Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ferme le sterilizzazioni gratuite in Campania
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Ferme le sterilizzazioni gratuite in Campania

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Da quando è stata dichiarata “Pandemia Globale” i volti noti di tutto il mondo hanno svolto eventi telematici in sostegno del personale sanitario che lotta in prima linea per la tutela del benessere delle persone; purtroppo la sanità non dovrebbe limitarsi solo all’ambito umano.

Ciò che sta portando alla luce la Garante dei Diritti degli Animali del Comune di Napoli, Stella Cervasio, è una situazione grave e spiacevole: la Sanità Veterinaria, in Campania, si sta distinguendo per la sua non empatia e per la non ortodossia.

Il Ministero della Salute ha emanato una Nota alla quale, appunto, Stella Cervasio ha fatto appello: è stato raccomandato alle Istituzioni di continuare l’attività di prevenzione, profilassi e soprattutto sterilizzazione sul territorio nazionale degli animali non patronali.

Nonostante questa Nota, la Sanità Campana ha preso una decisione: non curare gli animali.

Ha deciso con il bene placido comunale e regionale di lasciare gatti di colonia e cani di quartiere interi, interrompendo le sterilizzazioni gratuite.

Il Dirigente Regionale ha appoggiato questa decisione di non prestare un atto fondamentale per la tutela degli animali sul territorio.

Parliamo di centinaia di cucciolate venute alla luce per mancate sterilizzazioni, a volte è questione di pochi giorni riuscire ad evitare situazioni di emergenza.

Cuccioli che verranno colti da problematiche di salute, nella migliore delle ipotesi o che moriranno investiti.

A quanto pare la tutela degli animali interessa solo se coinvolge la tutela della salute dell’essere umano, altrimenti resta, a chi di dovere, trascurabile.

Le sterilizzazioni sono un atto dovuto e di estrema civiltà come specificato dalla legge 14 agosto 1991, n. 281 (Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo), a tutela della salute pubblica e dell’ambiente e per migliorare in modo efficace il benessere degli animali d’affezione e il loro rapporto con l’uomo.

Ricordiamo, inoltre, che proprio in Campania era nato a gennaio il servizio di Pronto soccorso Veterinario che avrebbe dovuto snellire le emergenze e che fino all’inizio dello stato di emergenza per il COVID-19 stava riscuotendo ottimi risultati.

La cosa triste è che per i “veri animalisti” le sterilizzazioni sono fondamentali e qualora la ASL non consenta di effettuarle gratuitamente, questi saranno costretti a ricorrere a veterinari privati, non solo rimettendoci di tasca propria, ma inducendo i medici veterinari a compiere un atto che non gli sarebbe dovuto e invalidando le parole di enti come ANMVI e FNOVI che invitano i proprietari ad attuare un triage telefonico per valutare la gravità dello stato di salute degli animali.

Tutto questo espone il Medico Veterinario Privato ad un ulteriore rischio.

Noi speriamo che La Garante riesca a comunicare e far rete con Istituzioni e colleghi al fine di risolvere questa incresciosa situazione, nel frattempo ci teniamo aggiornati sulla sua pagina facebook sperando in sviluppi positivi.

Potrebbe piacerti anche

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI: L’ARRIFFATORE

PRESENTAZIONE DEL CORSO DI FUMETTO DA ALASTOR ORGANIZZATO DA VITRUVIO ACADEMY CON ZEN COMICS

Nicoletta Gammieri Apr 22, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Folle folla a Saviano: scattano le prime multe
Next Article LG Electronics presenta OLED Transparent Touch

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
3 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
4 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
4 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
4 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
4 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
4 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
4 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
5 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
5 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

CucinaFood & Beverage

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

5 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

5 giorni fa
Storia & Curiosità

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI: L’ARRIFFATORE

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?