SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO:
L’APPROCCIO INTEGRATO DI RENTOKIL PER PREVENIRE INFESTAZIONI SUI LUOGHI DI LAVORO
Una gamma completa di barriere anti intrusione per roditori
e insetti, da installare negli ambienti di lavoro a rischio
La prevenzione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è un elemento fondamentale che permette di avere effetti nel lungo periodo sia sul benessere del lavoratore che sulla sua produttività.
Per migliorare questi aspetti c’è bisogno però dell’impegno di tutti, per questo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ha istituito la Giornata mondiale della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, che si celebra ogni anno il 28 aprile.
In un mondo in cui la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro sono fondamentali, è essenziale prestare però attenzione anche ai rischi meno evidenti, ma altrettanto significativi: Rentokil Italia – azienda specializzata nel monitoraggio e controllo degli infestanti del gruppo Rentokil Initial – ricorda per l’occasione che gli infestanti possono rappresentare un grave pericolo per le aziende se non vengono gestiti in modo adeguato e un’infestazione può compromettere prima di tutto il benessere dei dipendenti e la salute dei consumatori finali, ma anche la reputazione e la produttività dell’azienda.
“Quando si parla di salute dei dipendenti e sicurezza nei luoghi di lavoro, le aziende devono adottare misure preventive per proteggere i propri dipendenti e il proprio patrimonio. È quindi fondamentale implementare fin da subito una gestione integrata degli infestanti (IPM), ovvero operare in ottica innovativa e responsabile.” – sottolinea Ester Papa, Biologa e Technical Manager di Rentokil Initial Italia. – “Ciò vuol dire che le azioni di sopralluogo, ispezione, monitoraggio, intervento e risoluzione delle infestazioni, vengono svolte integrando soluzioni responsabili e innovative rispetto alle tradizionali azioni per contrastare gli infestanti.”
Tutti gli edifici presentano un rischio di infestazione se non adeguatamente resi impermeabili. Infatti, gli infestanti sono in grado di entrare negli edifici attraverso piccole fessure per cercare fonti di cibo, riparo e calore; una volta dentro, continueranno a esplorare e sfruttare i punti deboli della struttura (come porte, finestre, tetto e pareti danneggiate, prese d’aria e fessure sotto le porte) favorendo così l’insorgere di un’infestazione. Investire nella prevenzione e nella gestione degli infestanti non solo protegge la salute e la sicurezza dei dipendenti, ma può anche contribuire a preservare la reputazione e la redditività dell’azienda.
I roditori, ad esempio, sono portatori di diverse malattie e possono danneggiare in modo significativo edifici, attrezzature e scorte. Gli insetti volanti e striscianti possono diffondere agenti patogeni, contaminando alimenti e superfici. I volatili possono danneggiare gli edifici e diffondere infezioni attraverso feci e piume.
Per questi motivi, Rentokil ha messo a punto una gamma completa di barriere anti intrusione per roditori e insetti, da installare negli ambienti di lavoro a rischio: soluzioni di Pest Proofing, letteralmente “protezione dagli infestanti”. Si riferisce a quell’insieme di tecniche, buone pratiche e interventi resistenti e duraturi, adattabili a tutte le condizioni e rivolti alla prevenzione del rischio di infestazione, sia per le aziende e i loro spazi sia in termini ambientali, in quanto queste soluzioni consentono di limitare l’utilizzo di prodotti chimici.
Si tratta di soluzioni complete che impediscono a questi infestanti l’accesso negli ambienti di lavoro creando una vera e propria barriera impenetrabile, per proteggere gli edifici sia internamente che esternamente. La prevenzione è cruciale in ogni contesto lavorativo, con particolare attenzione alle aziende alimentari, farmaceutiche, ai magazzini e alla GDO.
Maggiori informazioni sugli interventi di disinfestazione specifici per questi infestanti sono disponibili sul sito Rentokil.
Rentokil Initial
Rentokil Initial è il maggior fornitore al mondo di servizi per le aziende. Da oltre 90 anni l’azienda – nata dalla fusione di due società – si occupa di Pest e Hygiene Services. Attiva in oltre 90 Paesi al mondo – in Europa, Asia, Oceania, America e Africa – conta più di 57.000 dipendenti e un fatturato annuo di £ 3 miliardi. La filiale italiana opera oggi con due divisioni: Initial Hygiene, specializzata in servizi per l’igiene e marketing olfattivo, che si è ampliata grazie all’acquisizione di CWS-boco Italia e di LFree, e Rentokil Pest Control, dedicata ai servizi per la disinfestazione e monitoraggio degli infestanti e la disinfezione degli ambienti. Lo staff è composto ora da oltre 600 dipendenti, con un personale tecnico suddiviso su molteplici filiali nel territorio nazionale. Nel 2021 la società ha acquisito Gico Systems, azienda italiana specializzata nel pest control e allontanamento volatili. Rentokil ha un’esperienza globale dal Nord America all’Europa, anche grazie alla recente acquisizione di Terminix, società leader del Pest Control in Nord America.