Il Comune di San Nicola Manfredi, in collaborazione con l’associazione “Sannio 100%” ed i singoli produttori locali, organizza un evento teso alla valorizzazione ed alla tutela delle tipicità locali, coniugando qualità del prodotto e territorio:Mercatino di prodotti tipici del Sannio. Oli, vini ed altri articoli rigorosamente a marchio sannita saranno i protagonisti della manifestazione in cui produttori ed imprenditori dell’associazione “100% Sannio” espongono, vendono e fanno degustare i loro prodotti.
L’evento si ripete ogni giovedì alle 16.30 in Piazza Roma.
📍Dove ? San Nicola Manfredi, Piazza Roma
🕐Quando ? 16.30
📞Perché ? Info: 0824 56149
🕸sito web
PFM Canta De André Anniversary
giovedì 9 maggio
Napoli
A quarant’anni dall’uscita di “Fabrizio de André e PFM in concerto” e a vent’anni dalla scomparsa del poeta
PFM torna sui palchi di tutta Italia con PFM canta De André Anniversary
un tour che rende omaggio a quel fortunato sodalizio
In occasione del quarantennale dei live “Fabrizio De André e PFM in concerto” e a vent’anni dalla scomparsa del poeta, PFM – Premiata Forneria Marconi, in primavera, tornerà sui palchi di tutta Italia con “PFM canta De André – Anniversary”, un tour per celebrare il fortunato sodalizio con il cantautore genovese e riproporre una serie di concerti dedicati a quell’evento. Per rinnovare l’abbraccio tra il rock e la poesia, alla scaletta originale saranno aggiunti anche brani tratti da “La buona Novella”.
“PFM canta De André – Anniversary” avrà sul palco una formazione spettacolare, con due ospiti d’eccezione: Michele Ascolese, chitarrista storico di Faber, e la magia delle tastiere di Flavio Premoli.
Fabrizio disse: «La nostra tournée è stata il primo esempio di collaborazione tra due modi completamente diversi di concepire e eseguire le canzoni. Un’esperienza irripetibile perché PFM non era un’accolita di ottimi musicisti riuniti per l’occasione, ma un gruppo con una storia importante, che ha modificato il corso della musica italiana. Ecco, un giorno hanno preso tutto questo e l’hanno messo al mio servizio…».
“PFM canta De André – Anniversary” arriva dopo l’intenso tour mondiale che ha riscosso un travolgente successo dal Giappone alle Americhe passando per il Regno Unito, per poi fare tappa nel nostro paese durante tutta l’estate. Durante i concerti, oltre ai più grandi successi del suo vastissimo repertorio, PFM ha presentato anche brani tratti dal nuovo album “Emotional Tattoos” (uscito in tutto il mondo il 27 ottobre, per InsideOutMusic/SonyMusic).
La band è stata invitata, per la terza volta, a salire a bordo della “CRUISE TO THE EDGE” (CTTE) che partirà a febbraio da Miami. PFM – Premiata Forneria Marconi è l’unico artista italiano che parteciperà all’evento insieme alle più grandi prog band del mondo, capitanate degli YES.
PFM Premiata Forneria Marconi è un gruppo musicale molto eclettico ed esuberante, con uno stile distintivo che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Nata discograficamente nel 1971, la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, entrando nel 1973 nella classifica di Billboard (per “Photos Of Ghosts”) e vincendo un disco d’oro in Giappone. Continua fino ad oggi a rappresentare un punto di riferimento. Recentemente PFM è stata premiata con la posizione n. 50 nella “Royal Rock Hall of Fame” di 100 artisti più importanti del mondo. Il 13 settembre 2018 è stata premiata come “Miglior artista internazionale dell’anno” ai Prog Music Awards UK.
📍Dove ? Teatro Augusteo, Piazzetta duca d’Aosta 263, 80132 Naples, Italy
🕐Quando ? 21.00
📞Perché ? Info: PFM Premiata Forneria Marconi – Official
Wine&Thecity- Piazza dei Martiri “Across the moon”
giovedì 9 maggio
Napoli
ACROSS THE MOON la video installazione Alessandra Franco. A seguire, negli spazi del Gran Caffè La Caffettiera – Napoli le bollicine di montagna Trentodoc e gli originali cocktail al caffè di Kimbo. In abbinamento i finger food preparati dagli chef de La Caffettiera.
Traiettorie invisibili disegnano geometrie celestiali che si intrecciano con le geometrie architettoniche di Palazzo Calabritto, scorci di stanze lunari con soffitti aperti al cielo stellato.
La facciata si trasforma in una texture di luce in cui la Luna si mostra in tutte le sue fasi. Ammirata da mille occhi la Luna stessa diviene occhio, pupilla dell’universo. Ambita, desiderata, conquistata, incantata, la Luna si mostra attraverso evoluzioni ed estrusioni di simboli e glifi magici, rappresentati da luminescenze, sospesi in rotazioni e prospettive suggestive che si intrecciano sull’intera superficie del palazzo, in una danza di luci ed effetti visivi di grande impatto, fino a concludersi in una spettacolare eclissi. A seguire, negli spazi del Gran Caffè la Caffettiera, in piazza dei Martiri, un after show con le bollicine di montagna Trentodoc e con gli originali cocktail al caffè di Kimbo. In abbinamento i finger food preparati dagli chef de La Caffettiera che per l’occasione presenta la nuova drink list del bar.