By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 14 – 16 agosto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 14 – 16 agosto

Marilena Matteoni
Marilena Matteoni 2 anni ago
Updated 2020/08/14 at 6:45 AM
Share
18 Min Lettura
SHARE

L'immagine può contenere: 2 persone, persone in piedi, albero, pianta, cielo, erba, spazio all'aperto e natura

Escursione guidata tra i Vigneti di Furore e cena in Agriturismo

Venerdì 14 agosto

Contents
Escursione guidata tra i Vigneti di Furore e cena in AgriturismoSere d’està – La Canzone Napoletana ad AgostoTour in kayak: Napoli e le sue villeAperivisita serale alle Catacombe di NapoliFerragosto all’EdenlandiaIn viaggio nel Sistema Solare e visita percorso musealeFerragosto Music Fest @ArenileFerragosto Trek e Bagno Termale – Sentiero GustavFerragosto alle Gallerie d’Italia di NapoliCena di Ferragosto sul Sentiero degli Dei in rifugio di montagnaRavello di qualità – tour culturale alla scoperta del belloRelaxing Walk: da Porta San Gennaro a Capodimonte

Fresca passeggiata pomeridiana, molto panoramica a mezza costa, tra verde, natura, e ruralità, attraversando la parte alta del Fiordo di #Furore con la garanzia di 10 anni di esperienza del team di Cartotrekking.
Immergersi nel Paesaggio Rurale della Costiera Amalfitana, attraversando vigneti arroccati su ripide falesie verticali alla scoperta della realtà vitivinicola delle Cantine Marisa Cuomo!
Con sosta a fine percorso, presso azienda Agrituristica nel cuore del Fiordo, dove ci sarà una cena a base di prodotti tipici di Agerola ed il Vino di Furore, da godersi sul terrazzino panoramico in una valle immersi nella natura.
INFO:
Mail: info@cartotrekking.com | Tel: +39 371 1758097
Difficoltà: T – Turistico , facile
Lunghezza: 6 km circa
Durata: circa 3 ore 30 min
Appuntamento: 17.00 in Piazza Paolo Capasso (Bomerano di Agerola)
COSTI:
10,00 € a persona Servizio Guida Ambientale Escursionistica con copertura assicurativa.
15,00 € Cena degustazione in Agriturismo con tutti prodotti locali e freschi, con vino autentico di Furore !
Percorso di trekking molto semplice, adatto a tutti, con passaggi sia su sterrato, che in bosco, e delle salite e discese di breve durata. Partendo da Piazza Paolo Capasso a Bomerano, Si camminerà costeggiando delle spettacolari falesie rocciose, con paesaggi a picco sul mare, passando per i vigneti della Cantine Marisa Cuomo e le Grotte di Santa Barbara, fino ad guadare il Fiume Penise (il cuore del Fiordo) e giungere a San Lazzaro di Agerola.
Il rientro al punto di partenza è previsto con il supporto dell’auto dell’organizzazione.
È consigliata una preparazione fisica moderata, abbigliamento comodo ed “a strati”, giacca a vento e scarpe da escursionismo o al massimo da ginnastica con suola scolpita (non liscia). Portare almeno 1 L di acqua.

L'immagine può contenere: oceano, testo, spazio all'aperto e acqua

Sere d’està – La Canzone Napoletana ad Agosto

Venerdì 14 agosto

La Canzone Napoletana non va in ferie: Napulitanata, per il terzo anno di fila, resta aperta ad Agosto!
In un contesto unico e suggestivo, le melodie e i versi del nostro repertorio saranno protagonisti.
La scaletta spazierà tra brani del periodo classico di fine ‘800 – inizio ‘900 ed evergreen degli anni ’50: l’estate farà da fil rouge!
Dove: locali di Napulitanata, Piazza Museo 10 (porticato Galleria Principe)
Garage convenzionato: Garage Cavour, Piazza Cavour, 34
ISCRIZIONE e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su www.napulitanata.com
Ingresso: 12€ – pagamento anticipato
Info: 348 998 3871 / info@napulitanata.com
Capienza massima: 20 persone
Si ricorda che:
– è necessaria la sottoscrizione per tutti i partecipanti al concerto
– sarà effettuata la misurazione della temperatura corporea a tutti impedendo l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5 °C
– è necessario utilizzo obbligatorio di mascherine per gli spettatori
– vige il divieto del consumo di cibo e bevande durante l’evento
Noi vi assicuriamo:
– l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale da parte dei lavoratori
– la periodica pulizia e igienizzazione degli ambienti
– l’adeguata areazione naturale e ricambio d’aria
– la disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani
– l’utilizzo della segnaletica per far rispettare la distanza fisica;
– la regolamentazione dell’utilizzo dei servizi igienici in maniera tale da prevedere sempre il distanziamento sociale

L'immagine può contenere: cielo, spazio all'aperto e acqua

Tour in kayak: Napoli e le sue ville

Venerdì 14 agosto

Venite a scoprire le ville di Posillipo come non le avete mai viste… dal mare! Un tour in kayak che vi farà vedere gli angoli più nascosti e caratteristici della nostra costa, visitando spiagge segrete e baie incontaminate.
La visita sarà svolta da Kayak Napoli.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
DOVE: Bagno Sirena, via Posillipo 357, Napoli
QUANDO: ore 10.00
QUANTO: 20€ a persona
INFO: info@trentaremi.it o messaggio in pvt

L'immagine può contenere: il seguente testo "Aperi AperiVisita Serale alle Catacombe di San Gennaro tij APERITIVO D'ECCELLENZA VISITA GUIDATA ESCLUSIVA allecatacombepiù ffascinanti delsud Italia Posti disponibili enotazione"

Aperivisita serale alle Catacombe di Napoli

Venerdì 14 e sabato 15 agosto

Torna dopo una lunga pausa l’AperiVisita alle Catacombe di San Gennaro, il tour serale che ti permette di scoprire uno dei luoghi sotterranei più suggestivi del mondo.
Una discesa nella bellezza del mistero, arricchita dal tipico aperitivo napoletano “taralli e birra” offerto da Taralleria Napoletana e Birra KBirr negli ampi giardini delle Catacombe di San Gennaro.
Sono previsti 2 appuntamenti, venerdì 14 e sabato 15 agosto con 4 turni di visita per garantire il rispetto delle normative di sicurezza.
Puoi comprare i biglietti direttamente dal nostro sito a questo link:
https://bit.ly/2ZgkPgC
oppure inviare una mail a prenotazioni@catacombedinapoli.it
Ecco i turni disponibili:
19.30
20.00
20.30
21.00
Durata 1h
Costo €13 – include ingresso + aperitivo + visita guidata
Da 0 a 12 anni è gratuito.
Buona visita!
Ps: è possibile parcheggiare gratuitamente sul piazzale della basilica del Buon Consiglio a Capodimonte.

L'immagine può contenere: una o più persone, persone sedute, testo e spazio all'aperto

Ferragosto all’Edenlandia

Sabato 15 agosto

Per chi resta in città, Edenlandia propone un Ferragosto all’insegna del gioco e del divertimento.
Il 15 agosto, infatti, il Parco dei Divertimenti di Napoli resterà aperto tutta la giornata dalle 11.00 all’ 01.00. INGRESSO GRATIS!
Un’occasione per grandi e piccini di trascorrere una giornata tra giostre, animazione, spettacoli, giochi, musica e i tradizionali “gavettoni”

Programma

12:00 Benvenuto!

12:30 baby dance

13:00 gioco aperitivo

13:30 oroscopo del ferragosto

16:00 momento gavettoni a ritmo di musica

17:00 Cruciverbone del ferragosto

18:00 gioco caffè

19:00 momento gavettoni a ritmo di musica

20:00 baby dance

20:30 Tipi da Spiaggia

21:00 balli di gruppo

21:30 gioco graffa

22:00 Tipi da Spiaggia

22:30 Music

L'immagine può contenere: notte

In viaggio nel Sistema Solare e visita percorso museale

Sabato 15 agosto

Desideroso di un viaggio tra stelle, pianeti e tanti altri corpi celesti?
E allora, a chi aspetti? Da noi è possibile vivere il brivido dell’esplorazione dello spazio.
Il prossimo spettacolo offre “Un viaggio nel Sistema Solare” con visita su Mercurio, l’entrata nell’atmosfera di Venere, l’incontro ravvicinato con una cometa, una panoramica sulla fascia degli asteroidi, il sorvolo delle Valles Marineris di Marte, uno sguardo particolare a Giove e alle sue enormi lune, lo slalom tra gli anelli di Saturno, ……
Insomma, quello che mai e poi mai si potrà vivere qui sulla Terra, anche durante il più avventuroso ed esotico viaggio!
Appuntamento per
SABATO 15 agosto 2020, ore 21.30.
In viaggio nel Sistema Solare
Include un breve ma suggestivo extra (gratuito) sulle stelle cadenti.
Dettagli sul sito web www.planetariodicaserta.it
a questo link diretto:
http://www.planetariodicaserta.it/wp-content/uploads/viaggiosistemasolare.pdf
Durata spettacolo: 1h20min circa.

Info, biglietti e prenotazioni:
http://www.planetariodicaserta.it/calendario-spettacoli/
Prenotazione obbligatoria entro le 15.30 di SAB 15 agosto.
Leggere con attenzione le regole di sicurezza imposte dalle norme vigenti.
http://www.planetariodicaserta.it/disposizioni-di-sicurezza/
Dalle 21 sarà anche possibile visitare il percorso museale recentemente allestito a supporto della visita al Planetario (senza alcuna maggiorazione del prezzo del biglietto!):
http://www.planetariodicaserta.it/percorso-museale/
Durata della visita al percorso museale: 25 min circa.
L’orario di inizio dello spettacolo sarà rispettato con puntualità: per esigenze di sicurezza non sarà possibile ammettere in cupola i ritardatari a spettacolo iniziato.
Per raggiungere il planetario:
http://www.planetariodicaserta.it/come-raggiungerci/

L'immagine può contenere: oceano, il seguente testo "TATE 2020 NAPOL OPEN POOL 브 SABATO 15 AGOSTO FERRAGOSTO MUSIC FEST Larenilo diBagnoli LIVE SHOW SANTIAGO RACCONE SARRA YOUNG REVOLUTION TROPEANO SAGGIOMO START 22:00 5 VOICE LEE RUSH"

Ferragosto Music Fest @Arenile

Sabato 15 agosto
Siamo lieti di presentarvi la Notte d’estate per eccellenza : Ferragosto 2020 a Napoli.
Immersi nel verde e a pochi passi dal mare è il luogo ideale per farsi trasportare da musica e attrazioni in un’atmosfera fatta di divertimento ed interattività.
Start h22 :
MUSIC – LIVE – ENTERTAINMENT – POOL
–MUSIC:
Ernesto Raccone
Young Revolution
Sarra
Tropeano
Saggiomo
–LIVE:
Santiago
–ENTERTAINMENT:
Lee Rush
–POOL:
Open Pool from 00.00
–TICKET INGRESSO:
15e con drink
–Servizi:
Parcheggio
Guardaroba
Spogliatoi

Powerd By:
Made – Rsp – Magia – SoundOfSummer – Makarena
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per info, prenotazione lista e tavoli chiama:
3922525483 – 3341356242 – 3457395500

L'immagine può contenere: una o più persone, spazio all'aperto, natura e acqua

Ferragosto Trek e Bagno Termale – Sentiero Gustav

Sabato 15 agosto

Escursione sui Monti Vescini, nella parte orientale dei Monti Aurunci poco conosciuti e frequentati,ma che conservano importanti testimonianze storiche, paesaggistiche e naturalistiche.Come i fortini militari della seconda guerra mondiale, pozzi, terrazzamenti, antichissimi probabilmente esistenti gia’ in età del ferro,mura ciclopiche. La ricca fauna e flora custodisce il ramarro rosso dei monti Aurunci esemplare unico che vive solo tra queste montagne.
Prenotarsi al numero 3312659420 massima serietà anche tramite whatsapp, Paypol, Poste Pay, si raggiungerà un massimo di partecipanti.
Dove: Suio Terme Lt davanti la chiesa
Parrocchia del buon rimedio
di Santa Maria del Buon Rimedio, Via Delle Terme, 163, Castelforte LT.
Percorso: escursione difficoltà facile circa h 3 ore di camminata dislivello + 300 m prevista pausa pranzo a metà percorso con colazione a sacco.Mancanza di fonti di acqua lungo il percorso, il percorso è per il 50 % senza ombra.
Consigliato : bicchiere rigido asciugamani, ciabatte, ricambio
spirito di adattamento merenda, essere in perfetta forma fisica.
L’escursione sarà condotta da una guida aigae ( guida escursionistica ambientale regolarmente iscritta.) che ci illustrerà il territorio, e sarà allietata da vino di casa taralli, letture.
Contributo 10 euro adulti.
L’escursione rispetterà le normative anti Covid dettate dal Governo.

L'immagine può contenere: testo

Ferragosto alle Gallerie d’Italia di Napoli

Sabato 15 agosto

Le Gallerie d’Italia di Napoli non ti abbandonano nemmeno a Ferragosto! Ti aspettiamo nel nostro museo per ripercorrere gratuitamente le vicende fondamentali delle arti figurative in città dagli esordi del ‘600 fino ai primi anni del ‘900.
Sabato 15 agosto dalle 11:00 alle 20:00.
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
Alle Gallerie d’Italia di Napoli in via Toledo 185.
Ingresso gratuito.
Per informazioni contatta il numero verde 800.454229 oppure scrivi un’email a info@palazzozevallos.com.

L'immagine può contenere: oceano, cielo, crepuscolo, montagna, spazio all'aperto, natura e acqua

Cena di Ferragosto sul Sentiero degli Dei in rifugio di montagna

Sabato 15 agosto

Trascorri una cena assolutamente diversa, la sera di ferragosto sul Sentiero degli Dei, percorrendo un tour guidato in montagna di sera insieme a 2 guide professionali con 10 anni di esperienza nel mondo dell’escursionismo, e profondi conoscitori del territorio, agronomo ed architetto locali vi racconteranno delle peculiarità ambientali e paesaggistiche di uno scenario suggestivo come quella della costiera verticale di sera !
Nel mezzo del sentiero, sui terrazzamenti a strapiombo sul mare, ci attenderà Antonio il pastore con una cena a base di specialità rurali agerolesi, dal formaggio di capra prodotto da lui lì alla carne e verdure, per finire con un dolce e l’anguria fresca !
(le degustazioni sono preparate ed organizzate dalla sua azienda e sono facoltative – chi vorrà consumare qualcosa di suo al sacco potrà comodamente farlo)
Percorso di trekking (E) escursionistico, molto panoramico, immersi nella macchia mediterranea dell’ambiente montano dei Monti Lattari, con passaggi mozzafiato, alcuni tratti esposti e a picco sul mare. Durante il tragitto si affronteranno alcune discese e salite di lieve intensità ma di breve durata, su fondo roccioso o sterrato.
Il percorso è adatto a tutti coloro che hanno esperienza e dimestichezza nell’ambito escursionistico, ci saranno alcuni passaggi a picco sul mare, per chi soffre di vertigini si sentirà un po’ esposto. Durante il cammino si può ammirare la bellezza della Costiera Amalfitana dall’alto.
– il rientro sarà al buio, camminando in montagna con il supporto delle torce !! –
DETTAGLI TECNICI:
Durata: circa 3 ore + 1h per la sosta
Lunghezza: 7 Km
Dislivello: +/- 150 metri.
DIFFICOLTÀ. E – Escursionistico (serale – difficoltà media)
APPUNTAMENTO PER TREKKING:
Ore 18:30
Piazza Paolo Capasso, Bomerano
80051 Agerola, NA
(parcheggiare 100 m dopo la piazza, oppure nei pressi del Campo Sportivo San Matteo)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: link “BIGLIETTI”
INFO&COSTI: mail a: info@cartotrekking.com | tel. al: +39 3711758097
La giornata inizia ad Agerola con l’incontro con le guide, il percorso previsto è ad anello, e quindi termina nuovamente nel centro di Bomerano da dove si è partiti, così sarà agevole ed immediato recuperare le auto e rientrare.
È consigliata una preparazione fisica moderata, abbigliamento comodo ed “a strati”, scarpe anche basse ma da escursionismo. Fornirsi di cappello per il Sole ed almeno 1 litro di acqua a testa, nonché di giacca a vento (k-way).

Ravello di qualità – tour culturale alla scoperta del bello

Domenica 16 agosto

Letteratura, storia ed arte, in un connubio di bellezza, concentrate passeggiando in un pomeriggio d’estate. Un tour di “urban trekking” attraverso le suggestioni mitologiche ed il fascino storico di Ravello.
A condurre il tour sarà la nostra guida storico-culturale autorizzata dalla Regione Campania. Uno studioso che è nato e vissuto a Ravello che con passione vi racconterà le origini, i segreti e la storia del suo borgo natale. Posto unico tra bellezze naturalistiche e artistiche che ha cullato e ispirato personaggi famosi, teatro di intrecci politici e sentimentali.
Al termine del tour ci sarà un aperitivo a sorpresa in un agrumeto a picco sul mare!
DETTAGLI TECNICI:Difficoltà: T – Durata: circa 3 ore 30 min
Lunghezza: 4 Km
Dislivello: +/- 50 metri.
DIFFICOLTÀ’. T – Turistico (facile)
Appuntamento: 15.30 in Piazza Duomo a Ravello – parcheggiare all’Auditorium
COSTI:
15,00 € a persona Servizio Guida Turistica autorizzata ed aperitivo panoramico.
Il percorso di trekking è comodo e facile, adatto a bambini ed adulti e anche a chi non fa escursionismo.
SI CONSIGLIA vivamente di vestirsi comunque comodi.
PRENOTAZIONE ONLINE OBBLIGATORIA
INFO:

– mail a: info@cartotrekking.com
– contattateci al 3711758097

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Relaxing Walk: da Porta San Gennaro a Capodimonte

Domenica 16 agosto

Una rilassante passeggiata all’aperto. Si parte da Porta San Gennaro (la più antica di Napoli), di fronte Piazza Cavour, che ci condurrà alle inaspettate meraviglie del Rione Sanità, nel suo cuore pulsante, lo storico Borgo Vergini. Luogo scelto da molti nobili per la costruzione delle loro residenze, in quanto era via di transito utilizzata dai regnanti da Palazzo Reale a Capodimonte. Ci soffermeremo con lo sguardo sui magnifici palazzi barocchi di cui è ricco, per giungere poi al Real bosco di Capodimonte e lì fare una sosta, godendoci la beata natura.
Contributo a persona (visita guidata con guida abilitata)***
– PROMO FERRAGOSTO Intero: € 8
– Ridotto baby: fino a 10 anni gratis
– Ridotto junior: € 5 (da 11 a 17 anni)
DURATA: 2:00h circa
Adatto a tutte le età
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Tel./sms/whatsapp/ 3347530743 – 3288619500
Email: infopartenopetour@gmail.com
DOVE: L’ incontro sarà all’esterno della fermata metro “Cavour”
COME RAGGIUNGERCI:
– Metropolitana da Piazza Garibaldi:
linea 2 fermata Cavour
N.B. l’evento si terrà se si raggiunge un numero minimo di partecipanti.
(Visita ideata e guidata dalla guida turistica Maria Settembre)

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!

DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

Da mercoledì 29 giugno “Palazzo Reale SummerFest” nel Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli

‘Good times for a change’: è ai Quartieri Spagnoli la settima edizione del TEDxNapoli

Marilena Matteoni Ago 14, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Marilena Matteoni
Laureata, tra sogni e passioni, sono alla ricerca della mia strada. Innamorata della mia città, un vulcano di contraddizioni da “odi et amo”, mi tuffo alla sua scoperta!
Previous Article NORM-A: “LA STRADA”, SINGOLO DI DEBUTTO DEL TRAPPER PUGLIESE
Next Article Righe marienère , uno stile trendy e chic senza tempo .

Ultime notizie

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!
2 ore ago Danilo Battista
DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?
3 ore ago Redazione
DORAEMON STORY OF SEASONS: FRIENDS OF THE GREAT KINGDOM
3 ore ago Danilo Battista
Vasto: evade e aggredisce i poliziotti. Arrestato.
3 ore ago Redazione
TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES DELUXE 1
3 ore ago Danilo Battista
“Hidden in the woods”: il famoso film horror diventa un fumetto
3 ore ago Danilo Battista
La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza.
4 ore ago Redazione
LA POTENTE THOR DI JANE FOSTER ARRIVA IN MARVEL’S AVENGERS
4 ore ago Danilo Battista
SEGA SVELA NUOVE CARATTERISTICHE DI SONIC FRONTIERS, IL SUO IMMINENTE ACTION ADVENTURE OPEN WORLD
4 ore ago Danilo Battista
Centro Storico: arrestato un uomo per violenza sessuale.
5 ore ago Redazione

You Might Also Like

Eventi

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!

2 ore ago
Eventi

DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?

3 ore ago
EventiPsicologiaSalute & Benessere

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

21 ore ago
Eventi

Da mercoledì 29 giugno “Palazzo Reale SummerFest” nel Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli

1 giorno ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?