Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Fantasy Day 2022: una splendida e rinnovata edizione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
CosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoNerdangolo

Fantasy Day 2022: una splendida e rinnovata edizione

Danilo Battista
Danilo Battista 1 mese fa
Share
10 Min Lettura
SHARE

Questo è sicuramente un periodo storico parecchio complesso per tutti noi; negli ultimi due anni la Pandemia di Covid-19 ha pesato non poco sulla nostra quotidianità e sulle nostre vite, strappando ad alcuni di noi gli affetti più cari. Non sappiamo cosa ci aspetterà nei prossimi mesi, ma la voglia di ricominciare è tanta, e non a caso quest’edizione del Fantasy Day, così come tutti quegli eventi che sono ripartiti, ha avuto un notevole successo di pubblico.

Personalmente ho scoperto il Fantasy Day poco dopo aver cominciato a scrivere per Senzalinea, nel 2016, in un periodo dove gli eventi nerd in generale e cosplay in particolare fioccavano come i funghi. Però le cose sono cambiate, e non solo per colpa del covid, i piccoli eventi e i raduni organizzati sono andati via via scomparendo ed in Campania, o meglio nella provincia di Napoli sono praticamente spariti.

In realtà a differenza di molti altri eventi campani dietro il Fantasy Day c’è una struttura piuttosto solida, a partire dall’associazione Altanur la cui mission è la valorizzazione  della cultura del nostro territorio e il confronto con i giovani. Tra i tanti eventi promossi dall’associazione ci sono Le Connessioni Inattese, una serie di eventi culturali e ludici che seguono un unico filo conduttore e sono dedicati a tutte le fasce di età .

E nel 2007, da una costola de Le Connessioni Inattese, nasce il Fantasy Day che,  anno dopo anno, fa da ponte tra il filo conduttore dell’associazione Altanur , il mondo nerd e la cultura pop.

Quest’anno il tema era il  “Il Mostro, il Daimon” che  si rifà al mito di Er di Platone. Lo psicoanalista e saggista James Hillman lo  descrive come “la creatura divina che ci guida nel compimento di quel disegno che la nostra anima si è scelta prima di nascere e di cui ci dimentichiamo al momento in cui veniamo al mondo”.

Il daimon è una nostra dimensione interiore, ovvero l’essenza di ciò che noi siamo destinati ad essere.

Come scrisse Platone: “noi siamo ciò che abbiamo scelto di essere”.

Quest’anno il  daimon  ha dato modo agli organizzatori e agli ospiti di imbastire incontri, workshop e tantissime attività legate al filo conduttore di quest’anno. Questo perchè, e non tutti lo hanno ancora compreso,  ci sono collegamenti speciali tra il mondo dei Fumetti, dei Videogiochi e del Cosplay con il Mito, la Storia e la Psicologia.

L’evento si è articolato gli scorsi 18 e 19 giugno presso la splendida Villa Bruno di San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli; una  delle 122 Ville Vesuviane del XVIII e del XIX secolo che si trovano tra San Giovanni a Teduccio a Torre del Greco. La bellissima villa ospita da anni concerti, manifestazioni ed il premio Troisi, dedicato ai giovani comici;  è anche  sede di alcuni uffici comunali e di varie associazioni. Per questo la villa è conosciuta come “palazzo della Cultura Vesuviana”.

L’edizione di quest’anno era suddivisa in ben 6 aree tematiche: K-Pop, Mostre, Incontri, Fantasy, Kids e Games che sono state teatro di una lunga serie di incontri, laboratori, sfilate e attività.

Moltissimi gli standisti che hanno partecipato a questa riuscitissima edizione del Fantasy Day, chi ha letto i nostri comunicati  ha imparato a conoscerli,   chi ha partecipato all’ evento ed apprezzarli.

Numerosi anche i partecipanti e gli ospiti, farei un torto a citarne solo alcuni; posso però anticiparvi che nelle prossime settimane imparerete a conoscerne diversi….sulle pagine di Senzalinea!

Come ogni edizione l’atto finale del Fantasy Day è stata la gara cosplay che si è svolta nell’ex area delle fonderie Righetti che, prima della sua destinazione attuale, è stata sede della locale stazione dei carabinieri. La gara è stata organizzata in collaborazione con i ragazzi di KC Group e condotta da Miriel Montague questa volta “orfana” di Alfredo Florio. Ma Miriel ormai sono anni che presenta eventi del genere e se l’è cavata, come sempre, alla grande.

Questa edizione è stata per me particolare dato che ho avuto il piacere di partecipare come giurato al Cosplay Challenge e assegnare il Premio Speciale Senzalinea.

Ricordo che  gli altri giurati della gara cosplay erano:

I bravissimi cosplayer Ivan Pavone, Raffaele Esposito, Jenny Desu, Alessio Manna e il maestro degli fx  Roberto Pellegrino che ha assegnato l’altro premio speciale della gara: il Fantasy Special Effects & Props.

Le esibizioni si sono susseguite con un ritmo incalzante; tutti (ma davvero tutti i partecipanti) si sono saliti sul palco lo hanno fatto con una passione che, chi è fuori dal mondo cosplay, non può comprendere.  C’era però un “distacco” qualitativo notevole tra chi ha partecipato per pura passione e chi ha portato dei cosplay di altissima qualità dedicando tempo e risorse non indifferenti alle proprie creazioni.

Ecco la lista completa dei vincitori:

Premio Fantasy Day Cosplay Challenge (1° posto)
Vincitrice: Carmen aka Cary Cos
Personaggio: Cary Alastor dalla web-serie animata Hazbin Hotel

Premio miglior costume Fantasy (2° posto)

Vincitori: Marica Marano e Francesco Mistico
Personaggi: Ally e Joel dal videogioco  The Last of Us

Premio Fantasy special effects & props (offerto da RjPellegrino Studio)
Vincitore*: Carlo Bindo
Personaggio: Piramide dal videogioco Silent Hill.

*È stato premiato il costume realizzato dall’associazione Vault-27

 

Premio miglior costume maschile

Partecipante: Emanuele Carfagna
Personaggio: Cavaliere Caduto dal videogioco  Dark Souls 3

Premio miglior costume femminile

Vincitrice: Lucia Senatore
Personaggio: Jinx dal videogioco e  League Of Legends

Premio miglior interpretazione

Vincitore: Enzo Scialò
Personaggio: Michael Jackson – The King del Pop

Premio miglior gruppo

Vincitori: Alice in Wonderland 

Personaggi:

  • Cappellaio matto: Sonny Torino
  • Bianconiglio: Carlo Mastromenico
  • Alice: Mariantonietta Cerullo

Premio speciale Senza Linea

Vincitore: Fabio Desiderio
Personaggio: Gyutaro dal manga/anime  Demon Slayer

Nulla da eccepire, sono stati premiati i migliori cosplayer e, non a caso, avevo già intervistato tempo fa la vincitrice, la bravissima Carmen. Ho deciso di premiare Fabio, che era stato anche considerato per il premio “miglior cosplayer maschile” per la sua straordinaria somiglianza con Gyutaro, uno dei principali antagonisti in Demon Slayer – Kimetsu no yaiba, di Koyoharu Gotōge, uno dei fenomeni degli ultimi anni, popolarissimo tra i giovanissimi appassionati di manga e anime. E’ stato il primo cosplay ha che realizzato interamente da solo; ma anche in questo caso avremo modo di conoscerlo nelle prossime settimane su Senzalinea. Fabio è stato premiato lo scorso 25 giugno nella sede del nostro sponsor Overload 101 con un Funko Pop. (Per visionare l’articolo cliccare QUI).

Cosa aggiungere? E’ stata un Fantasy Day denso di eventi, incontri, pubblico e divertimento. Durante l’interno anno, fino all’edizione dell’anno prossimo anno saranno organizzati alcuni eventi “intermedi”, non resta che seguire le pagine social del Fantasy Day e ovviamente Senzalinea.

Vorrei ringraziare tutto lo staff del Fantasy Day ee in particolar modo i miei referenti: Maria Germano, Luca Benincasa e Alessandro Paterni.

 

Infine un ringraziamento speciale  per Vincenzo Caruso e Patrizia Solla che mi hanno aiutato non poco scattando le foto presenti in quest’articolo e i video che vedrete prossimamente….

Ricordo che la gallery completa delle immagini la potrete trovare sulla nostra pagina Facebook.

Potrebbe piacerti anche

Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico

Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento

VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.

Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

Danilo Battista Lug 3, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Una boccata d’aria: dal 7 Luglio al cinema l’ultimo film con Aldo Baglio e Lucia Ocone
Next Article registrare un marchio Registrare un marchio: quali tutele, norme e benefici

Ultime notizie

Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico
3 ore fa Redazione
Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento
3 ore fa Redazione
Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
3 ore fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
3 ore fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
17 ore fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
17 ore fa Danilo Battista
Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC
18 ore fa Danilo Battista
Pianura: tenta una rapina in pizzeria, arrestato.
21 ore fa Redazione
La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”
1 giorno fa Nicoletta Gammieri
NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Eventi

Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico

3 ore fa
Eventi

Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento

3 ore fa
Cinema

VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.

3 ore fa
Qui Napoli

Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.

17 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?