Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Fabio Cuomo – Tra quiete ed inquietudine
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Fabio Cuomo – Tra quiete ed inquietudine

Bruno Mandolese
Bruno Mandolese 7 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Di solito, i compositori moderni non incontrano mai il favore della critica. Basti pensare ai numerosi giudizi negativi che sono stati rivolti negli ultimi anni a musicisti del calibro di Allevi o Einaudi. Ma questo, non è il caso di Fabio Cuomo.

  • il tuo ultimo lavoro discografico è un viaggio introspettivo capace di scavare a fondo nell’animo umano. Cosa t’ha spinto a scrivere questi brani?

Ciò che mi ha spinto a fare un lavoro del genere è stato il fatto che, a un certo punto della mia vita, ho sentito una specie di esigenza di raccontarmi come essere umano “tralasciando il dettaglio della realtà”. Esprimendo cioè con l’armonia direttamente gli stati d’animo e le sensazioni che mi porto dentro, per cosi dire senza passare attraverso il resto. L’idea è che così facendo, svuotando cioè il contenitore di tutti i nomi, i fatti i dettagli… rimane qualcosa che è comune a tutti, che tutti sentiamo empaticamente in quanto esseri umani, e che riempiamo ascolto dopo ascolto col contenuto della nostra specificità. Sette studi fra quiete ed inquietudine non è altro che quello che dice lo stesso titolo; è un percorso di sette tracce tra le sfumature fra questi due stadi dell’essere umano tutt’altro che distinti, ma in continua trasformazione e compenetrazione l’uno nell’altro e viceversa.

  • in base alla tua esperienza, da quali artisti hai preso ispirazione?

Sono un incallito ascoltatore di musica, quindi le mie influenze sono davvero tante…Dovendo citare almeno uno o due nomi per genere direi: Satie, Debussy, Brahms, Pink Floyd, Tangerine Dream, Gentle Giant, Mahavishnu Orchestra, Grails…..

  • Si parte dalla “pioggia” per ritornare nel “Ventre”. Questo ha a che fare con la ciclicità della vita?

Diciamo che se l’ esperimento ha avuto successo ( e questo solo il tempo potrà dircelo) la risposta più soddisfacente a questa domanda sarà: “dipende da chi lo ascolta”. Per quanto mi riguarda la risposta sarebbe “assolutamente si”; in quanto effettivamente ritrovo molto nell’armonia e nel ritmo delle due tracce quest’idea di un ciclo vitale. Il percorso che porta dalla semplicità dell’inizio della vita, alla ricchezza armonica degli elementi del suo sviluppo per quanto riguarda pioggia; e un percorso simile in ventre che parte dall’armonico sviluppo di quegli stessi elementi, per arrivare a un apparente caos, tenuto insieme da una presente e riconoscibile architettura armonica che diventa poi una specie di stasi finale….Ma ad essere sinceri credo (e spero) che, come dicevo prima, sentendo le alternanze di quiete ed inquietudine descritte dai brani, dando a questi una lettura personale, ci siano alcuni ascoltatori che avvertono questa ciclicità, e altri no. Magari questi ultimi avvertiranno altre cose non percepite per esempio da me

  • Raccontaci il tuo rapporto con il piano

Il piano per me è un bisogno primario come l’ossigeno. Quando ho iniziato a studiare musica in prima media (ormai più di venti anni fa) mi sono letteralmente innamorato del suo suono; è come se dopo aver appoggiato le dita sui tasti, con la mente non le avessi mai tolte. Da allora è una parte di me, quella parte che offre rifugio e conforto dai grandi dolori della vita, e di essa ti permette di celebrarne a pieno le grandi gioie.

  • quali saranno i tuoi progetti futuri?

Sicuramente cercare di fare più concerti possibile per portare il disco in giro per il paese; detto questo sto vagliando ed esplorando alcune direzioni musicali per cosi dire inusuali. Per esempio sto lavorando da tempo sulla musica microtonale. Per ora si tratta solo di studio e sperimentazione, ma non escludo che già dai prossimi lavori sarà una componente molto presente della mia produzione.

Toccante, profondo e malinconico sono tre aggettivi che descrivono a pieno l’ultimo lavoro discografico del musicista genovese che ci sorprende sempre positivamente. Sette studi tra quiete e inqietudine non è un album scontato e si presta a vari ascolti. Vi sono diversi modi di usufruire di questo disco anche se, a parer mio ,quello più profiquo consiste nel percepire le emozioni e le parole che si celano dietro le note suonate dal maestro Cuomo.

Per citare una sua frase e dunque, per spiegare un disco che al primo ascolto si presenta criptico e intrigante, l’artista ci dice:

“Spesso una persona è quieta solamente perché sa gestire la propria inquietudine; e spesso una persona è inquieta solamente perché non sa gestire la propria quiete.”

Quello che alla base può sembrare un ragionamento basilare, cela in se’ un significato più profondo. La tematica dell’inquietudine, della dinamicità, del caos ha attirato sempre l’attenzione dell’uomo fin dai tempi antichi. Basti pensare alla celebre frase del filosofo greco Eraclito :

“Πόλεμος πάντων μὲν πατήρ ἐστι”

ovvero: “La guerra è padre di tutte le cose”.

E’ proprio in un perpetuo stato d’animo incerto,mobile, che la mente è capace di creare l’arte. Cito a tal proposito il quadro realizzato da Francisco Goya “Il sonno della ragione genera mostri“. L’abilità di Cuomo è,però, quella di saper cogliere la cosidètta ‘quiete dopo la tempesta’, la pace che segue l’impeto della rabbia. E a capire questa ciclicità,questo movimento che alterna stati d’animo inquieti a quelli pacati, ci aiuta la disposizione dei brani : la prima traccia infatti,s’intola Pioggia e ,da come si può intuire, è un brano freddo,evocativo;mentre l’ultima Ventre, rimanda a quella pace che solo l’abbraccio di una madre ti sa dare.

In sostanza, mi congratulo con Fabio Cuomo per aver concepito un concept davvero innovativo nel suo genere e con la Blue Spiral records per il lavoro che mette nel dare forma ad una nuova wave di compositori talentuosi.

 

Potrebbe piacerti anche

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

Love Ghost – è uscito “Sandcastles”, singolo con la collaborazione di Zach Goode degli Smash Mouth

MENESTRELLA FEMMINISTA “IO SONO MORTA”.

Bruno Mandolese Mag 31, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bruno Mandolese
Appassionato di letteratura,musica e pop-culture fin dalla tenera età, inseguo i miei interessi adattandoli alla visione che ho del mondo . Nel 2017 dopo aver conseguito il diploma classico senza mai smettere di scrivere,leggere e suonare, ho iniziato gli studi di lettere moderne all'università Federico II con l'obiettivo di dare spazio e voce ai miei progetti.
Previous Article Libero Bovio, il caldo asfissiante e la voglia di non fare niente!
Next Article ITINERIARIO LETTERARIO REGIONALE. PIEMONTE

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
1 ora fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
1 ora fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
2 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
3 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
3 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
8 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
8 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
8 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
8 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

3 giorni fa
Musica

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

6 giorni fa
Musica

FABRIZIO VALENTE “SUIZEN”. Un accompagnamento sonoro alla meditazione.

1 settimana fa
Musica

Love Ghost – è uscito “Sandcastles”, singolo con la collaborazione di Zach Goode degli Smash Mouth

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?