka, rivelatosi determinante nel dettare il ritmo ed alzare la qualità del possesso palla, resta pesante, ma il rientro di Fabian dovrebbe comunque garantire un’uscita più efficace dal pressing catalano, rivelatosi asfissiante nella ripresa a Barcellona.

Sarà anche importante provare a tenere alto il baricentro e ad essere cinici in fase conclusiva, e da questo punto di vista avere un Osimhen in migliori condizioni fisiche può fare tutta la differenza del mondo.

L’unico precedente ufficiale giocato a Napoli è quello degli ottavi di finale della Champions 2019/2020, il penultimo giocato con gli spettatori sugli spalti dell’allora “San Paolo” prima che il mondo piombasse nell’incubo della pandemia.

Esattamente 2 anni fa, il 25 Febbraio 2020, davanti al pubblico delle grandi occasioni, Mertens illuse tutti portando in vantaggio la squadra di Gattuso con un gol d’autore, ma la rete di Griezmann fissò il punteggio sul definitivo 1-1.

Mentre quel risultato garantiva ai blaugrana un indubbio vantaggio in vista del ritorno, giocato poi ad agosto a porte chiuse per via del covid, il pareggio strappato dal Napoli al Camp Nou, pur importante, è molto meno determinante ai fini del passaggio del turno.

Da questa stagione infatti, dopo decenni, i gol in trasferta non saranno decisivi in caso di parità complessiva di reti: di conseguenza, un pareggio con qualunque risultato porterà il match ai supplementari.

L’unico vantaggio su cui potrà contare il Napoli sarà dunque la carica dei suoi tifosi, desiderosi di vivere una serata da raccontare ai nipotini: la speranza, come sottolineato da Spalletti, è che almeno per una volta i giocatori dimostrino sul campo di avere la stessa fame di gloria e di successo dei propri beniamini.

Se gli azzurri sapranno dimostrare personalità e coraggio, mai tanto indispensabili per battere un avversario così forte, stasera potrebbero davvero scrivere una pagina indelebile nella storia del club.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

La Fontana dell’Esedra

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

Jacques Pardi Feb 24, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Debutta Meridiani, l’ultima residenza artistica per giovani compagnie al ntS’ | 25, 26 e 27 febbraio
Next Article WWE 2K22 Soundtrack

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
8 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
13 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
13 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
13 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
1 giorno ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
1 giorno ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
1 giorno ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

Storia & Curiosità

La Fontana dell’Esedra

13 ore ago
Calcio NapoliSport

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: SI COMINCIA A VERONA, LE BIG AL “MARADONA” NEL 2023

2 giorni ago
Musica

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

3 giorni ago
#TengofameCucina

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

3 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?